Berico Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: non da 'mbriago Mah…. 🤣 hai visto il video del 1500 ? Sono così probabilmente. Qualcuno meno qualcuno più.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Luglio 2023 Moderatori Inviato 25 Luglio 2023 39 minuti fa, Berico ha scritto: Sono così probabilmente. Qualcuno meno qualcuno più. ma infatti....puoi avere tutta la cura del caso mettendoci ore nel fare di meglio con togli e metti per non vedere il piatto oscillare ma non si risolverà!
MalAuxDents Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 https://i.postimg.cc/J0dFzV2v/IMG-3777.jpghttps://i.postimg.cc/s290ZZLp/IMG-3778.jpghttps://i.postimg.cc/fL828QDy/IMG-3779.jpghttps://i.postimg.cc/504K52cD/IMG-3780.jpghttps://i.postimg.cc/5tMR0ms4/IMG-3781.jpghttps://i.postimg.cc/fRdPDPjq/IMG-3782.jpg Ecco il sostituto del precedente. Come lo vedete? Inoltre, questo fa un leggero rumore ad ogni rotazione: sembra il suono di qualcosa che sfrega. Lo sento avvicinando l'orecchio al TT. È un problema? Fatemi capire, ma sono io che monto male il piatto? Lo inserisco nel perno e va tutto da sè. Premo anche un pò per sicurezza ma non va oltre. Non ci sono viti da fissare (vedi foto) Che fare a questo punto?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Luglio 2023 Moderatori Inviato 26 Luglio 2023 25 minuti fa, MalAuxDents ha scritto: Come lo vedete? il piatto è ubriaco gira come quello a dx ... 25 minuti fa, MalAuxDents ha scritto: È un problema? è un fastidio che non dovrebbe avvenire!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Luglio 2023 Moderatori Inviato 26 Luglio 2023 32 minuti fa, MalAuxDents ha scritto: ma sono io che monto male il piatto? no, tralasciando l'ondulosità del tappettino che è necessario escludere dalla vista per non farsi condizionare ti è già stato detto che puoi anche farlo cadere da 20 30 cm. o un metro (non farlo) e centrare il perno al primo colpo che, fossero ok sia il foro piatto che il perno e relative torniture e/o rettifiche meccaniche non devono dare MAI quelle oscillazioni, l'inserimento è semplicissimo e a prova d'idiota e visto che non lo sei la colpa è semplicemente dell'accoppiamento meccanico e delle disgraziate tolleranze che compongono le parti che si devono accoppiare e la tornitura del piatto.
Lumina Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Technics produceva i giradischi più affidabili del mondo… piange il cuore a vedere questi video
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Luglio 2023 Moderatori Inviato 26 Luglio 2023 4 minuti fa, Lumina ha scritto: piange il cuore a vedere questi video infatti, pare che al posto di torni ad altissima precisione a controllo numerico con tolleranze infinitesimali vengano utilizzati gli antichi egizi con punta e mazzuolo a preparare le parti.
niar67 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @MalAuxDents Evidentemente le tolleranze di accoppiamento tra piatto e supporto lasciano a desiderare......c'è una qualche complanarita'non esatta...a prima vista. Saluti Andrea
niar67 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Rimandalo indietro annotando il numero di serie,e rimarcando il problema(per la seconda volta)...o scrivi a Panasonic per avere qualche chiarimento...
MalAuxDents Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 A questo punto, per disperazione, mi obbligano a passare ad altro prodotto con estrema delusione. Cosa consigliate nella fascia 800-1000€? Technics immagino non abbia altro che questo. Il 1500 non mi interessa perchè non mi serve il prephono integrato. Esistono nella fascia prodotti noti per NON avere difetti? Questa odissea è snervante
Berico Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @MalAuxDents non hai il rimborso? Io l’unico per certo che conosco di questa fascia è il pro-ject x2, ma su Amazon è fuori budget, comunque non è a trazione diretta e il braccio non ha la shell mobile, prova a dire quello che cerchi, il braccio x2 comunque ha il vta e azimut regolabile, il braccio comincia ad essere interessante.
niar67 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @MalAuxDents Se vuoi stare sulle stesso "stile" del Technics c'e il Pioneer plx-1000,è un gira da dj,però a primo acchito non sembra malvagio,altrimenti devi andare su gira con trazione a cinghia,nel catalogo gold note,rega o thorens c'è qualcosa entro il tuo budget....
niar67 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @MalAuxDents ....come pure il pro-ject che ti ha consigliato @Berico... Saluti Andrea
Suonatore Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @BEST-GROOVE dalle foto si evince che sono andati al super risparmio, altro che torni e rettifiche!! Un contropiatto costituito da una lamiera imbutita fissata con tre viti serrate ad cazzum (vedi la testa di una vite mezza spannata) ad un mozzo forato, senza il minimo segno di una macchina utensile...... tutta roba stampata e assemblata di fretta...... Non ci sarà mai un apparecchio costruito così, che avrà un piatto da più di 300mm che girando, non abbia oscillazioni, è impossibile! Che poi questo, influisca sul suono, è tutto da vedere.....
niar67 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @Suonatore Si potrebbe svitare le viti e vedere se il contropiatto il lamiera gira regolare....ma forse è meglio che cerchi un altro giradischi.... Saluti Andrea 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Luglio 2023 Moderatori Inviato 27 Luglio 2023 54 minuti fa, Suonatore ha scritto: (vedi la testa di una vite mezza spannata) potrebbe anche essere che l'opener abbia provato di suo pugno a serrarle pernsando di risolvere ma francamente non riesco a notarla.... si vista ora ingrandendo la foto.
bear_1 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 ..mah ...che dire c'è da rimpiangere i giradischi economici anni 70 (vedi Pioneer pl 10) 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora