Vai al contenuto
Melius Club

Corso di laurea in disoccupatologia cronica


Messaggi raccomandati

Inviato

In occasione di tutto l'Ambaradam su Zaki ho scoperto l'esistenza di questo corso di laurea

.

GEMMA – MASTER IN STUDI DI GENERE E DELLE DONNE

.

(cfr http://www.lilec.it/gemma/ )

.

a parte la perplessità che un egiziano per essersi iscritto ad un corso del genere è diventato una sorta di italiano ad honorem (mi chiedo: se si fosse diplomato alla Scuola Radio Elettra lo avremmo fatto Papa?) e di tutta la storia seguente (ma a qualcuno interessa veramente se un attivista egiziano - che Dio lo salvi da ogni dispiacere o disgrazia, ovviamente - sta dentro o fuori da una galera egiziana?) mi chiedo:

.

Da quando le università italiane fanno corsi che in altri tempi sarebbero stati una esclusiva delle scuole di formazione dei quadri di partito?

.

O forse il punto è che ormai i quadri di partito si formano nelle università pubbliche a spese del contribuente?

.

E, soprattutto, un laureato con un master in studi di genere che lavora in un call center, risulta sotto-occupato in quanto laureato? E se va all' estero la consideriamo una "fuga di cervelli"?

.

Illuminatemi per favore....

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, audio_fan ha scritto:

un laureato con un master in studi di genere che lavora in un call center

Lavoro fin troppo qualificato, per siffatto "titolo di studio".

 

Inviato

Ok, cerchiamo di capire partendo dal piano di studi, copio e incollo dal sito:

.

Lo studente al 1° anno deve conseguire 30 cfu sostenendo le seguenti discipline:

(...)

26013FEMINIST HISTORY: WOMEN'S MOVEMENTS WORLDWIDE AND FEMINIST HISTORIOGRAPHY - STORIA DELLE DONNEP

26016  FEMINIST HISTORIOGRAPHY - STORIOGRAFIA FEMMINISTAPM-STO/046

26015  WOMEN'S MOVEMENTS WORLDWIDE - I MOVIMENTI DELLE DONNE NEL MONDOSL-FIL-LET/146

26044FEMINIST METHODOLOGY: INTERDISCIPLINARY METHODS IN WOMEN'S STUDIES - METODOLOGIE FEMMINISTE: INTERDISCIPLINARITA' NEGLI STUDI DI GENERE E DELLE DONNEPL-LIN/108

26014FEMINIST THEORY: BETWEEN DIFFERENCE AND DIVERSITY - TEORIE DEGLI STUDI DI GENERE E CRITICHE FEMMINISTE: TRA DIFFERENZE E DIVERSITA'PL-LIN/1010

(...)

Lo studente al 1° anno deve conseguire 30 cfu sostenendo 5 discipline: le 3 seguenti sono obbligatorie

(...)

26024WOMEN'S MOVEMENTS IN ITALIAN MODERN HISTORY - I MOVIMENTI DELLE DONNE NELLA STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA ITALIANA2M-STO/046

26018ITALIAN WOMEN'S LITERATURE - LETTERATURA ITALIANA DELLE DONNESL-FIL-LET/106

26023MEDIEVAL WOMEN'S LITERATURE - LETTERATURA MEDIEVALE DELLE DONNESL-FIL-LET/096

03 - SUBCLUSTER A (12 CFU)

Lo studente deve scegliere 2 discipline tra le seguenti:

(...)

26020GERMAN WOMEN'S LITERATURE - LETTERATURA TEDESCA DELLE DONNE4L-LIN/136

26019ENGLISH WOMEN'S LITERATURE - LETTERATURA INGLESE DELLE DONNESL-LIN/106

26022RUSSIAN WOMEN'S LITERATURE - LETTERATURA RUSSA DELLE DONNESL-LIN/216

26021SPANISH WOMEN'S LITERATURE - LETTERATURA SPAGNOLA DELLE DONNESL-LIN/056

Secondo Anno di Corso

(...)

Lo studente al 2° anno deve conseguire 18 cfu scegliendoli tra le seguenti discipline:

(...)

26027THE REVISION OF THE BODY IN WOMEN'S LITERATURE - LA RE-VISIONE DEL CORPO NELLA LETTERATURA DELLE DONNEPL-LIN/106

76131WOMEN'S NORTHERN LITERATURE AND CULTURE - non attivo per l'anno  2022/2023P

75369  CULTURAL REPRESENTATIONS OF WOMEN AND GENDER IN FINNO-UGRIC CONTEXTS - RAPPRESENTAZIONI CULTURALI DI GENERE E DELLE DONNE NEI CONTESTI UGRO-FINNICIPL-LIN/196

75361  WOMEN'S CULTURAL MEMORY IN SCANDINAVIAN TRADITION - LA MEMORIA CULTURALE DELLE DONNE NELLA TRADIZIONE SCANDINAVAPL-LIN/156

30873WOMEN'S POPULAR CULTURE: WOMEN'S TRAVEL LITERATURE AND CRITICAL UTOPIAS - DONNE E CULTURA POPOLAREP

26029  CRITICAL UTOPIAS - UTOPIA CRITICAPL-LIN/106

26028  WOMEN'S TRAVEL LITERATURE - LA LETTERATURA DI VIAGGIO DELLE DONNEPL-LIN/106

02 - ELECTIVE PART TWO - TOTAL CREDITS: 12 - (THIRD SEMESTER) (12 CFU)

Lo studente deve scegliere 12 cfu tra le seguenti discipline:

(...)

26030WOMAN AND SOCIAL SCIENCES - DONNE E SCIENZE SOCIALI1SPS/086

26031WOMEN AND SCIENCE - DONNE E SCIENZA1M-STO/056

71243METHODS, SOURCES, RESEARCH AND DOCUMENTATION FOR WOMEN'S STUDIES - METODI, FONTI, RICERCA E DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE E PER LE DONNE3M-STO/086

26025WOMEN PAINTERS IN WESTERN HISTORY OF ARTS - LE DONNE PITTRICI NELLA STORIA DELL'ARTE OCCIDENTALE4L-ART/026

75362GENDER AND VIOLENCE IN THE OLD GERMANIC LITERATURES - VIOLENZA E GENERE NELLE ANTICHE LETTERATURE GERMANICHEPL-FIL-LET/156

93808JAPANESE LITERATURE AND CULTURE WITHIN A GENDER PERSPECTIVE - LETTERATURA E CULTURA GIAPPONESE IN UNA PROSPETTIVA DI GENEREPL-OR/226

26026WOMEN AND LAW - DONNE E GIURISPRUDENZAPIUS/016

.

===fine copia e incolla===

.

Potremmo definirlo più semplicemente  un corso in "storia del femminismo"?

E, comunque, lo si può considerare come qualcosa di diverso da un corso di indottrinamento politico?

 

  • Thanks 1
Inviato

Al di fuori dell'Italia paleolitica nei cda che contano qualche laureato in filosofia o storia o simili capita, poi qualche ingegnere o commercialista da far trottare se serve lo trovano in un attimo. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
59 minuti fa, cesare ha scritto:

questo è un esempio, laureato in filosofia a Pavia con una tesi su Max Weber


C'è una bella differenza fra una laurea in filosofia con tesi su Weber e il master (?) oggetto del thread.

PS Master (of science) è un percorso formativo del sistema statunitense, dura 18 mesi ed è normalmente molto qualificante per la futura vita professionale dello studente.  
In Italia abbiamo inventato i master in fuffa compressa, durata 4 mesi.

 

3 ore fa, audio_fan ha scritto:

Da quando le università italiane fanno corsi che in altri tempi sarebbero stati una esclusiva delle scuole di formazione dei quadri di partito?

Perché, la condizione della donna è "di partito"?

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, audio_fan ha scritto:

E, soprattutto, un laureato con un master in studi di genere che lavora in un call center, risulta sotto-occupato in quanto laureato?


Io non sarei così convinto che finiscano al call center.

Oggi anche le grandi aziende cercano figure esperte in approccio green, genderless, inclusive, eccetera per curare la propria immagine pubblica, dato che questi sono i temi che vanno per la maggiore.

La valutazione di questa situazione richiederebbe un discorso molto, molto lungo e anche OT in questo thread.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

, comunque, lo si può considerare come qualcosa di diverso da un corso di indottrinamento politico?

È finanziato dalla Commissione Europea e si svolge nelle migliori università europee.

Inviato

Dopo tutti sti esami di femminismo uno se ne va a mignotte

  • Haha 2
Inviato
5 ore fa, Guru ha scritto:

Tu non vali un'unghia del mignolo di Patrick Zaki,

Perche’ devi sempre insultare ?

E’ una costante degli estremisti, ce la fai ad affrontare una discussione senza insultare pesantemente l’interlocutore ?

Tral’altro sarebbe pure vietato dal regolamento, in quanto genera flame.

 

 

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, Panurge ha scritto:

Al di fuori dell'Italia paleolitica nei cda che contano qualche laureato in filosofia o storia o simili capita

Come no, laureati in femminismo e nel gender.

Tra un po’ faranno pure un corso di laurea in Antifa’ e BLM.

Magari ti assume la Disney col disclaimer.

Inviato
5 ore fa, Panurge ha scritto:

Italia paleolitica

Vedo che appe’ ha fatto scuola 

C5B498CC-D60B-406C-BC50-0990684A90E6.gif.4d9bbdda9ff83da3a7d89d064ed419eb.gif

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

È finanziato dalla Commissione Europea

Andiamo bene …

Speriamo proprio di mandare a casa questi fenomeni nel 2024. 

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

Io sinceramente non riesco a considerarlo un percorso di studi come Dio comanda.

Ci manca un esamino di analisi matematica, o di diritto privato, o anatomia patologica, quelli su cui passare un annetto sui libri per raccattare un 18, altro che fuffa.

Scusate la brutalità.

Esatto.

E’ un ammasso di quelli che noi chiamavamo “complementari”.

Ovvero esami che si studiano in 15 giorni per prendere 30.

Da un corso di laurea del genere esce fuori un attivista della garbatella, sembra una scuola per la formazione degli attivisti dei partiti, il fatto che sia finanziata dalla UE pure coi soldi miei e’ una vergogna assoluta.

Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

Perche’ devi sempre insultare ?

E’ una costante degli estremisti, ce la fai ad affrontare una discussione senza insultare pesantemente l’interlocutore ?

Tral’altro sarebbe pure vietato dal regolamento, in quanto genera flame.

Nessuno insulto, era una semplice constatazione e tu lo sai bene. Magari comincia a vergognarti anche tu che sei in leggero ritardo. Se vuoi segnalare il post che hai quotato è un tuo diritto.

×
×
  • Crea Nuovo...