Dufay Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Cessato e Avabtgarde potrebbero assomigliarsi Acapells è un'altra cosa . Hanno sensibilità più bassa e bassi medio-bassi in radiazione diretta oltre ad una tromba sui medi che carica un altoparlante a cupola morbida e tweeter a ioni. Anche il suono è parecchio diverso.
bluenote Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @jedi Ho avuto in passato le Avantgarde Duo G2 e pur conservandone un buon ricordo, dopo però essere impazzito per riuscirle a farle suonare discretamente, posso dire che hanno comunque dei limiti qualitativi, per il mio modesto parere, anche se si riuscisse a non avere scollamenti tra le gamme. Le Acapella sono sicuramente più raffinate anche se non hanno l'esplositivita' delle tedesche. Poi si è avverato il mio sogno di poter prendere finalmente il miglior diffusore che avessi mai sentito inseribile in un ambiente normale domestico, le Cessaro Affascinate, un fullhorn con componenti Tad e Supravox e trombe in legno, quando ancora le Cessaro le costruiva. Il problema è che sono introvabili. In alternativa ci sarebbe il modello più piccolo, le Chopin, anch'esse stupende e ancora più facili da inserire.
Dufay Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 3 minuti fa, bluenote ha scritto: conservandone un buon ricordo, dopo però essere impazzito per riuscirle a farle suonare discretamente, posso dire che hanno comunque dei limiti qualitativi, per il mio modesto parere, anche se si riuscisse a non avere scollamenti tra le gamme. Le Acapella sono sicuramente Forti limiti. Le duo sono proprio scarse
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 6 minuti fa, bluenote ha scritto: un fullhorn Non è fullhorn
bluenote Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Non è fullhorn Forse dovresti informarti meglio, prima di scrivere inesattezze. Il caricamento è posteriore come nelle Chopin.
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @bluenote non è fullhorn Primo il condotto è corto...secondo la bocca è piccola..terzo emette anche il cono anteriore non solo la faccia posteriore. 1
Dufay Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: non è fullhorn Con un wooferino che potrebbe pure fare i medio bassi ma i bassi no
bluenote Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @QUELEDSASOL 6 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Non è fullhorn Forse dovresti informarti meglio, prima di scrivere inesattezze. Il caricamento è posteriore come nelle Chopi 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: non è fullhorn Vedo che insisti. Probabilmente la tua frequentazione del somaro del lago ha influito negativamente ....
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @Dufay Perché di fronte al blasone...chiudono il cervello? Appassionati che nella vita applicano sempre il buon senso del padre di famiglia.
bluenote Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Con un wooferino che potrebbe pure fare i medio bassi ma i bassi no Arrivano a 40hz flat. Per la musica che ascolto, bastano e avanzano.
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 1 minuto fa, bluenote ha scritto: Vedo che insisti Non sono io che insisto...basta guardare e ragionare. @bluenote 40 hz...non a tromba.
naim Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 26 minuti fa, bluenote ha scritto: dopo però essere impazzito per riuscirle a farle suonare discretamente, posso dire che hanno comunque dei limiti qualitativi Ah ecco, perché un'ora di ascolto di una coppia di Trio (diversi anni fa) non fece altro che rafforzare la stima per le mie BB5.
Dufay Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 11 minuti fa, bluenote ha scritto: ivano a 40hz flat. Per la musica che ascolto, bastano e avanzano A parte che ho qualche dubbio che ci arrivino veramente e con quale pressione poi... Manca una parte non proprio minimale della musica a quei prezzi qualcosina ci si potrebbe anche mettere.
Dufay Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 3 minuti fa, naim ha scritto: ecco, perché un'ora di ascolto di una coppia di Trio (diversi anni fa) non fece altro che rafforzare la stima per le mie BB5 Bastavano 5 minuti
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @naim Esatto...nulla è peggio di un sistema a tromba mal fatto
bluenote Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @naim Il grande Antonio Palmieri di Livorno, che qualcosa in più di Dufay forse ne sapeva....., spiegava per filo e per segno come fare suonare in maniera ottimale le Duo primo modello ed infatti le mie Duo G2 suonavano discretamente come dicevo prima, ma comunque c'erano dei limiti qualitativi propri dei componenti, a partire dalle trombe in simil Plastica. Poi passai alle elettrostatiche Soundlab che avevano un suono celestiale ma con limiti dinamici rispetto ad un sistema serio ad alta sensibilità e poi approdai al "piccolo" e più accessibile fullhorn di Cessaro. Molto belle le tue PMC.
grisulea Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 21 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: 40 hz...non a tromba. Perché no? Guarda che è la tromba che carica i 40 hz? Che poi ci sia una parte frontale anche in rd ci sta ma il basso è a tromba.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora