Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: problemi e difetti ricorrenti. Affidabilita'.


Messaggi raccomandati

Inviato
43 minuti fa, albrt ha scritto:

un elettrico ha la coppia che serve anche da da fermo

Oddio sulla neve avere moltissima coppia non è un vantaggio, anzi. Infatti con i motori termici sovente si preferisce partire in seconda.

Inviato

@qzndq3 non sono un esperto di guida sulla neve quindi posso anche aver detto una sciocchezza... Però sono dell'idea che coppia da zero e gestione della stessa istantanea senza passare dalla frizione potrebbero essere vantaggiosi. Aspetto chi ne sa di più ma immaginare che un 3000 V6 sia meglio...  

 

Alberto 

Inviato

@albrt Ho fatto qualche decina di migliaia di km con la neve e qualche centinaia di migliaia con strade bagnate o ad aderenza non ottimale, molta coppia a zero giri porta le ruote a slittare.

22 minuti fa, albrt ha scritto:

ma immaginare che un 3000 V6 sia meglio...  

Non mi pare di averlo scritto, sebbene abbia avuto più di un'auto auto aziendale con fantastico motore TD 6L e cambio ZF8. Si tratta di motori diversi, meglio e peggio è dipendente dalle proprie esigenze e dalle proprie aspettative in relazione alle tecnologie disponibili

 

Inviato

@qzndq3 ma hai provato un'elettrica in queste condizioni? È un altra cosa. Per la mia poca esperienza, almeno: non faccio rally. Il V6 è stato comunque tirato in ballo in questo thread, mi sembrava pertinente. 

In generale resto convinto che il motore elettrico sia superiore in tutto. Fascino a parte. Alle batterie basta dare tempo. 

 

Alberto 

Inviato
3 minuti fa, albrt ha scritto:

ma hai provato un'elettrica in queste condizioni?

Sì, una Zoe durante la breve e moderata nevicata di una decina di giorni fa per andare da Torino a Pian Benot, 1300 metri circa di dislivello.

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

un termico deve andare su di giri e far fuori mezza frizione

Il convertitore di coppia abbinato all'automatico, questo sconosciuto. Ma che mi siete rimasti alla campagnola del servizio di leva? :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Il convertitore di coppia abbinato all'automatico, questo sconosciuto. 

Infatti, il concetto di giunto idraulico che è alla base del convertitore di coppia sembra che nessuno sappia cos'è...

1 ora fa, Velvet ha scritto:

Ma che mi siete rimasti alla campagnola del servizio di leva? :classic_biggrin:

Sei ottimista :classic_biggrin: 

 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, albrt ha scritto:

Gomme estive o  invernali? Come ti sei trovato? 

Non ci ho fatto caso, posso dirti che in quelle condizioni di poca neve fresca è più guidabile l'auto di mia moglie che monta coperture estive. Se invece parliamo di scatto su asciutto nulla da obiettare, è un'auto divertente.

Inviato
22 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Non ci ho fatto caso

Meglio di così... 😉 

 

Alberto 

Inviato

Tiriamo su la discussione con 2 notizie. La prima e' che la moria di caricatori OBC (quella parte di elettronica che permette il caricamento della batteria alla rete elettrica e alle colonnine) non cessa. Meno casi di prima ma ogni tanto compaiono queste infauste notizie da parte dei proprietari di auto del gruppo francese stellantis. La garanzia ufficiale dei 2 anni per molti proprietari e' ormai scaduta e la morte del componente porta a due problemi . Il costo enorme di ripristino (circa 4000 euro) e i tempi lunghi per avere la macchina riparata. Non si trovano caricatori. Un danno di quella cifra e' inutile dire che vanifica qualsiasi tentativo di risparmio rispetto ad una termica equivalente.

A meno di non fare almeno 40000 km anno con medie di velocita' basse.

La seconda riguarda uno scandaletto su Tesla in America, presumo quindi ne siano colpiti anche i proprietari Europei.

Secondo Carscoops il costruttore ha avuto problemi fin dai primissimi tempi di produzione con parti delle sospensioni, semialberi e persino le cremagliere dello sterzo. Un'analisi di riparazione ha rilevato che Tesla ha sostituito 66.000 semialberi tra gennaio 2021 e marzo 2022. Ha sostituito i bracci di controllo superiori su 120.000 veicoli in tutto il mondo nello stesso periodo di tempo.

Ci sono state situazioni tipo rotture dei semiassi che hanno portato a situazioni pericolose per i clienti durante la guida.

Tuttavia Tesla molto spesso ha fatto pagare questa riparazione ai clienti, mentre sapeva che era un difetto di produzione.

Tesla afferma che la produzione dal 2022 dovrebbe essere esente da questi problemi.

per chi vuole approfondire:

https://www.carscoops.com/2023/12/scathing-report-says-tesla-knew-about-flawed-suspension-yet-blamed-customers/

@tomminnopotrebbe essere interessato.

 il rapporto di Reuters suggerisce che ha venduto milioni di auto con parti difettose che potrebbero portare al cedimento delle sospensioni mentre un veicolo era in movimento, costituendo un grave rischio per la sicurezza dei conducenti.

Inviato
Il 17/12/2023 at 15:30, albrt ha scritto:

ma hai provato un'elettrica in queste condizioni?

io ho avuto un RAV 4 ibrido che sostanzialmente fa il primo spunto in elettrico, sulla neve una vera m***a

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

potrebbe essere interessato

La mia è 2023, non dovrebbe essere interessata. Ma grazie comunque. 

Inviato
15 ore fa, criMan ha scritto:

Un'analisi di riparazione ha rilevato che Tesla ha sostituito 66.000 semialberi tra gennaio 2021 e marzo 2022. Ha sostituito i bracci di controllo superiori su 120.000 veicoli in tutto il mondo nello stesso periodo di tempo.

Ci sono state situazioni tipo rotture dei semiassi che hanno portato a situazioni pericolose per i clienti durante la guida.

L'importante è che non si sappia, mi raccomando. 

Inviato

a@@@ . elettrico e null'altro .................. 

c'è nessuno che vende una classe C station , dal 2004 , kompressor ?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Devo segnalare che il coraggioso video della elettrica MG4 dove si elencavano i vari difetti della macchina , compresi i problemi dei ricambi ad OGGI, e' stato rimosso.

Il ragazzo proprietario del canale si e' visto intimare dall'avvocato della MG (!!!) per l'Italia la rimozione del video pena azione legale contro di lui.

Lo spiega in un video.

Questa cosa ci fa riflettere molto e ci conferma quello che temevamo. Su Youtube quasi tutti i vari canali commerciali sono pubblicita' travestita da servizio giornalistico. Molto grave questa cosa che e' successa a parer mio.

Il prossimo passo sara' bloccare i forum?

ma non sara' perche' questi cinesi non sono abituati alla libera espressione?

chi lo sapra mai! mistero!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...