Vai al contenuto
Melius Club

Vincent 228 - Nad 399


Messaggi raccomandati

Inviato

Vado diretto.

 

Ho un Nad C399 stavo considerando il cambio con questo Vincent 228.

 

Cosa andrei a guadagnare con questo "Upgrade" qualora sia Upgrade...?

 

 

Dalla situazione attuale cerco solamente un po' più di "calore" in gamma medio alta, non che il Nad sia "freddo" per carità,ma riuscire ad avere qualcosa in più senza perdere niente su tutti gli altri fronti (potenza, dinamica,bassi, palcoscenico ecc.) sarebbe cosa piacevole.

 

Pensate questo marchio e con questo budget (costa circa 1850-1900 euro) sia possibile? oppure andrei a cambiare solamente forma dell'amplificatore se non peggiorare anche la situazione?

 

Diffusori Kef R3 Meta i quali non si toccano!😄

Grazie mille 

Inviato

Già detto più volte, non migliorerai certo con un ampli più economico.

Vuoi più calore? Accuphase o McIntosh (e qualche valvolare) vanno in quella direzione, le cifre cambiano notevolmente.

Mi sembra però che tu voglia addomesticare il carattere asciutto delle Kef (che a me piace), forse dovresti cambiare le inamovibili..🤭

Inviato

Noooooo!!!!!! 

 

Non si toccano ho Kef da una vita 😃

 

Infatti sono d'accordo, vie di mezzo non risolvono anzi, ho scritto perché ho letto un vecchio 3D di un ragazzo che chiedeva pareri sul Vincent ma era il modello più potente da 150 Wat... visto che se ne parlava molto ho provato anche io con il 228, ma sono inconsciamente d'accordo che per migliorare le cifre e modelli sono ben altri...

 

Adesso metto due pannelli acustici presi da Masacoustics quelli già dovrebbe addomesticare e poi altri accorgimenti, quello che cerco è talmente minimale che potrei avvicinarmici con altre soluzioni, ciò non toglie che con 3500-4000 euro da spendere avrei sicuramente risolto 😂

 

Inviato
2 ore fa, Alex68 ha scritto:

ciò non toglie che con 3500-4000 euro da spendere avrei sicuramente risolto

Non è detto.

Con Dirac sicuramente risolveresti ma lì non ci senti..🤭

Inviato

@Alex68  Vincent ha come integrato piuttosto noto l'ibrido sv 237  - io girai molti anni fa intorno al suo papà ovvero SV236 - bello massiccio ma ben suonante - approccio delicato al suono con il pre a valvole.

 

Non conosco questi nuovi NAD ma sono in classe D con gli Ncore

 

quindi lotta  classe d versus  classe A (pre) + finale in AB

Inviato
5 ore fa, jakob1965 ha scritto:

NAD ma sono in classe D con gli Ncore

Dovrebbe avere i Purifi, se non sbaglio..

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
Il 20/7/2023 at 20:42, Gici HV ha scritto:

Con Dirac sicuramente risolveresti ma lì non ci senti..🤭

non è detto, se vuole correggere o modificare il carattere troppo neutro dell kef deve essere pratico altrimento rischia di avere un incremento di linearità.

ps la penso come te, so non mi pace un cibo saporito lo cambio con uno più insipido, non cercp di coprire il saporito con lo zucchero

Inviato

Leggere i post di @Alex68 mi fa sembrare di rivivere i primi tempi di questa passione, più di una ventina di anni fa. Con la differenza che all’epoca c’era da poco internet e di sicuro mancavano siti come questo popolati da audiofili con esperienza ventennale o più lunga disposti a dare consigli. 
Allora c’era l’amico di turno, spesso inesperto quanto te, e le riviste che, più che indirizzare e aiutare, cercavano di farti comprare e poi problemi tuoi. Si salvava giusto qualche negoziante intellettualmente onesto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...