Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: problemi e difetti ricorrenti. Affidabilita'.


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2 Devi incastrare la punta dello stuzzicandenti,o 50 lire come nei calciobalilla.

  • Haha 1
Inviato

cioè mi dovrei autosabotare l' auto se ho ben capito.

ok ci penso grazie.

Inviato

Ormai viene automatico,accendi e disattivi.

 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

si possono disattivare in via definitiva ?

Onestamente non lo so, da semplice utente credo di no...forse via software, ma dovrei informarmi da qualche mio cliente elettrauto. Se mi ricordo chiedo e poi riferisco 👍

  • Thanks 1
Inviato

A proposito di affidabilita' delle auto elettriche del gruppo VW.

Sappiamo che il luogo comune tra chi compra e chi deve comprare l'elettrico e' un ipotetica "alta affidabilita'" della macchina perche' non c'e' il motore e i suoi orpelli intorno. Quando sappiamo che nei primi anni di vita il motore e' il componente che non da quasi mai problemi. Quindi una credenza immotivata.

Andando sul configuratore VW ho fatto una simulazione per una Golf 8 1.5 e una ID3 base per estendere da 2 a 5 anni la garanzia del costruttore.

Ebbene ho notato una cosa che non mi aspettavo , i premi per estendere la garanzia sulla ID3 sono un 25% piu' alti rispetto alla termica. Quando facciamo un estenzione di garanzia in sostanza stiamo pagando un premio assicurativo calcolato sulla base della difettosita' e i costi di ripristino. Visto che nell'elettrica "non si rompe niente" mi sarei aspettato (secondo credenza) di trovare premi per estenzione garanzia piu' bassi invece l'ovvio. Estendere la garanzia ad una ID3 costa di piu' che ad una Golf. E questo certo non e' un bel segnale per chi vuole tenere l'auto per tutto il suo ciclo di vita.

Inviato

@criMan ma nelle auto moderne basta un componente da 5 centesimi che salta in una scheda e sei fritto.

Inviato

@criMan puó darsi che i margini su una elettrica siano molto bassi e le case costruttrici cercano così di racimolare qualcosa quà e là. 
oppure puó darsi che i costruttori si stanno economicamente tutelando per una mancata affidabilità di cui ancora non siamo a conoscenza. 
sicuramente è molto strano che si parla sempre e solo di batterie, batterie e ancora batterie. Tutto il resto sembra non esistere su queste auto. 

Inviato
2 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

puó darsi che i margini su una elettrica siano molto bassi e le case costruttrici cercano così di racimolare qualcosa quà e là. 

questo è, Tesla a parte che ha margini pazzeschi per l’automotive

2 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

Tutto il resto sembra non esistere su queste auto.

infatti di meccanico c’è molto meno

Già tutta la trasmissione enormemente semplificata è molto meno. 
I motori elettrici sono anch’essi estremamente più semplici di un endotermico e tutti gli ammennicoli che necessita… cinghie, turbo, rinvii, alternatori pompe olio

pastiglie e dischi praticamente che durano diverse centinaia di migliaia di km

etc etc

Inviato

@criMan è una credenza fortemente radicata. Tutto il “resto” di un’auto elettrica è un’auto normale, soggetta agli stessi inconvenienti di una termica. Voglio vedere proprio quanto costa il fascinosissimo tablet 🤮o le sospensioni o la scatola sterzo della Tesla o di qualunque altra elettrica cinese in caso di guasto… e, secondo me, bastano due anni sotto il sole di Sicilia per vederne delle belle (o meglio, per non vedere sul tablet più nulla…). 🙂

  • Melius 1
Inviato
Il 23/8/2023 at 17:17, audio2 ha scritto:

già che sei qua in giro, che tu sappia i dispositivi start e stop si possono disattivare in via definitiva ?

quello che ti posso dire è che su BMW di qualche anno fa era possibile con intervento sul sw, fatta collegando un PC all'auto, configurare lo start/stop in modo che mantenga "memoria" della scelta fatta, quindi se lo disattivi rimane disattivato, se lo riattivi rimane attivo. Insomma, tu decidi e lui mantiene la tua decisione fino a che TU non cambi idea.

Io credo che questo sia sempre possibile, purtroppo intervenendo sul sw di configurazione in modo un pò da hacker. 

  • Thanks 1
Inviato

basta non fare più i tagliandi ed il problema è risolto.

  • Haha 1
Inviato

@audio2 Spendi 40,50,60,70k,e poi resti a piedi per aver saltato i tagliandi e i richiami ?

Meglio schiacciare il tastino o mettere sempre in Sport ( in Sport lo Start e Stop viene escluso ).

Ormai con tutte le auto se salti i tagliandi resti a piedi.

Le tre cilindri moderne ad esempio han tagliandi ravvicinati e un olio motore molto fluido per evitare attriti,vibrazioni,e rotture.

Meglio lasciar perdere il fai da te,sbagli olio e sei fottuto.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Ad ogni tagliando il sistema viene resettato.

Non so dirti, parlo di auto con qualche anno e che quindi i tagliandi vengono fatti dal meccanico di fiducia. Per cui non si sogna di andare a cambiare una configurazione sw se non glielo dico io.

Poi: data l'arroganza demenziale a cui sono arrivati nel mondo dell'automotive, con comportamenti che praticamente ti prendono in ostaggio, non discuto che quello che paventi sia vero ma... mi viene da dire: l'auto è MIA, acquistata, non è un leasing o un noleggio, è un bene di mia completa e totale proprietà.

Se qualcuno si permette di modificare qualcosa sulla MIA auto senza il mio permesso, si trova diretto una lettera dell'avvocato. 

Inviato
54 minuti fa, pino ha scritto:

Spendi 40,50,60,70k,e poi resti a piedi per aver saltato i tagliandi e i richiami ?

Meglio schiacciare il tastino o mettere sempre in Sport ( in Sport lo Start e Stop viene escluso ).

Ormai con tutte le auto se salti i tagliandi resti a piedi.

mah, non so che dirti, io non metto quasi mai in sport, le sospensioni si irrigidiscono il motore è più performante ma inutilmente e con consumi maggiori... nell'uso normale è ben appagante la modalità comfort...parlo di una 420i gran coupe, 4 cil 2000cc e 190cv circa...

 

Pensare di avere un'auto che se salti i tagliandi ufficiali (la manutenzione ordinaria la faccio lo stesso, filtri olio etc ....) rimani a piedi .... beh a quell'auto gli do fuoco io prima che mi lasci a piedi lei :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

( ero ironico ) comunque ho fatto un giro per vedere cosa mi valutano l' auto,

anche in considerazione dei prezzi attuali dell' usato. ancora un pò e gli devo

dare soldi io perchè se la ritirino.

Inviato

@audio2 È così ho provato a vendere a privati la Clio III,con 65.000 km.

Per 1500 euro volevano anche i pneumatici nuovi.

Uno voleva gli scalassi le spese di trapasso.

L'ho rottamata e ne ho presi 2000.

Solo VW riconosceva l'incentivo di stato ( ovviamente VW )

  • Melius 1
Inviato

mitsubishi space star, la mia è del 2016, in concessionario me ne danno 800/1000

per un nuovo che mi costa 20 mila, e non ti fanno lo sconto.

stesso anno stesse condizioni la trovi in vendita sopra i 9 mila.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...