OLIVER10 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 vabbè che siamo fogati per il calcio e preferiamo disquisire sul nulla del calciomercato...ma ci sarebbe una bella sfida a cronometro che potrebbe decidere il tour tra pogacar e vingegaard italiani non pervenuti o quasi... ma il ciclismo non garba a nessuno qui??
artepaint Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 il fascino è stato tuttp nel trittico del week end, ma non si è visto niente di che, i due a questo tour si equivalgono resta solo la curiosità di chi la spunterà tra i due in una crono breve 1
EdoM Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Il ciclismo garba di molto!!! Vingegaard oggi assolutamente mostruoso. Erano anni che non vedevo una cosa simile.
artepaint Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 chapeau !!! 2'51" oggi al 3° arrivato 8'52" al 3° in classifica generale
luckyjopc Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Francamente non lo sto seguendo affatto per carenza assoluta di italiani. Non riesco a seguire senza tifare almeno per qualcuno , di questi pogaciar e vigegard non me ne può fregare di meno
liboize Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Ciccone indossa la maglia a puah e potrebbe portarla fino a Parigi 31 anni dopo Chiappucci . Sempre meglio che niente .
ascoltoebasta Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Io amo il ciclismo,come altri sport,senza il bisogno di tifare Italiano,mi picciono le prestazioni,la preparazione,la forza atletica e mentale,e vedere i due "alieni" del Tour darsi battaglia e preparare tattiche mi appassiona molto,sinceramente mi stupisco come di come si possa seguire con passione il calcio odierno,in cui solo i nomi delle squadre (chissà per quanto ancora) son rimasti a ricordare i bei tempi andati.
maverick Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Non riesco più a interessarmi di ciclismo da almeno 10-15 anni, dopo gli affaire Armstrong, Di Luca e tanti altri. Non riesco più a credere (forse sbagliando) ad un ciclismo pulito. Per carità, le corse sono a volte molto spettacolari, e riscuotono sempre un certo successo di pubblico, ma a me non interessano più. Detto questo, ho sentito che Vinkegaard ha di fatto vinto il suo secondo Tour. Bravo. 1
OLIVER10 Inviato 19 Luglio 2023 Autore Inviato 19 Luglio 2023 12 ore fa, luckyjopc ha scritto: Francamente non lo sto seguendo affatto per carenza assoluta di italiani Una scarsità di talenti italiani così marcata erano decenni...anzi forse nemmeno ne ricordo di periodi così. Per quanto riguarda il ciclismo pulito credo che oramai i mezzi li abbiano tutti e partono alla pari comunque oltre ad avere una marea di controlli. Manca il supercampione che fa sognare la gente...ogni epoca ha avuto il suo da coppi a merckx a hinault a indurain fino a pantani...poi tante figure passeggere.
damiano Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: Manca il supercampione che fa sognare la gente...ogni epoca ha avuto il suo da coppi a merckx a Beh, qualche campione ci sarebbe pure. Pogacar è un fenomeno assoluto, è giovanissimo ha vinto già 2 volte il tour ed anche alcune classiche, Fiandre e Lombardia su tutte. Sta perdendo il tour per mancanza di preparazione, è caduto alla Liegi, e si è dovuto fermare. Il danese è molto forte ma è ciclista meno universale dello sloveno. Ciao D. 1
OLIVER10 Inviato 19 Luglio 2023 Autore Inviato 19 Luglio 2023 11 minuti fa, damiano ha scritto: Pogacar è un fenomeno assoluto vero, però oggi sono troppo calcolatori, seguono troppo l'auricolare... mancano le imprese che hanno reso immortali merckx pantani hinault coppi...
rebus Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Il ciclismo è uno dei due sport che seguo assiduamente (l'altro è lo sci). In questo periodo, pur avaro di soddisfazioni per noi italiani (su strada, mentre in pista siamo quelli da battere), è uno sport comunque entusiasmante, è pieno di fenomeni che danno spettacolo: Pogacar, Van der Poel, Van Aert, Evenepoel... La crono di Vingegaard è stata davvero impressionante: non credo che il Tour sia già finito, perché l'altro è un fuoriclasse vero e sicuramente ci proverà, però gli ha dato proprio una gran botta... 1
damiano Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 4 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: seguono troppo l'auricolare... Vero! È il progresso, seguono il computer da bici che racconta i watt espressi. Quindi vanno al limite mai oltre perché "salterebbero" e lo chiamano "fuori giri" . Si mettono le squadre a tirare per mantenere il ritmo altro e costringere quelli dietro ad andare in soglia, impedendo gli scatti. Ma quando Pogacar parte in salita è uno spettacolo....🙂 Ciao D. 2
OLIVER10 Inviato 19 Luglio 2023 Autore Inviato 19 Luglio 2023 18 minuti fa, rebus ha scritto: non credo che il Tour sia già finito in questo momento in salita si equivalgono e non credo possa recuperare 1.40 , serve l'impresa davvero...
maverick Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Più che altro serve che Vingegaard prenda la "cotta" , andando in crisi alimentare (ma con tutta la programmazione che c 'è la vedo difficile) o abbia un incidente. Non vedo altre possibilità.
rebus Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Oggi ad esempio c'è già un'altra tappa dura, potrebbe pagare lo sforzo fatto ieri. Certo che anche Pogacar non è che abbia riposato, e ribaltare la classifica è molto difficile, quasi impossibile, ma con questi fenomeni io non metto la parola fine fino a sabato sera.
kaos73 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 12 ore fa, maverick ha scritto: Non riesco più a credere (forse sbagliando) ad un ciclismo pulito. Non posso che condividere, troppe (per me) ne sono state fatte probabilmente si continua. Ho mollato definitivamente il colpo all'epoca di Froome e soci (team Sky) con i commentatori che decantavano gli allenamenti a digiuno degli eroi (secondo loro). Come se fosse possibile sovvertire completamente a suon di allenamento e talento la fisiologia ed i processi metabolici del corpo umano. Come se i magnific narratori, spesso ex ciclisti, nel corso della carriera non fossero mai incorsi in una crisi di fame... Altro che Alpe d'Huez in 45' (numero a caso)...
Messaggi raccomandati