audio2 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 si appunto, e sono uscito dal conce anche incazzato.
pino Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @audio2 Devi trovare un privato,ma non è facile.
qzndq3 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 31 minuti fa, audio2 ha scritto: si appunto, e sono uscito dal conce anche incazzato. Ed hai ragione da vendere, ho dato dentro una A3 TD di 14 anni e 230K Km, con clima da rivedere, gomme finite, pastiglie da cambiare, paraurti da riverniciare e tessuto dell'imperiale scollato per 2K€ meno la minivoltura
Jack Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 7 ore fa, bic196060 ha scritto: Io credo che questo sia sempre possibile, purtroppo intervenendo sul sw di configurazione in modo un pò da hacker ed è illegale soprattutto
Jack Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 3 ore fa, audio2 ha scritto: mitsubishi space star un assegno circolare praticamente 😛😂 é una buona auto, portala fino in fondo, ormai come vedi non val la pena di cambiarla. Anche perché con 20 mila ci compri una robetta inferiore, max uguale, perché cambiare?
Jack Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: tessuto dell'imperiale per curiosità… cosa è?
qzndq3 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 6 minuti fa, Jack ha scritto: per curiosità… cosa è? E' la copertura interna del tetto dell'auto, qualcuno la chiama cielo.
bic196060 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 22 ore fa, Jack ha scritto: ed è illegale soprattutto Mah... Questo non credo (cit. Crozza...) È un parametro di configurazione, come molti altri, che decidono di non farti vedere. La legge la fa lo stato. Un fornitore di un prodotto può più o meno romperti le scatole... e come ho detto scatta lettera dell'avvocato.
Jack Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @bic196060 no è illegale. lo start and stop contribuisce ai valori si inquinanti misurati durante il ciclo di omologazione, abbattendoli evidentemente. L’auto è omologata per funzionare con lo start and stop sempre on di default. Non puoi togliere questa caratteristica.
bic196060 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: Non puoi togliere questa caratteristica. Scusa ma trovo questa posizione strampalata. Se fosse come dici tu sarebbe non escludibile. Invece c'è un tastino che ti permette di attivarlo o disattivarlo. È solo una comodità il fatto che la scelta rimanga memorizzata. Quello che dici non ha nessun fondamento legale.
Alerosso10 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @Jack dovrebbe essere illegale. l’uso dello startand stop. l’effettivo risparmio di carburante è talmente ridicolo da essere trascurabile. sulle endotermiche il motorino di avviamento soffre e ha una durata minore. Per non parlare della durata delle batterie, che devi sostituire molto prima. poi devi inquinare per lo smaltimento della batteria vecchia e per la produzione della nuova. l’ennesimo pensiero ecologico, anzi pensierino, per spillarci soldi. 1
criMan Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 12 minuti fa, Jack ha scritto: no è illegale. lo start and stop contribuisce ai valori si inquinanti misurati durante il ciclo di omologazione, abbattendoli evidentemente. confermo tutto. E' un pastrocchio , e' escludibile ma in realta' non dovrebbe esserlo visto che e' necessario in fase di omologazione per ridurre consumi ed emissioni. Appunto un pastrocchio.
Jack Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @bic196060 @Alerosso10 @criMan tutto quel che vogliamo, sono il primo a toglierlo appena me ne accorgo ma resta il fatto che le case non possono evitare di innestare lo S&S di default all’accensione. Non c’è nessuna auto omologata con lo S&S cu cui si possa escludere per default, tutte all’accensione lo innestano. - una curiosità, due anzi, - la mia xc90 permette di modulare la pressione del freno in maniera tale che l’auto sta ferma ma non si spegne a pressione leggera sul pedale per circa 6-7 secondia, se affondi si spegne subito. È molto comodo quando sei in coda quasi fermo e si muovono a strappetti. Con certe auto, soprattutto con doppia frizione anziché convertitore, è di un disconfortevole terribile il continuo accendi e spegni in questi casi, tocca staccarlo per il nervoso. - La batteria della mia XC90 ha otto anni e finora, corna bicorna, non ha mai avuto una defaillance. Ho cambiato quella piccola dei servizi giusto un mese fa. La 500X 1.4T benza in 7 anni è già alla terza 😡
Velvet Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 11 ore fa, Jack ha scritto: La batteria della mia XC90 ha otto anni e finora, corna bicorna, non ha mai avuto una defaillance. Ho cambiato quella piccola dei servizi giusto un mese fa. Sulla mia più proletaria V60 la principale ha iniziato a soffrire (ma non a cedere, comunque fatta cambiare lo stesso) a 8 anni, la secondaria l'ho cambiata quest'anno a 10. Entrambe erano ancora le originali. Dopo questa spesa mi tocca tenere l'auto ancora qualche anno.
Jack Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 18 minuti fa, Velvet ha scritto: la principale ha iniziato a soffrire (ma non a cedere, comunque fatta cambiare lo stesso) a 8 anni oh non tirarmela catzo…😁 (una delle auto migliori che ho guidato -delle tante che noleggiavo per lavoro- è stata una V60 diesel 190 cv. Una sera con mio figlio allora ragazzino andammo “a fare tornanti” qua vicino per quanto era divertente sebbene trazione anteriore. Solo una AR 156 ho trovato così piacevole tra le trazioni anteriori… che io usualmente non amo per nulla)
Velvet Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: oh non tirarmela catzo… No no figurati, andava avanti ancora ma ho preferito prevenire.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora