fabbe Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 È un po' di tempo che mi stanno incuriosendo le Viva Allegro. Qualcuno le ha mai ascoltate? Forse @alexis?
Membro_0020 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @fabbe non le ho mai ascoltate ma le immagino come delle Cornwall migliori, con altoparlanti e mobile più validi, ecc… quindi ottime.
Membro_0021 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 14 ore fa, ferroattivo ha scritto: per me non è cosi , non si tratta assolutamente di sola dinamica, e troppo riduttivo ... , un sistema curato minuziosamente nei dettagli, il mio lo è, ha una focalizzazione estrema , scena oltre i confini delle mura domestiche e una ottima scansione in profondità dei vari piani sonori. @ferroattivo nessuno ha scritto che non si possa raggiungere un equilibrio o un buon compromesso con l'alta efficienza...ma un sistema a tromba è in grado di raggiungere e superare la dispersione di un sistema tipo MBL 101 X-treme? O il micro-dettaglio del miglior pannello? Suvvia sappiamo tutti che non può essere così (e io ho ascoltato una miriade di sistemi ad alta efficienza) 14 ore fa, ferroattivo ha scritto: Se ti trovi dalle mie parti , (Bassano del Grappa) ti invito per una verifica di persona. grazie dell'invito ma non abito nella tua zona.
Membro_0021 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 6 ore fa, alexis ha scritto: Non sono una vagonata, e sono amplificati con moduli d proprietari ibridi, con stadi driver a valvole, e alimentazione tradizionale. Il woofer 15” poi é particolarissimo, filtro meccanico, montato in cassa chiusa, più veloce di una fucilata. @alexis intanto a Roma si è mostrato lento come una tartaruga...restai deluso dalla lentezza di un colpo di gran cassa in un brano di grande orchestra messo su mia richiesta (un brano quindi che conosco benissimo). Nel thread specifico (Roma High end) esternai l'episodio e un utente rispose che la vera dinamica bisogna "capirla"....quando qualcuno mi parla in questo modo sento puzza di bruciato...secondo me davanti ad un impianto c'è poco da spremere le meningi...un impianto se suona bene, se è fulmineo nei picchi con una scena ben svincolata dai diffusori, te ne accorgi subito, dopo pochi minuti. Peraltro c'è anche il parere autorevole di GPM di Audioreview (lo trovate in rete) il quale ascoltando le Nuda in altra mostra (e due!) ha scritto che la gamma bassa era lenta e lunga.
Membro_0021 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 5 ore fa, jedi ha scritto: Io con estrema onestà ,ho sia una grande macro e micro dinamica e immagine che non mi fa rimpiangere le mie precedenti Wilson Sasha DAW. @jedi ma con alcuni strumenti tipo gli archi (sinfonica) non potrai mai avere la stessa raffinatezza, dettaglio e naturalezza del medio-alto Wilson, c'è poco da fare.
QUELEDSASOL Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 27 minuti fa, veidt ha scritto: il micro-dettaglio del miglior pannello? Il microdettaglio è anche superiore se tutto è all'altezza del compito.
QUELEDSASOL Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 30 minuti fa, veidt ha scritto: la dispersione La dispersione è per fortuna più limitata,così non crea sorgenti virtuali con le riflessioni delle pareti. 1
QUELEDSASOL Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 18 minuti fa, veidt ha scritto: .un impianto se suona bene, se è fulmineo nei picchi con una scena ben svincolata dai diffusori, te ne accorgi subito Questo è vero.
QUELEDSASOL Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 13 minuti fa, veidt ha scritto: la stessa raffinatezza, dettaglio e naturalezza del medio-alto Wilson, c'è poco da fare Ahahah....si può fare molto di meglio.
Questo è un messaggio popolare. jedi Inviato 14 Settembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2023 @veidt Ma scusa . Visto che conosco bene le mie precedenti,il tuo giudizio e fuori luogo. Non puoi sparare sentenze senza aver fatto un confronto. Quello che dico lo esprimo perché ho preso brani che conosco molto bene ,e ribadisco il mio giudizio. 4
QUELEDSASOL Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @jedi Eeee no,adesso che sei da questa parte della barricata te ne prendi,come ce ne siamo prese pure noi...ahahah
jedi Inviato 14 Settembre 2023 Autore Inviato 14 Settembre 2023 @QUELEDSASOL No! Semplicemente,ribadisco quello che sento nella mia configurazione. Poi il parere altrui va preso per quello che è. Non ho mai parlato di sistemi a tromba , perché gli unici che ho sentito bene erano le Cessaro moltissimi anni fa al TOP AUDIO in una sala enorme e le Blumenhofer dal mio vecchio rivenditore,che tra l'altro non erano nelle mie corde
ferroattivo Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 2 ore fa, veidt ha scritto: ma un sistema a tromba è in grado di raggiungere e superare la dispersione di un sistema tipo MBL 101 X-treme? O il micro-dettaglio del miglior pannello? tu cotrapponi i tuoi campioni con i sistemi a tromba , ma parliamo sempre di verosimiglianza , ogni sistema ha i suoi pro e contro , l' MBL non ha certo la dinamica, l'impatto e la facilità di emissione delle trombe... allora ? per me le trombe messe nelle migliori condizioni sono quelle che che piu' si avvicinano alla musica reale, te ne accorgi spesso in estate ascoltare piccoli gruppi musicali o la banda del paese per strada , le caratteristiche sonore che si percepiscono sono quelle delle trombe e non quelle delle MBL e company. Per ben 27 anni ho avuto una coppia di Infinity IRS Delta , casse campioni in estensione, dettaglio , ariosità , scena oleografica, riascoltandole oggi il suono al primo impatto rapisce anche , ma poi ti accorgi sono ruffiane il suono non è affatto reale. Allora mi sono divertito, ma non tornerei piu' indietro . In ogni caso solo per informazione , la gamma medio alta delle mie trombe, a memoria , non è affatto inferiore a quella delle mie ex Infinity, questo solo per dire che ci sono sitemi a tromba validi , poi ogni uno di noi tifa per la propria squadra.
Suonatore Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @evange Spero sia la foto fatta così così (me lo auguro) e spero suonino bene, perché esteticamente le trovo inguardabili. Non me ne vogliano i costruttori/progettisti......
giaietto Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Il 12/9/2023 at 19:18, Max440 ha scritto: A me interessa di più sapere il prezzo: is it possible? https://sintoniehifi.it/elenco-espositori/ Credo sia svelato tutto domani. mi aspetto un bel reportage 👍🏼
Membro_0021 Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 23 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: La dispersione è per fortuna più limitata,così non crea sorgenti virtuali con le riflessioni delle pareti. @QUELEDSASOL questione di punti di vista. Per me le sorgenti virtuali aiutano a decodificare meglio il messaggio sonoro.Io quando vado a teatro le ultime file le sento benissimo.
QUELEDSASOL Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 @veidt A Teatro si fa Musica...in casa si ascoltano Registrazioni di Musica fatte in un dato ambiente...e aggiungere riflessioni di un ambiente che NON è quello in cui si è eseguita la Registrazione ,sarà anche appagante ma non mi sembra una buona idea. 1
Membro_0021 Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 23 ore fa, jedi ha scritto: Non puoi sparare sentenze senza aver fatto un confronto. Quello che dico lo esprimo perché ho preso brani che conosco molto bene ,e ribadisco il mio giudizio. @jedi conosco benissimo sia le Daw che le tue nuove casse. Ma tu dopo aver considerato le Daw un diffusore perfetto (e per sostenerlo hai litigato anche in questo forum ) adesso non puoi venire a raccontarci che JBL batte Wilson su tutti i parametri (diffusori peraltro di una fascia di prezzo simile) non saresti più credibile in questo forum se sostieni questo. In questo modo passi per il classico audiofilo che difende sempre il suo ultimo acquisto; io in genere da questa tipologia di audiofili non accetto consigli perché sono poco attendibili.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora