Vai al contenuto
Melius Club

Tra diffusori a tromba Cessaro, Acapella e Avantgarde quale suona meglio?


Messaggi raccomandati

QUELEDSASOL
Inviato
8 minuti fa, grisulea ha scritto:

la stessa esperienza

Ma uno...non vale uno?

Inviato

Ribadisco: ma voi pensate che un gigante come JBL non sappia fare i diffusori?

Poi c'è chi preferisce altre tecnologie (elettrostatico, planare, ibrido...) o altre implementazioni RD (minidiffusori, 2 vie+ sub, monovia ...) o ancora i sistemi full horn, o altro che dir non so...

Ma mettere in dubbio che un colosso che esiste da oltre 70 anni e produce diffusori da 100 a 100k euro non sia una azienda affidabile con una sua "visione granitica" del suono, è un tantino supponente :classic_wink:

Poi, come in tutte le cose, si va anche a gusto: anche nel campo degli strumenti musicali, c'è chi preferisce (parlando di pianoforti top di gamma) lo Steinway, chi lo Yamaha, chi il Kawai, chi il Fazioli, chi il Bosendorfer ... si spende tra i 150 e i 200k euro, ma quello che conta è il suono che lo strumento produce: va a gusti personali, ma la qualità è indiscutibile per tutti.

Poi, of course, ognuno faccia le sue scelte, accettando sia gli elogi che le critiche: non vedo il problema :classic_rolleyes:

  • Melius 1
Inviato

@QUELEDSASOL

Vedo che sei il bue che da cornuto all'asino.

Quando uno pensa di essere il king of the country ,per me è out.

E come se io ,che so calibrare i Proiettori e tutto quello che riguarda monitor, TV ,mi sentissi l' unico che ha la capacità di farlo e il migliore sul pianeta,ma non è così.

Quindi vivi la tua verità nel  mondo che pensi di conoscerlo più di qualsiasi altro,e magari volare più basso

Inviato

@one4seven

Ma io ho detto semplicemente che un sistema con un ingombro improponibile nel mio ambiente e costo di conseguenza ,era veramente eccezionale.

Qualcuno invece pensa che il suo sistema è il migliore dell'universo.

Le certezze assolute ,sono quelle più ballerine.

 

QUELEDSASOL
Inviato

@Max440 JBL...fa prodotti commerciali...fine...se non si capisce questo semplice aspetto,lasciamo perdere.

I costi sono generati dalla catena commerciale..per cui hanno moltiplicatori dal 7 al 10.

Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Ribadisco: ma voi pensate che un gigante come JBL non sappia fare i diffusori?

Chi lo ha detto?

QUELEDSASOL
Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

Quando uno pensa di essere il king of the country ,per me è out.

Ma non dovevi intervenire più?

Comunque ribadisco io parlo a tutti quindi se vuoi pure a te.

Io non penso di essere quello che dici,penso di avere oltre trenta anni di esperienza con le Trombe,quindi qualcosina in più di te che hai visto la luce sulla via per Damasco alcuni giorni fa....nonostante frequenti questo mondo da 30..40...50 anni non so.

QUELEDSASOL
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Chi lo hai detto?

Nessuno...è un discorso surreale.

QUELEDSASOL
Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

era veramente eccezionale.

Infatti sono stato contento che tu abbia radicalmente cambiato idea (solo pochi giorni prima dicevi peste e corna dei sistemi Horn).

QUELEDSASOL
Inviato
2 ore fa, jedi ha scritto:

Qualcuno invece pensa che il suo sistema è il migliore dell'universo.

Questo nessuno lo può pensare.. non avendo ascoltato tutti i sistemi dell Universo

QUELEDSASOL
Inviato

Un altro impianto fullhorn ascoltabile è quello di Roberto a Formigine.

Inviato

Riguardo a JBL, mi riferisco alle s4700, esiste sul mercato un diffusore di sensibilità medio-alta 95dB circa, con medi e alti a tromba e woofer da 15" e che sviluppi una pressione sonora a 40Hz di 112dB e che nuovo sta sui 20.000€ quindi usato si può trovare tra gli 8 e i 10.000€?  Sono dati misurati da AR, non dichiarati, tanto per dire le Cornwall 3 a 40Hz arrivavano a 99dB...Non me ne viene in mente nessuno, forse le JBL 4367 ma sono a 2 vie. Io andrei sulle 4700 se non avessi voglia di andare in giro ad ascoltare impianti che abbiano il basso a tromba, che poi è un consiglio giusto, il problema però è dove vado ad ascoltarli questi benedetti impianti, a casa di chi, e poi se decido che me ne piace uno chi me lo assembla...

Se invece volessi veramente assaggiare l'alta efficienza andrei su delle klipsch la scala al5 ultimo modello usate, che con un po' di pazienza si trovano intorno agli 8.000€ e ci aggiungerei 1/2 subwoofer laho a tromba di cui qui tutti hanno parlato bene, penso che si riuscirebbe a stare dentro i 20.000€, lo stesso Evange diceva che potrebbe essere una combinazione possibile, gli chiedo allora se la cifra che ho ipotizzato con 2 sub da 15" laho è corretta calcolando 8000€ di la scala

 

 

QUELEDSASOL
Inviato
8 minuti fa, Rxy ha scritto:

che poi è un consiglio giusto

Grazie.

QUELEDSASOL
Inviato

Un altro impianto Fullhorn è in provincia di Bologna...tutto Ale.

Un altro a Vicenza tutto GOTO.

Un altro era a Reggio Emilia.. tutto GOTO. 

Inviato

@QUELEDSASOL Qualche foto a titolo di esempio, anche per incuriosire non ce l'hai?

Ale non ho trovato niente, goto si.

Tra parentesi visto che chi ha aperto la discussione è un appassionato di grande orchestra, magari un ascolto di tannoy Westminster royal che hanno il basso a tromba e che vengono ritenute adatte alla musica classica io glielo darei, e nel caso piacessero le acquisterei usate, anche qui si sta dentro i 20.000, anzi sotto.

Inviato
9 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Un altro a Vicenza tutto GOTO.

Di un caro amico, risoluzione spettacolare, i driver Goto da soli con i loro magneti particolari in terre rare arrivano a pesare anche 100 kg cadauno.

Di converso hanno una certa fragilità, il costruttore lì da a 5 W di tenuta, per cui l’approccio è quello classico, trombe lunghe, pochi maledettissimi watt ultraqualitativi.

Di certo rispetto ai horn commerciali o anche artigianali.. qui si va su un altro emisfero.

Aggiungerei che non è certo un full horn un termine che qui si prende in bocca con troppa facilità.. :-)

Inviato
3 minuti fa, Rxy ha scritto:

tannoy Westminster royal che hanno il basso a tromba e che vengono ritenute adatte alla musica classica

Ma che stai dicendo.. uno degli altoparlanti più inutili dell’intero panorama mondiale.

Suono nasale, approssimativo, limitato, e colorato come una scatola di Giotto, intendo i pastelli.

qui si continua a fare mix micidiali tra low e high end..

extermination
Inviato

@alexis Ho sempre sostenuto che GCR non capisce una cippa di suono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...