salvatore66 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Un altro argomento che mi interessa molto e' quello dell'inquinamento ambientale e atmosferico perché e' la causa delle cattive condizioni climatiche estive: caldo torrido e invernali: alluvioni. I due problemi sono connessi e l'uno dipende dall'altro. Inquinamento = avverse condizioni climatiche in TV si vedono eminenti professori e scienziati che dicono e promettono che bisogna intervenire con misure drastiche per ridurre l'inquinamento pena passata la data x del non ritorno per potere modificare l'andazzo delle avverse condizioni climatiche. Ma ad oggi oltre ad interventi sempre più severe sull'inquinamento delle auto si vede ben poco come misure adottate o da adottare in altri settori come quello industriale ecc ecc. Mi chiedo perché alle industrie e agli altri settori che inquinano non si può imporre una drastica riduzione? 1
Jack Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 10 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Mi chiedo perché alle industrie e agli altri settori che inquinano non si può imporre una drastica riduzione? e chi lo ha detto che non vengono imposte? vengono imposte eccome ma comprendo e condivido al 100% il tuo intento 1
salvatore66 Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 @Jack scusa quali sono? Non sono a corrente. Forse sulle industri europee. Tanti industriali europei vanno a produrre in Cina perche oltre ad un fatto economico anche perche lì non rispettono le norme sull'inquinamento che comunque farebbe levitare i prezzi anche li
salvatore66 Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 In TV si sente dire sempre che la sola Cina inquinerebbe quanto tutta l'Europa e gli stati Uniti
mariovalvola Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 11 minuti fa, salvatore66 ha scritto: e' quello dell'inquinamento ambientale e atmosferico perché e' la causa delle cattive condizioni climatiche estive: caldo torrido e invernali: alluvioni. I due problemi sono connessi e l'uno dipende dall'altro. Inquinamento = avverse condizioni climatiche Per i cambiamenti climatici, per quello che ho capito, parrebbe contare molto la temperatura in aumento del pianeta che potrebbe, secondo molti, avere cause antropiche. Per minimizzare l'incremento di temperatura si dovrebbero, a livello globale, diminuire le emissioni di gas climalteranti come la CO2 e il CH4. Non sono gas inquinanti in sé (anzi). Hanno, però, la capacità di creare il cosiddetto effetto serra aumentando il riscaldamento terrestre e questo contribuisce, in accumulo, ad aggravare il problema esasperando le condizioni climatiche. Il problema sta proprio nel minimizzare l'emissione a livello globale. I sacrifici che vorrebbe imporci l'Europa, poco potrebbero influire se gli altri stati fanno quello che vogliono. Ci sono anche altri fattori non necessariamente di origine umana: l'attività solare, la posizione del pianeta rispetto al sole, ecc.
Jack Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @salvatore66 pensavo intendessi qui da noi, in EU. Sorry. Col resto del mondo ci si accapiglia ad ogni Conferenza sul Clima, le famose COP XX... ma siamo ancora al punto che maghi e fattucchiere dicono che d'estate fa caldo e d'inverno freddo...
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Luglio 2023 Amministratori Inviato 21 Luglio 2023 @salvatore66 possiamo mettere tutti i vincoli ambientali sulla produzione, ma se il consumatore vuole certe prestazioni a prezzi bassi sarà il primo a lamnetarsi, basta bguardare il settore dell'automotive. Oddio le macchine di oggi vanno più piano sono più silenzione (grave che una moto non fa brum brum che me la compro a fare) hanno meno rièpresa e costano di più. imporre limiti alla produzione ha poco senso se non cominciamo a limitare i consumi, abbiamo tutti troppi oggetti e continuiamo a comprqrne, per tutti fa premio il prezzo lo sconto e la comodità.cambiamo lo smartphone ogni 3 anni, e vogliamo ridurre limpatto sl pianeta? le citta sono calde ma il cemento delle strde delle case e dei palazzi alti contibusce a aumentare la temperatura e i ondiziontori rendono fìpiùm frschi gli interni e più caldi gli interni dobbiamo cambiare abitudini non c'è altr strad 1
Jack Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 ecco, lupus in fabula. Adesso attendiamo il resto del sabba... adios, io sto apposto
audio2 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 30 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Mi chiedo perché alle industrie e agli altri settori che inquinano non si può imporre una drastica riduzione e come no abbiamo trasferito tutta la rumenta in asia, problema risolto
salvatore66 Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 @cactus_atomo sono d'accordo ma si tratta di trovare un modo per produrre inquinando poco anche se gli oggetti costerebbero un po' di più
audio2 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 si fa tutto a mano, come prima della rivoluzione industriale problema risolto anche qua
Questo è un messaggio popolare. Berico Inviato 21 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2023 55 minuti fa, salvatore66 ha scritto: si vede ben poco come misure adottate o da adottare in altri settori come quello industriale le imprese ad alto rischio ambientale sono tutte state delocalizzate in paesi dove venerano le vacche o in cina. Le batterie fa comodo farle altrove, perchè negli anni 60 abbiamo inquinato le falde in modo irreparabile producendole. Non abbiamo cambiato la tecnologia, abbiamo spostato il problema in paesi emergenti. 3
Berico Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @audio2 non ti avevo letto, è così ma nessuno lo dice... ne di destra ne di sinistra ne i verdi, perchè alla fine va bene così.
audio2 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 ma infatti, prima dalle nostre parti temporalone, senti che bell' arietta frizzante adesso
Berico Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @audio2 abbiamo il clima tropicale qualcuno dirà, piove nel mezzo di luglio, cose strane. 1
LUIGI64 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Perché esiste un problema climatico.... Poi, inquinamento non ne vedo proprio Soliti allarmismi da sindrome COVID e anti zarismo acuti 1
ernesto62 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 A rieccoci con questo discorso sul clima. Hanno fatto bene a infarcire la gente . @salvatore66 sei di Cefalù , non dirmi che le altri estate c'era fresco e aria di montagna . Mi dispiace , ma davvero dite ? Ouuu' siamo a luglio e nel meridione il caldo spinto c'è sempre stato in questi periodi , ne più ne meno.
Messaggi raccomandati