Vai al contenuto
Melius Club

Nigel Farage. Una domanda che deve farsi chi dà ad altri del complottista


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

caccia di complotti

Non capisco quale sarebbe il complotto.


La banca, che come un bar ha una “licenza” da parte dello stato e che fornisce anche un servizio indispensabile, come l’operato vita finanziaria mediante l’accesso ai servizi, non può in uno stato liberale discriminare le persone in ragione delle loro opinioni politiche o per ragioni di etnia, colore della pelle, religione.

 

Se paradossalmente TUTTE le banche chiudessero i conti a chi ha una determinata convinzione politica Si realizzerebbe un regime dispotico, una dittatura de facto con la soppressione del diritto di manifestazione del pensiero perché, in un mondo dove i contanti vanno progressivamente a scomparire, quelle persone verrebbero ridotte alla fame.

 

Quindi ha fatto bene il governo inglese a condannare questo ennesimo atto di Fascismo del politicamente corretto, di questa banca di estremisti, e spero proprio che Farange gli faccia causa per discriminizaione, fosse stato in Italia e fosse stato un mio caso l’avrei vinto facilmente, ed avrei suggerito al mio cliente di personalizzare la Porsche  comprata con i soldi del risarcimento con il nome di quella banca di estremisti. 

Inviato

@ernesto62 Ernesto, adesso non sto scherzando e neanche cercando di importi le mie convinzioni: mostri di avere una certa tendenza paranoide, e questo tuo ultimo messaggio è delirante, credimi. Non pensare che lo creda solo io. Alla fine noi ti si vuole bene perché condividiamo il medesimo parco giochi... Cerca di ascoltare di più le persone con cui parli, e lasciarti trascinare meno dai siti che leggi. Non stai dando assolutamente bei segnali.

Inviato

@Guru ni fai ridere. L importante che i bei segnali li date voi. Che volete che vi dica. Continuate così fino a trovarvi poi improvvisamente nella M-ERDA fino al collo quando sarà troppo tardi per tornare indietro. Per la cronaca Byo Blu è una TV libera , non sito web, certo c'è pure il sito ma in realtà è un canale televisivo che vi farebbe bene seguire per un po' per farvi aprire le idee un po' troppo semplicistiche

Inviato
7 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

Per la cronaca Byo Blu è una TV libera , non sito web, certo c'è pure il sito ma in realtà è un canale televisivo

Mo’ non esageriamo, Byoblu e’ una televisione complottista estremista paracula che si e’ creata la sua nicchia.

Informazione spazzatura, esattamente come i giustizialisti del Fatto quotidiano o alcune trasmissioni faziose di La 7.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

’ non esageriamo, Byoblu e’ una televisione complottista estremista paracula che si e’ creata la sua nicchia.

Informazione spazzatura, esattamente come i giustizialisti del Fatto quotidiano o alcune trasmissioni faziose di La 7.

Precise proprio ehh. Per fortuna che abbiamo la Libero informazione era sottinteso?
🙂

  • Haha 1
Inviato

@andpi65

 

Per me un giornale quando sistematicamente pubblica notizie false, accertate come false da fonti autorevolissime tirate in ballo (ad esempio, il presidente Mattarella) sono credibili come topolino, o come Byoblu, se preferisci.

Uguali proprio, per me la Stampa e Repubblica (gruppo Gedi) e il Fatto Quotidiano NON sono credibili, esattamente come Byoblu 

Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

sistematicamente pubblica notizie false, accertate come false da fonti autorevolissime

Qualche esempio recente?

P.S.: fortina come affermazione su un forum però, devo dire, se mi permetti.

Ma qui siamo al bar.

 

Inviato

 

Vuoi un esempio concreto ?

Se no potrei sembrare apodittico:

3 aprile 2023 la Stampa esce con un titolo molto vistoso in apertura di prima pagina “Mattarella-Draghi, vertice sul Pnrr” e dentro un lungo retroscena intitolato maliziosamente “La visita di Draghi a Mattarella prima del pranzo di Meloni al Colle” (sotto lo screen).


La stessa notizia viene riportata da Repubblica, che in prima pagina è più sobria (lo scoop è un elemento del sommario di prima pagina) ma nelle pagine interne pubblica a sua volta un articolo ampio ed eloquente. Lo scopo è fin troppo chiaro: far passare il messaggio che il governo Meloni è in difficoltà ed è sotto tutela non solo del Quirinale ma anche di Draghi (sotto lo screen)

 

Poche ore dopo, colpo di scena: il Quirinale smentisce con un comunicato ufficiale e insolitamente irridente in cui si parla di “divertito stupore per una ricostruzione decisamente fantasiosa”. La nota continua così: “Non è vero che il Presidente abbia parlato con Mario Draghi di Pnnr, né ventiquattr’ore prima della colazione con il presidente del Consiglio né tantomeno in giorni realmente precedenti. Né che vi sia stato, nello stesso arco di tempo, un analogo incontro con il Commissario Ue Gentiloni».


Uno si aspetterebbe le scuse ufficiali per la “topica” dei professionisti dell’informazione”

E invece no !

Apre sul Pnrr ma per dirci che “il governo sbanda” mentre “Meloni assolve La Russa”. Sul Quirinale nemmeno un richiamino in un occhiello. C’è un commento intitolato “Sgrammaticature” e per un secondo, solo per un secondo, penso: ci siamo. Ma mi sbaglio, ovviamente si riferisce a La Russa. Poi il Buongiorno di Mattia Feltri è intitolato “Una parola” ma l’unica parola che non si pronuncia è Mattarella. La Stampa, bontà sua, tratta la questione a pagina 3 in un box di 30 righe dalla titolazione ambigua. Titolo: “L’incontro tra Mattarella e Draghi è avvenuto il 20 marzo al Quirinale”. Occhiello: “La precisazione della presidenza della Repubblica sul colloquio”. Messaggio furbacchione lascia intendere che il Quirinale abbia confermato l’incontro indicando addirittura una data ma non è così.

 

E La Repubblica? Un capolavoro. Titolo di apertura “Pnrr, rissa Meloni-Lega”, commento “Il rischio del suicido collettivo” ma naturalmente non si riferisce ai media ma ai destini di noi europei. Pagina 2 e 3 sono dedicate al Pnrr ma alla nota del Quirinale non viene dedicato un trafiletto. A pagina 24 nella rubrica “L’amaca” di Michele Serra, intitolata “L’errore e la colpa” ed effettivamente parla di errori giornalistici ma non quelli propri bensì di Rainews24 riguardo la corretta definizione di Auschwitz. Insomma Zero.

 

Ai propri lettori Repubblica non dirà mai che il Quirinale ha smentito lo scoop pubblicato con evidenza 24 ore prima, come se il giornale fosse un ecosistema chiuso, come se non esistesse il web, come se le notizie non circolassero sui social. 
 

@andpi65

Dove e’ la differenza con Byoblu ?

Ti evito le castronerie ciarlone del Fatto Quotidiano perché ci vorrebbe un giga di banca e l’Enciclopedico per scovare tutti i link delle tonnellate di fake news che hanno diffuso. E per molte di queste collezionate dal direttore devono pagare pure cifre non indifferenti per risarcire i danneggiati delle diffamazioni.

3FB2E958-97A6-4DFA-B8BE-1A8B31B09910.jpeg.d820f3d3993e3c0293521e5181a4f0bc.jpeg

 

 

 

 

 

61F4A9CE-85C6-4C79-89EF-DC99F6CB84CB.jpeg

Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ai propri lettori Repubblica non dirà mai che il Quirinale ha smentito lo scoop pubblicato con evidenza 24 ore prima, come se il giornale fosse un ecosistema chiuso, come se non esistesse il web, come se le notizie non circolassero sui social. 

Tutto qui? Mi ero immaginato chissà cosa  vista la premessa. 😉

Inviato
19 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Tutto qui? Mi ero immaginato chissà cosa  vista la premessa. 😉

Oddio, essere smentiti e sputtanati clamorosamente dal Presidente della Repubblica (“divertito stupore la fantasiosa ricostruzione”, non solo li smentisce, li irride proprio) direi che un bel record.

Sono pochi che possono esibire come titolo pure una fake news a scopo di propaganda smentita dal Presidente della Repubblica.

 

Se poi a te sta bene fidarti di questi professionisti dell’informazione, così come ad altri sta bene fidarsi del Generale Mini e di Orsini sul Fatto quotidiano, o dei Novax di Byoblu vi sta bene così.

 

Io non mi fido e controllo sempre tutte le fonti, ad esempio quando un giornalista commenta una sentenza o una proposta di legge mi vado a vedere il PDF del documento.

Anche perché ho gli strumenti per capire quello che leggo.

Inviato
27 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Se poi a te sta bene fidarti di questi professionisti dell’informazione, così come ad altri sta bene fidarsi del Generale Mini e di Orsini sul Fatto quotidiano, o dei Novax di Byoblu vi sta bene così.

Hai fatto un frullato misto Roberto, secondo me .@Roberto M

27 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Io non mi fido e controllo sempre tutte le fonti, ad esempio quando un giornalista commenta una sentenza o una proposta di legge mi vado a vedere il PDF del documento.

Anche perché ho gli strumenti per capire quello che leggo

Io invece scendo dalla montagna di sapone con l'anello al naso😂, dai però Roberto,  famo i seri!

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Mo’ non esageriamo, Byoblu e’ una televisione complottista estremista paracula che si e’ creata la sua nicchia.

Grandissimo paraculo il messora che dirige bioble. Se ci ricordiamo un po' la comunicazione che faceva ai tempi dei 5 stelle già si parlava di potery forty e di stare contro il sistema. Lui aveva intuito, al pari della doppia radio romana, di un certo tipo di pubblico molto fedele a questo tipo di narrazione.. 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

fornisce anche un servizio indispensabile, come l’operato vita finanziaria mediante l’accesso ai servizi

non conosci quella banca. È una banca d'affari, non una commerciale, e si rivolge solo a clienti con forti (e dico davvero forti) disponibilità liquide. Si vede che il soggetto è una papera che non galleggia. 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

informazione spazzatura, esattamente come i giustizialisti del Fatto quotidiano o alcune trasmissioni faziose di La 7.

...il fatto che non menzioni Mediaset la dice lunga :classic_biggrin::classic_rolleyes::classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

non conosci quella banca. È una banca d'affari, non una commerciale, e si rivolge solo a clienti con forti (e dico davvero forti) disponibilità liquide. Si vede che il soggetto è una papera che non galleggia

Allora perché non ha motivato la chiusura dei conti di Farange con una normale revoca degli affidamenti in difetto di garanzie ma ha, al contrario, motivato sulle idee politiche del soggetto ?

Non e’ che se non affitto un locale o cacci via da un bar  un nero o un gay dicendo “non si accettano neri e gay” poi te la puoi cavare dicendo “no, e’ che il soggetto non voleva pagare” non ti sembra ?

Tral’altro la banca non l’ha smentito, sto film lo stai facendo tu.


Sarà mica come il disclaimer di Biancaneve ? 
Tutti avvocati di banche e multinazionali vedo qui, pure più realisti del re, che andate a smentire cose che loro stessi non smentiscono.

Inviato
1 ora fa, sirjoe61 ha scritto:

..il fatto che non menzioni Mediaset la dice lunga

Altra rete palesemente di sinistra (non so se hai mai visto “controcorrente”, diretto da una giornalista del Fatto Quotidiano) che Tral’altro ora sta ingaggiando la Litizzetto e la Berlinguer (si proprio lei, quella di Orsini).

Non l’ho menzionata perché e’ oggettivamente meno faziosa degli altri media, almeno invitano tutti e fanno parlare tutti li. Non come dalla Gruber o da Formigli in cui il giochino e 5 contro 1 e quando qell’uno parla il conduttore gli da sulla voce o gli sfuma proprio il microfono.

Inviato
16 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non come dalla Gruber o da Formigli

ah sti due hanno davvero modi inaccettabili


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...