albrt Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Meno male che le termiche che si incendiano 50 volte più frequentemente sono poco diffuse... Alberto 1
Alerosso10 Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 40 minuti fa, albrt ha scritto: le termiche le Termiche si incendiamo per un incidente o perché si rompe un tubo, quindi cattiva manutenzuione e non per autocombustione quando sono parcheggiate. É impossibile. Anzi no. Potrebbe anche succedere. Se prende fuoco la batteria. 1
criMan Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 2 ore fa, albrt ha scritto: Meno male che le termiche che si incendiano 50 volte più frequentemente sono poco diffuse... Alberto questa e' una leggenda metropolitana dei siti di disinformazione elettrica. In realta' ad oggi non esiste nessun dato su quanto le elettriche prendano fuoco rispetto al parco circolante. Forse qualche dato , poco attendibile visto il giovanissimo parco circolante , nel nord Europa. Per saperlo occorreranno anni dopo i quali bisognera' fare dei confronti a parita' di "anzianita' " perche' e' ovvio che paragonare un parco circolante termico con 13 anni di media contro uno elettrico con 2 anni di media non ha alcun senso statistico. 1
criMan Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 1 ora fa, Alerosso10 ha scritto: Anzi no. Potrebbe anche succedere. Se prende fuoco la batteria. L'auto termica puo' prendere fuoco per qualche corto all'impianto elettrico non ultimo la batteria 12v se non si e' fatta la corretta manutenzione oppure e' fallata. La batteria 12v ricordiamo la monta anche l'elettrica. Che un auto termica nuova prenda fuoco e' un evento talmente improbabile da essere un fuori scala. Questo per le termiche pure. Con l'ibrido e i mild hybrid il discorso cambia , si alza la possibilita' di incendio negli anni. Anche qui statistiche non se ne trovano , ma gli incendi ci sono. Le plugin con batterie di 10 14 kwh non le considero neanche termiche , quando prendono fuoco e' sempre la batteria quindi e' in tutto e per tutto un autoincendio simil auto elettrica. 1
Jack Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 la prossima quale sarà? vediamo un po’… ah sì ecco… le bbbattarie fanno gli archi voltaici tra il lato destro e quello sinistro e fulminano gli occupanti anteriori. Quelli posteriori no, quelli si fulminano con la prossima successiva
albrt Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @Jack ossignur, i siti di disinformazione elettrica. Questa è definitiva. Che a volte ci sia un eccesso di entusiasmo nel mondo EV, ok; ma la disinformazione (per non parlare delle minchiate scritte da chi non distingue nemmeno kW e kWh) l'ho trovata solo tra i no-watt. Persino qui qualcuno si ostina a scrivere che le EV servono solo in città, ad esempio... Allora il mio conta km è guasto e segna il decuplo, probabilmente. Maronn' ro Carmine, come dicono dalle tue parti. Alberto 1
Jack Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 2 minuti fa, albrt ha scritto: Maronn' ro Carmine, come dicono dalle tue parti come dalle mie parti? mica son napoletano 😁
albrt Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @Jack lo so, lo so: sei praticamente Svizzero. Alberto
Jack Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 3 minuti fa, albrt ha scritto: @Jack lo so, lo so: sei praticamente Svizzero. Alberto solo geograficamente però eh… intendiamoci 😊 1
qzndq3 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: ah sì ecco… le bbbattarie fanno gli archi voltaici tra il lato destro e quello sinistro e fulminano gli occupanti anteriori. Minkia batterie ad 1.000.000 Volt, le stesse che probabilmente utilizza l'USS Enterprise per l'innesco dei nucleo dei motori a curvatura.
criMan Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 2 ore fa, albrt ha scritto: ossignur, i siti di disinformazione elettrica. si vede che segui molto poco i social che si occupano di elettrico. Ne avrei da dire ma per correttezza di chi segue questa discussione dall'inizio non vado a ripescare "perle" gia' postate su questa stessa discussione. Se tu pensi che per "definizione" chi parla male dell'elettrico sbaglia e chi ne parla bene ( siti internet e canali social che parlano di elettrico per lavoro) ha ragione "per definizione" sei molto lontano amico mio da una parvenza di correttezza oggi la disinformazione si fa ambo le parti a fasi alterne.
albrt Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: solo geograficamente però eh… intendiamoci yesss! per questo ho scritto "praticamente" Alberto
albrt Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 11 minuti fa, criMan ha scritto: si vede che segui molto poco i social che si occupano di elettrico "siti" o social? di siti ne seguo (e a volte ne linko i contenuti) più di qualcuno; confermo la mancanza di disinformazione. Imho. Quando leggi, su altri siti, articoli (non post su social) dove ancora si spaccia come verità che le EV inquinano più delle ICE è vangelo? Quando leggi, come scrivevo poco fa qualcuno legge ste sciocchezze e le posta qui, che le EV si possono usare solo in città è vangelo? Scusa ma va-a-ciapà-i-rat. Non mi risulta che Milano e Genova siano state spostate una accanto all'altra. Quando leggi che un EV in coda al sole non può stare? Che gli EV-isti sono stati costretti a farsi ospitare su qualche naftone? Ma ci rendiamo conto? Se il naftone è in riserva quanto resiste al sole con AC on? E cosa respira chi sta dietro? 11 minuti fa, criMan ha scritto: Se tu pensi che per "definizione" chi parla male dell'elettrico sbaglia se tu scrivi una cosa del genere significa che non pensi e basta. solo slogan e copincolla dagli articoli di Porro. Complimenti. 11 minuti fa, criMan ha scritto: oggi la disinformazione si fa ambo le parti a fasi alterne. sì, come no. E le marmotte incartano la cioccolata. 11 minuti fa, criMan ha scritto: non vado a ripescare "perle" gia' postate su questa stessa discussione. ripesca, ripesca. sono curioso. Alberto
criMan Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 21 minuti fa, albrt ha scritto: "siti" o social? di siti ne seguo (e a volte ne linko i contenuti) più di qualcuno; confermo la mancanza di disinformazione. Imho. Quando leggi, su altri siti, articoli (non post su social) dove ancora si spaccia come verità che le EV inquinano più delle ICE è vangelo? Quando leggi, come scrivevo poco fa qualcuno legge ste sciocchezze e le posta qui, che le EV si possono usare solo in città è vangelo? Scusa ma va-a-ciapà-i-rat. Non mi risulta che Milano e Genova siano state spostate una accanto all'altra. Quando leggi che un EV in coda al sole non può stare? Che gli EV-isti sono stati costretti a farsi ospitare su qualche naftone? Ma ci rendiamo conto? Se il naftone è in riserva quanto resiste al sole con AC on? E cosa respira chi sta dietro? leggo un po' di imprecisioni da parte tua ma anche cose secondo me corrette. Le ritratteremo quando si ripresenteranno gli argomenti. Nel frattempo , visto il tuo "ripesca " , ti rimando per esempio alla discussione gia' affrontata su Melius degli autoincendi delle elettriche dove si smentisce chiaramente la tesi farlocca portata avanti anche in Italia dai siti di disinformazione elettrica che anche tu leggi. Per dirne uno. Quanto inquina ICE e BEV , certo inquina piu' una ICE . Ma noi siamo stati bravi a riportare studi con i punti di pareggio. Non mi pare che altri li abbiano riportati. Men che meno i social istituzionali italici. Quello che dobbiamo capire oggi e' che la disinformazione si fa ambo i lati. Per interessi diversi. Mentre e' facile appioppare l'etichetta fake a siti nowatt o social che rimpallano notizie fasulle piu' difficile e' dare l'etichetta fake a siti "istituzionali" molto ben conosciuti a livello italiano. Ma anche quest'ultimi non mancano di dare informazioni occasionalmente farlocche. In sostanza se da una parte e' facile perche' i nowatt scrivono quasi sempre cose inesatte , dall'altra la cosa e' fatta piu' "fina" , solo su argomenti importanti che possono spostare la scelta del consumatore. Canali YouTube elettrici che affrontano tratti autostradali dicendo che hanno caricato solo 2 volte quando sono 3.. Statistiche sugli incendi prese da uno studio smentito dagli stessi autori e cosi' via. Ovviamente mi baso sulle verifiche fatte ad oggi, sempre pronto a smentirmi se l'andazzo dovesse diventare diverso.
albrt Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 7 minuti fa, criMan ha scritto: leggo un po' di imprecisioni da parte tua quali? con la memoria che mi ritrovo può essere, anche se di solito controllo prima di scrivere. 9 minuti fa, criMan ha scritto: Quanto inquina ICE e BEV , certo inquina piu' una ICE . Ma noi siamo stati bravi a riportare studi con i punti di pareggio. btw, sbaglio o si parla sempre e solo di CO2? su questo vertono gli studi e i punti di pareggio, che ormai sono favorevoli alle EV persino col mix energetico della Polonia. Poi c'è la morchia che sparano per aria, ma sono sicuro che per i no-BEV è balsamica, per non parlare del rumore celestiale che esce contestualmente. E gli euro 6-7-8 che non inquinano? Ma stiamo scherzando? cosa succede durante la rigenerazione del FAP, tra l'altro? sim sala bim? Alberto
criMan Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 1 minuto fa, albrt ha scritto: btw, sbaglio o si parla sempre e solo di CO2? su questo vertono gli studi e i punti di pareggio, che ormai sono favorevoli alle EV persino col mix energetico della Polonia. perdonami Alberto , leggi pure quello che scrivo pero'... Ho scritto che la ICE inquina di piu' di una BEV. Non ho scritto da nessuna parte il contrario! Tuttavia ragionando su tutto il ciclo di vita della macchina , dalla produzione allo smaltimento , sappiamo e lo abbiamo scritto riportando studi (stante le tecnologie attuali) che esiste un punto di pareggio. Questo perche' le attuali batterie in fase di produzione generano un grande impatto ambientale. E' stato calcolato che tale punto di pareggio , a seconda di come si leggano le statistiche , puo' oscillare tra gli 80.000km e addirittura oltre i 100.000km. Penso dipenda anche dal tipo di batteria e sua dimensione non saprei. Questo secondo me e' parlarne in modo da dire come stanno le cose. Attenzione non mi riferisco a TE ci mancherebbe. Mi riferisco ai siti/social che parlano di elettrico , che per almeno 2 anni hanno mandato in giro la leggenda "la BEV non inquina" e' "inquinamento zero da subito". E non e' cosi'. Ecco per l'occasione abbiamo tirato fuori un'altra fake istituzionale. Pero' capisci , dire ad un tizio qualsiasi che e' gia' indeciso che la futura auto elettrica ha un break even a 80.000km e non e' pulita da subito puo' generare confusione e rimandare l'acquisto. Capisco quindi che in un quadro di informazione GIA' confuso e compromesso dai nowatt mettere sul piatto anche questa informazione generi ulteriore confusione. Per cui si e' deciso di dire "l'auto elettrica e' pulita " e stop.
albrt Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 2 minuti fa, criMan ha scritto: perdonami Alberto Non mi riferivo a te, ma a quello che si riesce a leggere in giro. Il break even è 80000 km forse dove usano solo carbone. In genere è minore, tipo 50-60000 km. Inoltre precisavo che si parla sempre della sola CO2, se non sbaglio. Poi ste cose tipo inquinamento zero da subito non le ho mai lette, ché sarei stato il primo a contestarle. Alberto 1
Jack Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Da parte degli utenti dell’elettrico c’è molto entusiasmo quando si racconta dell’uso di questa tecnologia, a volte anche eccesso di enfasi diciamo così ma nessuno ha lanciato una campagna di denigrazione violenta e per l’80% a base di falso e per il 20% a base di sciocchezze puerili del termico. I difetti del termico sono noti da sempre: inquina molto ed terribilmente inefficiente. Non c’è da ribadirlo, lo sanno tutti ma c’è una quota indecente di somari a cui questa cosa non interessa, non è nemmeno sul tavolo. Nessuno necessita di inventarsi altro. E nessuno vuole eliminarlo d’amblé. Si PRETENDE solo che la transizione sia lasciata in pace di svolgersi ed attuarsi per i due motivi sopra indicato. Il mondo maniscalco, invece, nell’illusione di salvare il proprio mondo (appunto) morente si sta inventando di tutto e di più PER IMPEDIRE che le persone facciano il grande passo. Basta fare il lunghissimo ed enorme elenco di categorie ed industrie che dovrebbero cambiare e ristrutturarsi per rendersi conto di quanti fetidi interessi tocca. E sì, barattare la qualità dell’aria che TUTTI si respira per non aver voglia di rimettersi in gioco e migliorare la propria impronta ecologica su questa terra lo considero fetido e mi spiace molto per tante persone che potrebbero tranquillamente farlo il passo e sono trattenute dalla porcherìe che il maniscalcato mette in giro. Così è per le auto e così è per le case no gas a basso consumo. È insopportabile. Si fottano, io so capire da solo le questioni sia tecnologiche che economiche e distinguere i fatti dalle fandonie. Anche coi numeri e riguardo molti più settori che quello dell’auto elettrica. Mo, sta a vedere che vado sui social a farmi spiegare… bah 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora