analogico_09 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 9 minuti fa, melos62 ha scritto: La pizza napoletana che attualmente preferisco costa 4 euro se Margherita, 3,50 se marinara, e la fa una trattoria a cui dall'aspetto non daresti una lira, e invece ha sempre tutti i tavolini pieni. Ti chiederò l'indirizzo... Anche la pizza romana è buona, naturalmente, dipende da chi la fa e da come la si faccia.
Martin Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 17 ore fa, Velvet ha scritto: lo spritz va da Euri 2 (acqua vin e giasso) quello più che spritz dicesi: meso-e-meso col giasso.
micfan71 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 al di là della qualità, tornando ai prezzi, ieri sera pizza con salsiccia consegnata a casa 6.50€ san giovanni in persiceto (bo) quindi un foruncolo nella bassa ai confini dell'impero estendeno il discorso alla tipicità di cibo e luoghi, concordo al 100% con@analogico_09 : cibo e territorio sono indivisibili e se anche un piatto come la pizza lo si trova ormai worldwide, quella autentica si mangia a napoli e dintorni poi di solito i prezzi sono pure più bassi come esempio a me vicino cito il pane tipico ferrarese, la "coppia" (da noi chiamato anche "ragno"): forma caratteristica e diffusa perlomeno nelle province di mo e bo visto da fuori è identico a quello fatto a ferrara, uno pensa è roba locale cosa cambierà mai fra fe, bo o mo? seee, ciao, ogni volta che vado a ferrara (e provincia) non manco di comprarne e immancabilmente il sapore è diverso, mooolto meglio ovviamente mi hanno sempre detto che il motivo è da ricercarsi nell'acqua utilizzata, che a fe è diversa che altrove non saprei, se non che il sapore autentico di un piatto tipico nasce oltre che dal mix di ingredienti, anche dalle condizioni al contorno (acqua, aria, clima...) che sono irripetibili altrove
melos62 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 2 ore fa, micfan71 ha scritto: mi hanno sempre detto che il motivo è da ricercarsi nell'acqua utilizzata, che a fe è diversa che altrove non saprei, se non che il sapore autentico di un piatto tipico nasce oltre che dal mix di ingredienti, anche dalle condizioni al contorno (acqua, aria, clima...) che sono irripetibili altrove Io sono convinto che esista un genius loci che si occupa di cibo e vino. Non si troverà alcuna spiegazione razionale al fatto che un vino che ti ha sorpreso in un viaggio, comprato e portato a casa poi sia una pallida imago di quello del primo incontro. Eppure è così. L'italia è una fonte inesauribile di gemme gastronomiche, che vanno godute sul posto. L'isolamento prolungato delle comunità a causa della morfologia (Appennini, Alpi) e della politica (età delle signorie e dei comuni) e la varietà dei climi e della natura dei terreni hanno generato una biodiversità meravigliosamente ricca. Litalia è per il gastronauta ciò che sono le isole galapagos per un naturalista. Questione acqua: una volta mi sono portato in vacanza oltre alla macchinetta del caffè e la solita miscela preferita anche una bottiglia di acqua del rubinetto (la mitica acqua del Serino che dai tempi dei romani ancora alimenta l'acquedotto di alcune zone di Napoli). Ebbene non c'è niente da fare, senza il genius loci il caffè viene una ciofeca. 2
micfan71 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @melos62 lo penso anch'io, un mix di elementi che solo tutti insieme danno il quid al risultato
melos62 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 4 minuti fa, micfan71 ha scritto: lo penso anch'io, un mix di elementi che solo tutti insieme danno il quid al risultato C'entra anche la psicologia. Quando si è in viaggio di piacere si è in uno stato paragonabile a quello del corteggiamento verso i posti nuovi che si vedono.
micfan71 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 sì c'entra ma non sempre nel caso del pane ferrarese la differenza è un'evidenza oggettiva anche se non spiegabile
Panurge Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 10 ore fa, melos62 ha scritto: ne mangi due Orrore.
melos62 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 6 minuti fa, Panurge ha scritto: Orrore Quando riconquisteremo l'italia, con calma, renderemo obbligatorio per i Sabaudi assumere sei pizze a settimana, per os o per altra via, la famosa pizza Fenestrelle con sartu e pere e musso, a 30 euro l'una, potrete pagarcele col famoso oro che vi siete annascusi. 2
melos62 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 57 minuti fa, micfan71 ha scritto: nel caso del pane ferrarese la differenza è un'evidenza oggettiva anche se non spiegabile Non c'è dubbio
Panurge Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 7 minuti fa, melos62 ha scritto: con calma Sono già pronte le bombarde caricate ad aglio e bruss. Ne ho un vasetto che fermentare da 6 anni.
Membro_0022 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 20 ore fa, bost ha scritto: si tratta di una "esperienza"... Bella 'sta parola: "è una esperienza", lo sento ripetere ogni volta che qualcuno cerca di far passare per cioccolata la *CENSURA* del cane. Il problema è quando ti capita uno che non ha il raffreddore.
melos62 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 17 minuti fa, Panurge ha scritto: Sono già pronte le bombarde caricate ad aglio e bruss. Ne ho un vasetto che fermentare da 6 anni. Non possiamo competere, il massimo dell'odore è quello del provolone del Monaco o dell'Auricchio stagionato, rivestito di cera nera per incutere timore , che speranze avevamo...😀
claravox Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Comunque per chi volesse mangiare la pizza, che sia romana o napoletana, a Roma consiglio questi luoghi https://pizzerialelementare.it qui oltre l’ottima pizza i fritti sono da dieci e lode! Su tutti il supplì spaghetto ajo e ojo , supplì lasagna e il tramezzino burger. https://180gpizzeriaromana.com 180gr pizzeria romana. Personalmente non ci sono mai stato poichè ha prenotazioni ad un mese. Praticamente allo scoccare della mezzanotte devi prenotarti . Ci hanno mangiato amici di cui mi fido e anche su YouTube ho trovato questo Sarei curioso di sapere, da qualche napoletano di passaggio a Roma, come valuterebbe questa pizza. e anche il tanto reclamizzato Seu Illuminati Pizza https://www.seupizza.com
andpi65 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 5 ore fa, micfan71 ha scritto: ciao, ogni volta che vado a ferrara (e provincia) non manco di comprarne e immancabilmente il sapore è diverso, mooolto meglio ovviamente Idem. Ed oltre ad essere buonissima la coppia ferrarese si conserva buona per più giorni.
wow Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 12 ore fa, melos62 ha scritto: la fa una trattoria a cui dall'aspetto non daresti una lira E sempre quella nella via intitolata al musicista calabro?
bost Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 18 ore fa, Velvet ha scritto: Quando qualcuno pronuncia la parola "esperienza" in relazione a cibo, arte o bevande mi sale un istinto omicida violentissimo @Velvet @mozarteum vero, eppure detto da gente del mestiere...
wow Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 3 ore fa, melos62 ha scritto: acqua del Serino Temo che l'acqua del Serino sia ormai una pia illusione, a meno di non acchiappare la conduttura giusta. Se non sbaglio sgorga ancora in purezza da una fontanella al Maschio Angioino...
Messaggi raccomandati