Velvet Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 13 ore fa, qzndq3 ha scritto: Inoltre deve essere già presente la linea elettrica di "portata" adeguata nel tuo box in quanto qualsiasi cavo aggiuntivo che parta dal quadro contatori deve essere autorizzato dall'assemblea condominiale. Problema che almeno nel mio caso non si porrebbe, in quanto le linee di ogni singolo box sono indipendenti, sotto differenziale separato a valle dei contatori personali e nelle immediatezze dei garage. Perciò, così come posso far cambiare i cavi o quello che voglio dell'impianto elettrico alla mia abitazione, allo stesso modo posso farlo per il mio box senza disturbare nessuno. Poi se la normativa in materia di wallbox oltre all'adeguamento di contatore e cavi richiede altro non lo so. Comunque nel palazzo arriva anche la trifase 400v, per dire, quindi non vedo problemi di sorta.
pino Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Nella pratica bisognalerà attendere che si verifichino più incendi,con conseguenti danni a persone e cose. Se ne parlerà in qualche trasmissione tipo Report. Infine nell'arco di una decina di anni e tre governi alterni,vi saranno delle normative che regoleranno le installazioni.
audio2 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 come dicevano prima, stanno aspettando che si diffondano per bene e dopo zac, cambiano le normative.
qzndq3 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 5 ore fa, Velvet ha scritto: Poi se la normativa in materia di wallbox oltre all'adeguamento di contatore e cavi richiede altro non lo so. Se è un contatore di tipo controllato da remoto, puoi cambiare contratto fino a 6KW senza toccare nulla. 1
Membro_0020 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: 6 ore fa, Velvet ha scritto: Poi se la normativa in materia di wallbox oltre all'adeguamento di contatore e cavi richiede altro non lo so. Se è un contatore di tipo controllato da remoto, puoi cambiare contratto fino a 6KW senza toccare nulla. Ma questi incendi “partono” dalla batteria della vettura oppure dalla wallbox?
qzndq3 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @Collegatiper Dalla wallbox con l'impianto è a norma è davvero difficile. Personalmente, non ho idea della statistica relativa ad auto incendiatesi durante la ricarica.
pino Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @Collegatiper Dalla batteria,per sovraccarico elettrico ( ricarica rapida ) o forte assorbimento di corrente in accelerazione ( se la batteria è sottodimensionata,rispetto al propulsore,più è potente il propulsore,più è alta la f.e.m. più è bassa la resistenza,e alto l'assorbimento ). Nella stagione calda aumentano i rischi. Per deformazione meccanica delle celle a seguito di urti,ma anche di buche profonde. 10 anni fa esplodevano e andavano a fuoco telefoni e portatili,ma si pensava ad errori di progettazione,non al tipo di tecnologia.
Membro_0022 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Il 22/1/2024 at 17:29, criMan ha scritto: Quando pre riscaldare la batteria Magari con un bel bruciatore a gasolio Corsi e ricorsi: è tornato il trattore a testa calda.
Membro_0020 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @qzndq3 @pino allora se uno ha il box in un cortile provato basta tirar fuori il cavo di ricarica “bucando” la porta del box oppure connettorizzando a muro la wallbox (immagino con prolunga più altro connettore femmina).
criMan Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 Da segnalare su Dacia Spring un problema di rumorosita' interno di origine meccanica. Sembra ormai confermato su alcuni modelli la presenza,non diciamo con che frequenza, di una sorta di rumore tipo "click" sordo fastidioso in abitacolo quando viene premuto il gas. Il problema sembrerebbe dovuto a giochi (un po' laschi?) nella parte degli ingranaggi del motore elettrico che trasmette il movimento alle ruote. Come sempre quello che preoccupa di queste difettosita' , che possono accadere, e' che le concessionarie non risolvono il problema perche' la casa madre lo ritiene "una caratteristica della macchina". Il difetto in alcuni casi e' presente a periodi in maniera fastidiosa. Questo interessante video mostra il problema. Speriamo sia stato risolto con il restyling.
criMan Inviato 18 Aprile 2024 Autore Inviato 18 Aprile 2024 Sto' proseguendo la mia attivita' di monitoraggio dei principali difetti di affidabilita' sulle auto elettriche. Si conferma la Tesla Model 3 la piu' affidabile tuttavia afflitta da altri tipi di problemi inerenti piu' la progettazione della macchina che altro. Esempio eccessivo riscaldamento dell'abitacolo nel periodo estivo , il termine "eccessivo" in alcuni casi non rappresente bene la cosa... Una certa imprecisione del sistema di parcheggio con le telecamere che provoca giustamente irritazione tra i proprietari. La gestione automatica dei tergicristalli che non e' granche'.
criMan Inviato 18 Aprile 2024 Autore Inviato 18 Aprile 2024 Su Dacia Spring si segnalano casi di precoce ruggine in alcune parti della sospensione. Le officine autorizzate non e' detto intervengano nella sostituzione del pezzo perche' , dicono, non e' stato modificato dalla casa madre. Come negli anni '70 , alcuni proprietari si sono dovuti ingegnare con ferox e successiva mano di antiruggine per contrastare il problema (!!). Parliamo di auto relativamente giovani.
criMan Inviato 18 Aprile 2024 Autore Inviato 18 Aprile 2024 Peugeot 208 / 2008 ,si segnalano ancora sporadici casi di problemi inerenti il motore elettrico. Compare sul cruscotto il messaggio "anomalia sistema di trazione" , che puo' significare la batteria da 12v scarica oppure la notizia infausta della morte del motore della macchina. Purtroppo le auto elettriche e' vero hanno meno componenti rispetto ad una vetusta auto termica , ma quando si rompono e' come dover riparare un auto premium da 100.000 euro. Il costo di riparazione e' circa 6000 euro. Fin'ora quasi tutti sostituiti dalla casa madre perche' in garanzia. Il problema sara' il dopo... Da dire che la casa cerca di venire incontro ai clienti con estenzioni di garanzia per il quarto e quinto anno di vita , molto costose da sottoscrivere ma ne vale la pena. Sara' un problema anche sull'usato ; a parer mio stellantis se vorra' mantenere il valore di queste macchine e far avvicinare clienti dovra' fare dei piani di estensione garanzia anche sull'usato. Oggi come oggi e' da persone "avventurose" comprare un auto fuori garanzia da un privato.
audio2 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 com'era la storia ? meno pezzi, meno roba che si rompe. o qualcosa del genere.
Velvet Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Il problema sara' il dopo... Motivo per cui un'elettrica con più di 4 o 5 anni si avvicina già al valore zero rispetto al costo d'acquisto. Praticamente come un cellulare.
pino Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 @Velvet Ci vorranno ancora almeno 5 anni per avere una casistica decennale,utile per poter stilare un piano di ammortamento decennale concreto,che tenga conto degli effetivi costi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Ricordo che vi sono in giro molte auto termiche con oltre 20 anni sulle spalle.
v15 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: stellantis se vorra' mantenere il valore di queste macchine e far avvicinare clienti dovra' fare dei piani di estensione garanzia Basterebbe facessero motori elettrici e componenti di contorno più affidabili, il modo c'è, basta volerlo.
criMan Inviato 18 Aprile 2024 Autore Inviato 18 Aprile 2024 Io penso che dietro a tanta ritrosia nel ritirare l'usato elettrico da parte delle concessionarie ci sia anche il problema dell'affidabilita'. 19 minuti fa, v15 ha scritto: Basterebbe facessero motori elettrici e componenti di contorno più affidabili, Dici che sono capaci in pegiot / stellati? Fare un elettrica affidabile non sembra così scontato come le leggende giornalistiche dicevano. Quello che mi da pensiero è che trattasi di componenti che non riescono a migliorare neanche "in corsa" durante la produzione. Lasciando i clienti nell'insoddisfazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora