Membro_0020 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 2 ore fa, mla ha scritto: 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: oltre a quello da cinema Questo? Si, ha i condotti simil reflex interni, come il basso delle Jubilee.
mla Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 4 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Si, ha i condotti simil reflex interni Per il mio locale è troppo grande, per caso sai se quello che hai postato sarà attivo o passivo? Perché se fosse passivo sarebbe troppo complicato.
Membro_0020 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 6 minuti fa, mla ha scritto: 14 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Si, ha i condotti simil reflex interni Per il mio locale è troppo grande, per caso sai se quello che hai postato sarà attivo o passivo? Perché se fosse passivo sarebbe troppo complicato. Non saprei se sarà attivo o passivo. Comunque esistono diversi amplificatori x sub “sfusi” che accettano qualunque segnale in ingresso (anche ad alto livello, ossia già amplificato, in pratica in parallelo ai diffusori principali) che consentono di fare qualunque cosa (filtro, eq, ritardo, ecc…). Qualora fosse un sub passivo si potrebbero vantaggiosamente abbinare. Ad ogni modo anche i sub Laho presentati su queste pagine possono essere potenzialmente molto validi.
QUELEDSASOL Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 ora fa, Aniroceppa ha scritto: Farsi un bel giro del mondo, per ascoltare il pochissimo che esiste, ed Ahahah...ma non è vero...basta e avanza quello che c'è in Italia... Quelli che conosco io sono tutti bravi ragazzi appassionati che non hanno problemi a fare ascoltare. Una volta fatta l'idea dopo si ragiona su un foglio bianco.
Membro_0020 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 2 ore fa, mla ha scritto: 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Sarà inserito nella linea Heritage Lo affianco immediatamente alle CW4! Così non avresti il full horn e qui saresti infamato 😂😂😂
QUELEDSASOL Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: suonerà meglio un diffusore da 105db con 5 watt o uno da 87db con 320 watt (conto spannometrico) ? Già di partenza gestire 5 watt è mooolto più agevole che gestirne 320...poi ovviamente se fai un catorcio a tromba non va.. ma lo stesso vale per il catorcio RD.
mla Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Adesso, Collegatiper ha scritto: Così non avresti il full horn e qui saresti infamato Next Step La Scala 😉
QUELEDSASOL Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 4 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Così non avresti il full horn e qui saresti infamato 86 db/1watt/mt...lasciamo proprio perdere.
Membro_0020 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: Collegatiper no buono - non ha il cornone lungo 2 metri È piccolino in effetti, credo abbia il condotti reflex interni come il basso delle Jubilee. Tra l’altro hanno anche un altro prototipo più piccolo ancora ma non ho foto.
Membro_0020 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 2 ore fa, Max440 ha scritto: Ma il punto è: suonerà meglio un diffusore da 105db con 5 watt o uno da 87db con 320 watt (conto spannometrico) ? Suonerà meglio un amplificatore da 5watt…. 😂😂😂
Membro_0020 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 3 ore fa, giaietto ha scritto: Quale sarebbe il motivo, vista la superiorità delle trombe, che il 99% opterebbe ancora per: RD Isodinamiche Elettrostatiche Ibride trombe-RD Omnidirezionali Per le dimensioni ed i costi delle trombe dei bassi. Ciò le rende meno vendibili di un diffusore più compatto ed i costruttori si adeguano giustamente al mercato.
grisulea Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 3 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Per le dimensioni delle trombe dei bassi. Se vuoi una certa prestazione anche in rd servono cassoni non da poco.
one4seven Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Ma tra le varie peregrinazioni, bisogna andare anche a casa di costui?
aldina Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Se vuoi una certa prestazione anche in rd servono cassoni non da poco Verissimo, qui tanti vanno a rimarcare il problema dell'ingombro dei sistemi a tromba ma anche nell'ambito RD le dimensioni nei sistemi di una certa gamma non sono più ridotti... e a volte pure i pesi da movimentare non scherzano...
Rxy Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 3 ore fa, one4seven ha scritto: Cmq le Oxygen di @talex1 ed @evange (soluzione ibrida) spero davvero di poterle ascoltare a Rimini. Stiamo parlando di un 2 vie con woofer da 15" e tweeter a compressione caricato a tromba e sensibilità sui 96/97dB. Non ha il basso a tromba ed è un due vie, non può suonare bene punto😁 Sto scherzando ovviamente se non si fosse capito. Avrà almeno 2 concorrenti dal prezzo su strada inferiore ai 10.000€, tipo klipsch cornwall 4, unison research max 2, e altri dai 20.000€ in su, tipo JBL 4367 o s4700, tannoy Canterbury gr, Blumenhorf fs 1 mk3, Zingali...
jedi Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 @QUELEDSASOL Non perché sono possessore ma il sistema Dcs con dac Vivaldi più clock atomico( custom) e con collegamento cavi in fibra con alimentazione stabilizzata,e la situazione che si avvicina di più ad un sistema analogico di altissimo livello. E con Il vantaggio che non hai problemi che si senta il rumore del fruscio di fondo del vinile. Ma qua dovrei aprire un post a parte
grisulea Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 43 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Che orrido Sub...ahahah Il basso a tromba scende parecchio, probabilmente verso i 60 hz come mi pare affermi, quindi al sub resta da fare ben poco. Il risultato dipenderà tutto dal crossover passivo, il resto mi pare allineato alle esigneze di un sistema del genere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora