Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: problemi e difetti ricorrenti. Affidabilita'.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

Fare un elettrica affidabile non sembra così scontato come le leggende giornalistiche dicevano. 

ma veramente tu, o chiunque altro, ti senti in grado di stabilire da qui l’affidabilità di un modello/motorizzazione? sono dati che noi non abbiamo a disposizione in maniera affidabile. Che sia elettrica o a pistoni o fissione nucleare. Tra l’altro, ma parlo per me, è un argomento di un noioso che di più noiosi non ne trovo. 

Anche sta cosa che le concessionarie non ritirerebbero le auto elettriche non so da quali certezze derivino… autoscout24 è pieno di commercianti di auto, concessionarie o meno, che hanno in vendita decine e decine di auto elettriche: si vede che le fabbricano di notte già usate.

 

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

Anche sta cosa che le concessionarie non ritirerebbero le auto elettriche non so da quali certezze derivino… autoscout24 è pieno di commercianti di auto, concessionarie o meno, che hanno in vendita decine e decine di auto elettriche: si vede che le fabbricano di notte già usate.

Te lo dico con estrema certezza. 

Mi pare sia il primo a ponderare quello che si scrive. 

Ovviamente non riguarda tutti i modelli, non dico tutti i marchi perché nello stesso marchio ci può essere chi non ritira un certo modello. 

Sui gruppi FB è un coro unanime, ho riportato anche l'esperienza di mio fratello che ha contattato e incontrato circa 10 concessionarie per vendere la 500e su Roma. 

Se te la prendono è a quotazioni tra il ridicolo e la presa in giro. 

Il problema esiste. 

Per quanto riguarda la discussione se la trovi noiosa la salti, non ti obbliga nessuno a leggerla. 

 

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Notizia importante in ambito stellantis. Probabilmente vista la non proprio "positiva immagine" ormai consolidata sulle elettriche si e' deciso che per il marchio Peugeot la garanzia di 8 anni o 160.000km coprira' sia la batteria che tutti quei componenti critici che possono essere soggetti a rottura.

Come il motore elettrico, l'hardware di pilotaggio e il famoso caricatore OBC che costa come un utilitaria usata.

La garanzia sara' valida a patto che i tagliandi siano fatti rigorosamente ai service peggiot.

Una formula gia' usata da Toyota per fidelizzare clienti, ovviamente non e' niente gratis pero' penso sia meglio pagare

50-100 euro di piu' il tagliando che trovarsi 4000 euro da pagare per un caricatore rotto fuori garanzia.

Trovo molto positiva questa iniziativa che sicuramente aiutera' anche le concessionarie a vendere il parco usato che sta' per rientrare dai noleggi e gli acquisti "acconto e ratine" con VFG.

Speriamo allarghino l'adozione di questa formula anche agli altri prodotti stellantis.

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

La garanzia sara' valida a patto che i tagliandi siano fatti rigorosamente ai service peggiot

e già qua con le normative vigenti mi sa che non ci siamo proprio.

Inviato
Il 14/4/2024 at 11:53, criMan ha scritto:

una sorta di rumore tipo "click" sordo fastidioso in abitacolo quando viene premuto il gas. Il problema sembrerebbe dovuto a giochi (un po' laschi?) nella parte degli ingranaggi del motore elettrico che trasmette il movimento alle ruote.

Se è veramente così, è un problema serio.

Significa che i denti degli ingranaggi non "si impegnano" correttamente, e ad ogni TIC un dente viene sottoposto ad uno sforzo impulsivo molto maggiore rispetto a quello del funzionamento normale. Dura frazioni di secondo, ma a lungo andare - se ripetuto sulla stessa coppia di denti - dopo il TIC arriva il CRAC. 

PiEsse: molti anni fa ebbi un rumorino del genere sulla 500 (quella vecchia). Ad ogni accelerata dopo rilascio arrivava dal posteriore un TIC: era un ingranaggio del differenziale che si stava consumando e iniziava a dare gioco tra i denti. Dopo un po' di TIC, come detto sopra, arrivò il CRAC e mi ritrovai a piedi.

 

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Trovo molto positiva questa iniziativa che sicuramente aiutera'

Io troverei più positivo che un legislatore con le palle, come avviene negli Usa, bastonasse a sangue le case che non riconoscono i gravi difetti congeniti delle auto.

Il resto sono palliativi a carico di pantalone. Tra l'altro in regime di libero mercato anche un antitrust serio dovrebbe inarcare il sopracciglio in merito agli obblighi sui tagliandi in concessionaria.

O è libero o non lo è. 

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Io troverei più positivo che un legislatore con le palle, come avviene negli Usa, bastonasse a sangue le case che non riconoscono i gravi difetti congeniti delle auto.

E grazie ,purtroppo siamo in Europa . Da questo pdv stanno meglio loro.

Ovviamente il discorso "estenzione garanzia" non nasce perche' nel gruppo stellantis sono buoni e si preoccupano dei clienti. Piuttosto perche' la nomea ormai e' consolidata e rischiano di darsi sulle gengive l'usato dei concessionari.

Da studi fatti il cliente medio dell'elettrico e' persona molto preparata sull'argomento, e' una nicchia ma molto preparata.

Per cui ci gira largo da certe macchine... e loro lo sanno.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Adesso, dag ha scritto:

sfigato io ?

No forse solo uno dei pochi ad essere onesti con sé stessi e con gli altri. 

Che l'elettrico sia il futuro volete o nolente siamo d'accordo, ma che le Tesla siano costruite con finiture ed assemblaggio terzomondista è altrettanto chiaro a chiunque ne abbia analizzata una da vicino senza bias mentali. 

Mi spiace perché alternative serie finora gran poche. 

Inviato
6 ore fa, dag ha scritto:

sfigato io

No. Sfigato no. La qualità dell’auto che hai acquistato é circa quella che hai descritto. 
poi ci sono i numerosi errori progettuali diciamo, da dilettanti,  che abbondano e che magari molti nemmeno avranno notato. 
l’auto in sé, e parlo solo per la M3, non é malaccio esteticamente, ma ad oggi, da come l’ho vista, non potrebbe mai essere la mia auto. 

Inviato
7 ore fa, dag ha scritto:

sfigato io

no, solo sincero. grazie del feed ma su alcuni veicoli più vecchi queste cose già si vedevano in movimento,

figurati da fermo.

Inviato
8 ore fa, dag ha scritto:

sfigato io ?

beh direi abbastanza di sì 😂

Ho un amico ex collega che compra felicissimo mod S dal 2004 o 2006, vado a memoria. Gli feci installare io il connettore trifase sul suo parcheggio in ditta. 

Fortunato lui? 

mah… io dico che le rondini non fanno primavera né in Tesla né in Mercedes

——

di che hanno è? io dico pre 2020 vediamo se indovino

peró non ti sei arreso mi sembra, puoi raccontare perché? uno si aspetterebbe un rapido dietro front in queste condizioni

Inviato
8 ore fa, Velvet ha scritto:

Che l'elettrico sia il futuro volete o nolente siamo d'accordo

non dire bugie che ti cresce il naso.

quando le compererai ti si accorcerà 😂

Inviato

@Jack anno 2020….. non mi sono arreso perche alla fine non c è alternativa migliore…. x ora. speriamo i costruttori europei si sveglino, o resteranno solo i cinesi

Inviato
11 ore fa, Jack ha scritto:

quando le compererai ti si accorcerà

 

Caro Jack, non credo ci sarà molta alternativa. Il solco non è ancora molto profondo ma è tracciato.

Al momento però ho ben altre priorità, infatti ho appena deciso di non cambiare la vecchia V60 bensì di fare la distribuzione come previsto dalla casa (180k km) e di tirare avanti con quella.

Poi si vedrà, dopo i tanti "se" che ho davanti...

Inviato

@Velvet fai benissimo. Io scherzavo ma tu lo sai 😊.

La vecchia V60 è un’auto che apprezzo tantissimo. Una volta ne usai una a noleggio (non ricordo il motore ma diesel certamente… forse il 190 cavalli.. potente insomma). Mi piacque così tanto che alla sera presi mio figlio ragazzino ed andammo « a far tornanti » qua in zona perché volevo vedere come potesse andare un po’ al limite… si comportò benissimo. 

🤗🤗

Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

benissimo. Io scherzavo ma tu lo sai 😊.

Certo che lo so 🙂

Era solo per dire che pur considerando l'ev ancora acerba ne riconosco lo status di propulsione destinata a divenire dominante. 

Nell'oggi, facendo i conti con la mia realtà, la v60 dovrà fare ancora strada... 

 

Inviato

@Jack oggi in citta' ho incrociato niente meno che una Polestar 2.

Veramente bella , e' piaciuta pure alla signora.

E la signora ha gusto.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...