Revenant Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Nella Edisoniana tecnologia del giradischi non c’è nulla di "perfetto". Ogni singolo componente, dall'ultima delle viti fino alla "puntina", presenta difetti piu' o meno marcati che sono intrinseci al fatto di essere di natura meccanica. Ed e' proprio l'interazione tra questa infinità di difetti che crea il suono "magico". Non per nulla la maggiore variabilità di risultato sonoro si ottiene nell'ambito dei due componenti "meccanici" dell'impianto: il giradischi e le "casse". 1
loureediano Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Eliminando il giradischi si dimezza il difetto https://melius.club/topic/5110-technics-1200-platter-wobble/
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Agosto 2023 Moderatori Inviato 12 Agosto 2023 18 ore fa, Lumina ha scritto: Fremer ne è entusiasta… che gli abbiano dato un esemplare ben tarato? I di fremer non è che mi fido granché.... sarà una cosa a pelle ma questa pelle me la porto appresso da una vita e solitamente mi dà impressioni azzeccate.
MalAuxDents Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 @BEST-GROOVE @niar67 in quel video mostrano palesemente un rendering del prodotto, un piatto che gira così perfetto non l'hanno mai visto neanche loro Ebbene come promesso, vi mostro il quarto: Come vi sembra? Ditemi che posso tenerlo così chiudo questa odissea
scroodge Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @MalAuxDents Guarda, ecco... io vorrei tanto dirti di tenerlo. Ma non ci riesco. Io non ci riuscirei, a tenerlo (presenta la doppia oscillazione degli altri)
niar67 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 1 ora fa, MalAuxDents ha scritto: Come vi sembra? Ditemi che posso tenerlo così chiudo questa odissea ..Se vuoi chiudere l'odissea tienilo e non pensarci più,visto che è il quinto (4+1audiocostruzioni)e la solfa è sempre quella.....per tirarti via uno sfizio puoi fare una cosa,quando riapriranno dalle ferie,fai una telefonata ad audiocostruzioni e chiedi a loro se è " normale" quel comportamento,se ti dicono di sì mettiti l'animo in pace e lo tieni così..... Saluti Andrea
MalAuxDents Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 Questo è sempre una sostituzione da Amazon. Audiocostruzioni non ha il 100C. Ho fatto un altro video per cercare di misurare la tolleranza di oscillazione: Sembra meno di 1 mm, pensavo fosse molto di più, solo osservando l'oscillazione. 1 mm è un valore di tolleranza regolare? È possibile che sia soltanto brutto da vedere ma che nella pratica non rappresenti alcun problema funzionale?
lafenice Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @MalAuxDents sarò sintetico : hai perso soldi, tempo e con questa ormai "maniacale" ricerca della perfezione assoluta anche la voglia di pensare, prima, alla Musica e, poi, all'impianto. Io smetterei di far video, prender il righello o quant'altro metodo empirico a mo di comparatore, così come lascerei perdere l'idea del vinile per qualche tempo e, la prossima volta, mi rivolgerei SOLO e UNICAMENTE a un serio negozio fisico che ti possa seguire, passo dopo passo, ridandoti lo spazio che meriti quale ascoltatore e non relegandoti ad essere il Controllo Qualità conto terzi come stai facendo ora.
niar67 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 L'ideale sarebbe avere un comparatore con tastatore, ma li ci vedi i centesimi e sarebbe peggio ancora!!! Al di là di tutto alle volte ci sono dischi ondulati che superano l'ondulazione del tuo piatto, è ascoltarli si può lo stesso senza tanti problemi... Saluti Andrea
lafenice Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 50 minuti fa, niar67 ha scritto: fai una telefonata ad audiocostruzioni e chiedi a loro se è " normale" quel comportamento,se ti dicono di sì mettiti l'animo in pace e lo tieni così..... come era quella storiella di chiedere all'oste se il vino è buono ... e come oste qui siamo proprio a livello di ... vabbè taccio, forse è meglio, sul mio giudizio personale su quel negozio.
niar67 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @MalAuxDents ... scusa,non vorrei essere indiscreto ma il resto dell'impianto (ampli/diffusori)da cosa è composto,e i diffusori come li hai piazzati dove ascolti musica?
niar67 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @lafenice vabbe'fare una telefonata costa poco,poi può essere una"cartina di tornasole" per vedere cosa rispondono.......già il fatto che la ditta costruttrice faccia il video pubblicitario usando la tecnica della computer grafica la cosa mi lascia perplesso...non so se la adottano anche per i modelli maggiori....
niar67 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Questo è quello non fanno sul tuo ma solo sul "G"....
niar67 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @MalAuxDents Questo è quello non fanno sul tuo ma solo sul "G"....
lafenice Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @niar67 chi allo Sbis-' Team ??? ... al meglio da loro ci sarebbe da aspettarsi un solerte e saggio suggerimento : “In dla vèta agh vôl dal cul!”
niar67 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @lafenice 1 minuto fa, lafenice ha scritto: “In dla vèta agh vôl dal cul!” la mezza idea ce l'ho ma se fai la traduzione....
MalAuxDents Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 @lafenice apprezzo il tuo commento fuori dagli schemi, un po' crudo e ne riconosco perfino la saggezza ma non sono così debole. Vi aggiornerò sugli sviluppi anche se non so quanto interessino arrivati a questo punto, che sta diventando più una missione personale che non da condividere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora