ortcloud Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Ripiegare 11 metri di tromba per avere i 40 Hz la vedo dura
ortcloud Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Non so se esiste ancora il locale "La scossa" con trombe alimentate da altoparlanti Gauss nella zona di Torino pubblicizzate su un vecchio numero di Stereoplay
Luca44 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @ferroattivo Quindi ti servirebbe un sub che copra le frequenze al di sotto dei 100 Hz... Ora il problema è che a vera tromba con tutto quel che ne discende non credo troverai molto a meno che non ti accontenti di scendere a 40 Hz impazzendo non poco e non molto più sotto , se invece non hai necessità di usare una tromba a tutti i costi ci sono altri sistemi di discreta efficienza , ti hanno suggerito il Transflex ( che però se non implementato in un certo modo non copre neppure due ottave ) , ci sarebbero i Tapped Horn che sono una evoluzione dei Transflex e in giro ci sono nmila progetti di Tapped Horn che potresti copiare , ma se hai la strumentazione per allinearli al resto anche un bel paio di sub in doppio reflex va benissimo e la distorsione che ne esce é bassa (abbonda con la superficie dei condotti anche se poi risultano lunghi , potrai ripiegarli ev.) . Ci sono pure altre strade basate sempre su linee risonanti , ovviamente nessuna ti darà la resistività del carico del sub a tromba vero e proprio ma suppongo che tu per i sub utilizzerai finali potenti a transistor e non dei valvolari , quindi potrai farne a meno . Come filosofia direi che di solito per il top meglio tagliare i sub sotto i 70-80 Hz se il resto può scendere a quella frequenza (ma non finisce il mondo se tagli a 100...) , vecchio consiglio di B. Aloia e direi non privo di fondamento .
ferroattivo Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 @Luca44 grazie per la tua attenzione al mio quesito. La cosa migliore sarebbe provare , un mio amico si è offerto per farmi provare 1 solo Martin WSX , la cassa è provvista di ruote , per cui avendo l'impianto in taverna non ci sarebbero problemi. Solo che 2 Martin hanno un volume complessivo di poco oltre 1 metro cubo... Sono consapevole che sarebbe meglio tagliare sui 70-80 Hz. ma la mia tromba per il mediobasso , una Oris 150, sarebbe penalizzata su quella frequenza, pertanto devo rimanere sui 100 Hz . Attualmente sto pensando di assemblarmi un Void Stasys che promette bene , se resto dove abito , non sarebbe male. Mi intrigano anche i Tapped Horn ... (Se ti interessa sul mio profilo trovi la descrizione dell'impianto)
ferroattivo Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 @Luca44 comunque in tutti i progetti di Tapped Horn da 15" o 18" ci sono i disegni , ma mancano le indicazioni dei sub
Luca44 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @ferroattivo credo ce ne siano con tanto di altoparlanti utilizzati e ci sono anche programmi di calcolo e progettazione , forse su DIY Audio trovi varie discussioni con piani progettuali , altoparlanti etc ma un Tapped non è come una tromba , è molto più accomodante , una tromba ha necessità di progettazione e scelta degli altoparlanti e loro carico decisamente molto più complesse.
ferroattivo Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 2 ore fa, Luca44 ha scritto: ma un Tapped non è come una tromba , è molto più accomodante cioè sarebbe meno incisivo di un sub a tromba ? Ma alla fine come vedi i miei attuali sub con i JBL da 15" ? Un Tapped Horn sarebbe piu prestante ? (Tapped Horn mi attira in primis pre le dimensioni che sono un pelo piu' contenute)
Luca44 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @ferroattivo Non conoscendo i tuoi sub non mi posso esprimere . Un Tapped Horn non ha minor incisivitä , ha un andamento dell'impedenza differente , ha un rendimento elevato nella sua area di funzionamento ma non si tratta di un carico facilissimo da pilotare , magari con un valvolare piccino , come un sub a tromba fatto come si deve .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora