Vai al contenuto
Melius Club

Tra diffusori a tromba Cessaro, Acapella e Avantgarde quale suona meglio?


Messaggi raccomandati

QUELEDSASOL
Inviato

@Max440 Esiste di performante e in dimensioni ed estetica accettabili

QUELEDSASOL
Inviato

@Vmorrison Nulla di tutto ciò...semplicemente naturali....per quanto questo possa essere semplice.

QUELEDSASOL
Inviato
12 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

tutto finto, è fatta a tavolino

Molto spesso è così.

QUELEDSASOL
Inviato

@one4seven Tutto...salvo i bobinoni e i giradischi...che però ho pesantemente fatto modificare.

Tutto questo nella mia fervida fantasia....in realtà non esiste nulla.

QUELEDSASOL
Inviato
13 minuti fa, one4seven ha scritto:

digitalone

E la Madonna...3k..compreso NAS Hard disk..switch...router...minicomputer......DAC...buffer analogici e/o trafi...e alimentazione multipla con stabilizzazioni specifiche per l'uso......digitalino.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Per l'immagine stereofonica assente ci penserò dopo :classic_rolleyes:

Se prima ti fai un bel fiasco … vedrai che immagine ! Altrochè …

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto:

3k..compreso

Ah vabbè... Digitalino con prestazioni da digitalone. Qua è na vita che si parla di ammazza giganti (di prezzo e blasone). In pratica il tuo ne è uno, di ammazza giganti. 

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

ammazza giganti

Questi leggendari ma mai ascoltati ammazza giganti 🥳

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

voi consigliereste ad un persona "normale"

il forum lo leggi anche tu o no

ma chi è che c'è di normale qua dentro

a parte noi due, beninteso

  • Haha 2
QUELEDSASOL
Inviato

@one4seven Mica è una mia idea...la mia è solo una realizzazione fatta bene di una idea di Ian Canada...vecchia di oltre 10 anni.

Le schede basi sono quelle...(salvo la scheda DAC che nel mio caso è diversa)di proprietario vi sono solo le alimentazioni (5 o 4 dipende se il buffer di uscita è a fet...o a trafi) e i buffer di uscita.

QUELEDSASOL
Inviato
18 minuti fa, one4seven ha scritto:

In pratica il tuo ne è uno, di ammazza gigant

Diciamo che farei a cambio solo per poi rivendere il Gigante...e rifarmi il piccoletto...con surplus in avanzo.

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

l Digitale è decollato da decenni.

Salve,

 

solo che lo si fa volare ancora basso.

 

Saluti, Fabrizio

extermination
Inviato

Matteo24 Sorgeranno infatti falsi cristi e falsi profeti e faranno grandi portenti e miracoli, così da indurre in errore, se possibile, anche gli eletti

  • Haha 1
QUELEDSASOL
Inviato

@one4seven è  semplicissima...i file sono stoccati negli Hard disk del NAS (Uno in utilizzo l'altro in copia,nel caso uno dei due si rompa)...il Router serve solo da ponte wifi con un tablet o un telefonino dotato di App di controllo e esecuzione comandi...lo switch gestisce gli indirizzi tra gli apparecchi (si potrebbe usare la apposita parte del Router ma generalmente lavora un pelo peggio e per 50 euro non ne vale la pena)...tutto è cablato LAN 7(quindi senza collegamenti di tensioni e piani di masse)....ora si entra nell'apparecchio....direttamente nel miniPC Raspberry (il mio è un 3...ma meglio il nuovo pi4)......che ha un pettine dotato di uscita I2S...(max distanza utile 10/15 cm) ,le entrate USB del raspy sono economiche evitare usare solo la LAN.. 

Il clock del computer è orrido (come tutti i computer, ma qui se possibile peggio e con un solo cristallo da 48khz)

Il programma di ascolto lo si mette nella microSD ad alta velocità di controllo computer (nel mio caso VOLUMIO 3) in LINUX. 

Alla uscita I2S del Computer ora si possono mettere...

1)opzionale scheda isolamento galvanico da interferenze alimentazioni computer.

2)scheda FIFO di reclok con due cristalli ad alte prestazioni per le due famiglie dei 44,1 e dei 48 khz

3)scheda DAC da scegliere tra le tre opzioni più comuni...R2R..AK..SABRE

4)uscita buffer (nel mio caso a trafi in caduta...ma altrimenti a fet a bassissima impedenza)

Fine

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Molto spesso è così.

Ma questo non cambia l’intento di ogni ingegnere del suono…capaci, incapaci …la scena acustica verosimile attraverso la riproduzione stereofonica. Quello che i trombettieri e qualche assemblatore ritengono parametro secondario…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...