Roberto M Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è chiaro che avendo tu informazioni così errate poi finisca a credere a tutto E’ chiaro che ancora non ti e’ riuscito di sterminare questa discussione negando pure l’evidenza, nella tua personalissima historia rerum gestarum. E’ molto difficile negare l’evidenza.
briandinazareth Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Li hanno proibiti ai minori !!! continui a scrivere un mare di falsità, non sono affatto proibiti ai minori ma fai finta di non capire le cose o veramente non sei in grado di costruire un'informazione sensata? guarda da che età è consigliato:
audio2 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 comunque le nuove produzioni "politicamente corrette " non si possono vedere, tipo quell' obbrobrio ispirato al lotr
briandinazareth Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: E’ chiaro che ancora non ti e’ riuscito di sterminare questa discussione negando pure l’evidenza, nella tua personalissima historia rerum gestarum. E’ molto difficile negare l’evidenza. guarda che stai facendo una figuraccia.. fatti venire il dubbio ogni tanto..
Roberto M Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: continui a scrivere un mare di falsità, non sono affatto proibiti ai minori Quella e’ la versione nuova politicamente corretta rifatta, si capisce pure dalla locandina. Ma non ti sei stancato di collezionare figure di M. ? Non ho voglia di fare l’Enciclopedico inondandoti di link che confermano quanto ha denunciato Vanity Fair, che poi e’ un fatto notorio. La Disney ha levato dalla sua piattaforma streaming per i minori o grandi classici originali, che sta sostituendo con le “riscritture” politicamente corrette, roba che il fondatore ed artista originario, Disney, si rivolterebbe nella tomba.
briandinazareth Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Quella e’ la versione nuova politicamente corretta rifatta, si capisce pure dalla locandina. Ma non ti sei stancato di collezionare figure di M. ? Non ho voglia di fare l’Enciclopedico inondandoti di link che confermano quanto ha denunciato Vanity Fair, che poi e’ un fatto notorio. La Disney ha levato dalla sua piattaforma streaming per i minori o grandi classici originali, che sta sostituendo con le “riscritture” politicamente corrette, roba che il fondatore ed artista originario, Disney, si rivolterebbe nella tomba. pensavo ci facessi, invece no... su, fai un altro piccolo sforzo e leggi l'anno di produzione, è sempre sulla locandina... ma visto che pare difficile leggere, riportiamo con più precisione, trovi anche per chi è consigliato, dai 0 anni in su:
Roberto M Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 @briandinazareth Ancora insisti ? Guarda che Google lo conoscono tutti, basta digitare “Aristogatti censurato Disney”. E vengono fuori una miriade di link sulla censura di Aristogatti, Dumbo e Peter Pan. Poi ci sono gli articoli “politicamente corretti” che spiegano come no, non e’ censura, perché la Disney si e’ limitata a mettere il “bollino rosso” del video vietato ai minori su quei tre film, il “parental control” (lo stesso dei film porno) levandolo alla visione dei bambini. Nessuno e’ stato così sprezzante del senso del ridicolo dall’ affermare che “non e’ vero” e che Disney non ha censurato nulla. Pero’ non poniamo limiti alla provvidenza, magari ora appe’ viene a darti manforte che ho visto una notifica !
briandinazareth Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @Roberto M va bene, continua a negare l'evidnza, il fatto che il film sia consigliato dai 0 anni in su è in questo momento su disney+ , ho preso lo screenshot dal loro sito... puoi negare l'evidenza quanto vuoi o cercare su gogle senza neppure capire, il che spiega moltissime cose. ma è aggiunto un disclaimer rispetto agli stereotipi razzisti contenuti nel film. la sensibilità è cambiata e oggi il razzismo è meno accettato rispetto al 1970, quando da pochissimo era finita la segregazione razziale negli usa. capisco che possa dare fastidio ;) ma fino al punto da negare l'evidenza fino ad inventare una nuova versione che ancora neppure esiste?
Discopersempre2 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Boia, deh! Con la guerra in corso, il clima "impazzito" ed altri problemi che attanagliano il mondo😡..... iniziamo col censurare/stravolgere Disney &co. per poi finire magari anche alla piccola fiammiferaia😭. Ma "mi facessero il piacere" (sempre il Principe de Curtis docet🥀🥺). Un Discopersempre a cui, questi "elementi"🤢, sarà meglio non tocchino i robottoni con a capo Goldrake🥰.... altrimenti 😈....
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 17 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2023 Però il titolo della nuova versione si complica "biancaneve e le sette persone di varie altezze ed etnie ma tutte egualmente belle" 4
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 17 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: addirittura sindacare su come qualcuno decide di raccontare una storia della quale esistono da sempre innumerevoli versioni (alcune terrificanti...) Non è 'qualcuno', è la Casa che ha prodotto la prima Biancaneve. Edulcorata e ben lontana dalle fiabe popolari a cui si ispira, come ben dice @Savgal, è comunque un pezzo di storia popolare. La riedizione in chiave... boh? da parte della stessa Casa ha un preciso significato di rimozione culturale. Mi pare la storia della Cleopatra di colore: ignoranza + voglia di rivalsa idiota. Ho in casa un paio di libri di fiabe africane delle edizioni solidali, cioè quegli editori che stampano dei libri da far vendere in strada ad immigrati per dar loro uno strumento di sussistenza. Sono fiabe molto belle, vorrei vedere a far diventare biondi i guerrieri watussi, eliminare i capitribù a favore di psicologi da gruppo di supporto e sostituire le giraffe con i cinghiali che sennò si offendono. Esiste un limite fra la parità culturale e le caxxate. 4 1
Roberto M Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 Disney+ Removes “The Aristocats”, “Peter Pan”, “Dumbo”, and “Swiss Family Robinson” Movies From Children’s Profiles Due to Negative Cultural Depictions January 25, 2021 by Shannen Michaelsen In their continued effort to promote diversity and inclusion, Disney has made select films unavailable on children’s Disney+ profiles due to negative cultural depictions, particularly racist stereotypes. The films are still available on standard Disney+ profiles with a content advisory warning directing viewers to www.disney.com/StoriesMatter. https://wdwnt.com/2021/01/disney-removes-the-aristocats-peter-pan-dumbo-and-swiss-family-robinson-from-childrens-profiles-due-to-negative-cultural-dep/#:~:text=The films now unavailable on,Disney films are also unavailable. Sotto lo screenshot della Disney con il rated G (cioe’ vietato ai bambini), tratta dall’articolo sopra citato. @briandinazareth Ora possiamo smetterla di negare la realtà e tornare sul pezzo ? Stanno censurando le opere d’arte del passato e le sostituiscono con quelle nuove che ne stravolgono completamente il contenuto originario. Questo è un fatto.
briandinazareth Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Non è 'qualcuno', è la Casa che ha prodotto la prima Biancaneve. Edulcorata e ben lontana dalle fiabe popolari a cui si ispira, come ben dice @Savgal, è comunque un pezzo di storia popolare. La riedizione in chiave... boh? da parte della stessa Casa ha un preciso significato di rimozione culturale. non viene cancellata la vecchia. si fanno nuove versioni, come con le fiabe è sempre accaduto. se non piace non la si guarda ma è normale che se la rifari oggi sia diversa. vale lo stesso per le saghe marvel o qualunque altro remake. poi è legittimo criticare, ma un poco meno di esagerazioni e urla di censura sarebbero più attinenti alla realtà.
Roberto M Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 5 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ho in casa un paio di libri di fiabe africane delle edizioni solidali, cioè quegli editori che stampano dei libri da far vendere in strada ad immigrati per dar loro uno strumento di sussistenza. Sono fiabe molto belle, vorrei vedere a far diventare biondi i guerrieri watussi, eliminare i capitribù a favore di psicologi da gruppo di supporto e sostituire le giraffe con i cinghiali che sennò si offendono Esatto. Oppure fare un fil su Cassius Clay Mohamed Ali con un attore bianco, biondo e con gli occhi azzurri. Tanto e’ finction e l’arte deve essere libera, ed invece in quel caso scoppierebbe una rivolta, come minimo.
briandinazareth Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @Roberto M hai cambiato film e ti sei inventato che il rate g sarebbe per adulti. sei assolutamente incredibile una figuraccia dietro l'altra... vai a vedere cosa significa rate g... ;) ti do un suggerimento (general...) ma veramente non stai capendo cosa stai leggendo oppure è solo per non ammettere che hai preso un gigantesco granchio?
Panurge Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Un moderno bimbo che guarda la vecchia biancaneve la trova una palla assoluta, e temo che pure i classici per noi capolavori ne escano maluccio dal punto di vista commerciale , più che il woke comanda il fatturato o credete che alla Disney siano dei benefattori? Ma pure i vecchi Tom e Jerry, Titti e Silvestro, Droopy, piccoli gioielli di sadismo cinico, fatti chiaramente per adulti, non battono più chiodo. 1
redpepper Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: con il rated G (cioe’ vietato ai bambini) Ci sei o ci fai?
mozarteum Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Ma perche’ l’originale degli aristogatti non va bene? C’e’ un gatto nero?
Messaggi raccomandati