Vai al contenuto
Melius Club

Secondo Draghi l’ammontare della cifra del PNRR italiano era dal principio eccessivo…


Messaggi raccomandati

Inviato

anche con po’ di sano buonsenso che c’è sempre nei numeri…

un paese che impiega decenni ad arrivare ad un PIL di 1800-1900 miliardi può riuscire incasellare in progetti esecutivi, “mettere a terra”, 2-300 miliardi in pochi mesi? 

solo trovare le risorse umane per una simile impresa è un miracolo. 

Il PNRR avrebbe dovuto essere erogato in 5-7 anni non in pochi mesi. 

Avrebbe fatto anche molto meglio all’economia con un’iniezione adeguata, proporzionata e continuativa di stimolo economici.

 

  • Melius 2
Inviato

" Secondo Draghi l’ammo......."

 copio solo parte del titolo , tanto l importante sono le prime due parole : " secondo draghi"

scusate ma mi vien spontaneo dire : ma qui in Italia sono/siamo proprio .........( mettete voi la parola che ritenete più giusta )

secondo Draghi ? , l altra sera facendo zapping su La7 a tarda ora ho visto che intervistavano Niki Vendola da chissà che parte del mondo ,( forse Nicaragua o Colunbia o Perù ....) con camicetta alla coreana , capelli e barbetta bianca curata , che dall altro capo del mondo ci dice cosa va e cosa non va , idem quando chiamano Monti o fornero et simili....potrebbe essere un idea sentire anche l ex Naplitano , magari a 98 anni ci da qualche dritta giusta e si prende un bonus da 5/10k per l intervista perchè magari ha tante spese .......o gente che bisogna sorreggere perchè altrimenti inciampano o non sanno dove andare o che giorno è.....o perchè son 40anni che son in Tv.

ma un idea o un modo sul da farsi o se giusto e sbagliato , parlando con gente fresca e non mummificata , qualcuno ha le p.... per farlo o no ? non andrà mai bene , fino a che personaggi come questi avranno ancora "parola ed ascolto" o fino a che ci saranno e si vedranno  sempre e solo gli stessi personaggini , sia in politica e sia in TV ...

parliamo tanto in questo forum dicendo : e basta con sti Pink Floyd , c'è tanta altra musica e tanti altri gruppi !

ma questi non sono i Pink Floyd , sono i nonni o i bisnonni dei Pink Floyd e con la mentalità e le idee da "No Comment"

Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Io invece lo sapevo che sarebbe andata così e l’ho scritto in tutti i modi anche qui, prendendomi le pernacchie, quando parlavo di centro destra di stampo anglosassone.

Vero, io comunque l’ho fatto per principio, ma oggi oggettivamente non stanno facendo male.

Inviato
43 minuti fa, hfasci ha scritto:

Sembra invece che l'attuale governo stia facendo il possibile per rispettare gli impegni

Sta cercando di tornare all'originale piano di Conte, che era molto realistico e fattibile ma non conforme al Next generation EU.

In parte la Commissione europea sta andando incontro al governo italiano, pagano i giovani e il Sud.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Sta cercando di tornare all'originale piano di Conte

:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, Roberto M ha scritto:

120 miliardi da prendere a debito, perché, come ha detto giustamente Mauro, non sono soldi “regalati”

Ricordi quando durante il lockdown si usava dire: "non sono virologo ma vi posso dire che..."? Era un'abitudine utile.

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

ma non conforme al Next generation EU.

Vedi che ad aspettare scopriamo sempre qualcosa di nuovo e ci tocca pure prendere atto del fatto che le polemiche pretestuose siano solo il frutto dei pregiudizi e dell’ideologia? 😁

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

"non sono virologo ma vi posso dire che..."? Era un'abitudine utile

Di sicuro non sono un economista, ammetto di capirne poco. 

Però mi sembra che la differenza tra soldi "erogati a fondo perduto" e quelli "dati a prestito" sia alla portata anche di ignoranti come me.

 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ricordi quando durante il lockdown si usava dire: "non sono virologo ma vi posso dire che..."? Era un'abitudine utile.

E nel caso specifico affermare che 120 miliardi siano un “prestito”, seppur a tasso agevolato, perché dovrebbe rappresentare un problema se non lo chiamiamo regalo? 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ricordi quando durante il lockdown si usava dire: "non sono virologo ma vi posso dire che..."? Era un'abitudine utile.

E nel caso specifico affermare che 120 miliardi siano un “prestito”, seppur a tasso agevolato, perché dovrebbe rappresentare un problema se non lo chiamiamo regalo? 

Inviato
41 minuti fa, Roberto M ha scritto:

I soldi sono arrivati tutti non c’è stata nessuna riduzione nell’importo.

Perché raccontare cose non vere? Per amore di verità: sono arrivati 18,5 miliardi di euro, 519 milioni però allo stato attuale non ci sono, verranno erogati poi fra 3 anni.  (se mai questa banda di pressapochisti riuscirà a prenderli per tempo) Questi in meno dovevano servire per la realizzazione di posti per studenti e sono stati spostati al 2026. Quindi è inutile che ti affanni e se l'italiano ha ancora un senso quell'importo allo stato attuale è arrivato decurtato.  

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

differenza tra soldi "erogati a fondo perduto" e quelli "dati a prestito" sia alla portata anche di ignoranti come me.

Il piano Conte in una parabola alla portata di tutti.

Un'azienda ha bisogno di comprare un nuovo camion perché il vecchio è andato.

Lo compra a debito reperendo i soldi sul mercato dei capitali, facciamo 100 di capitale e 10 di interessi = 110.

Comprato il camion, arriva la fatina Ursula e dice: "porta il tuo debito da me, invece di 110 me ne dai 70 e siamo a posto".

Risposta tua: grazie fatina bella ma o me li abbuoni tutti oppure preferisco pagare 110.

Morale della parabola: se non conosci il piano Conte, chiedi e poi parli. 

Inviato
52 minuti fa, Jack ha scritto:

Silvà per piacere eh… non ti mettere a mistificare anche tu.

Tu quoque, Brute, fili mi! , Proprio te brutto cuoco figlio amme! Sia mai. È il format della comunicazione che diviene insopportabile. Stereotipi che vengono a noia. Ragioniamo per obiettivi e non per stereotipi di idioti e geni. Per ora quello che era ed è un idiota il suo obiettivo di portare a casa finanziamenti eccezionali l'ha raggiunto. Era il suo mandato tutto il paese gongolava ma la memoria è corta. Ora vediamo se gli altri raggiungono il loro obiettivo di "messa a terra" - manco fosse un pallet di pomodori.

Inviato

Per farla breve, il piano Conte impiegava i soldi per finanziare opere già in corso, saltando quindi tutta la fase progettuale e sostituendo il debito verso il mercato (i 110 di cui sopra) con debito "politico" (i 70) a tasso -30% da restituire in 30 anni. 

Se vi interessa sapere perché non è passato e perché Meloni ci sta tornando, chiedete a vi sarà spiegato. Se vi sentite virologi va bene lo stesso. 

Inviato

Vi è una questione di fondo nota da quando furono ottenuti i fondi del PNRR. Nelle amministrazioni pubbliche non vi è personale adeguato a progettare ed eseguire le misure per l'utilizzo dei fondi. Anni a ripetere che l'amministrazione è il problema dell'Italia, stigmatizzare impiegati e soprattutto dirigenti pubblici, ed oggi provate a chiedere ad un laureato in ingegneria a candidarsi per un concorso pubblico, la cui retribuzione è inferiore a quella offerta da privati. Abbiamo pletore di personale assunto con metodi che è un eufemismo definire discutibili e che sono a stento in grado di scrivere quattro righe sensate con un programma di videoscrittura e carenza di figure professionali in grado di progettare, programmare ed eseguire.

 

Inviato
28 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

519 milioni però allo stato attuale non ci sono, verranno erogati poi fra 3 anni

E meno male !

Così non rischiamo di perdere i benefici perché non facciamo in tempo a realizzare le opere.

Inviato
24 minuti fa, appecundria ha scritto:

Un'azienda ha bisogno di comprare un nuovo camion perché il vecchio è andato

Lo compra a debito reperendo i soldi sul mercato dei capitali, facciamo 100 di capitale e 10 di interessi = 110.

Comprato il camion, arriva la fatina Ursula e dice: "porta il tuo debito da me, invece di 110 me ne dai 70 e siamo a posto".

Il piccolo problemino e’ che i soldi te li hanno dati NON per comprare un camion, pronta consegna.

Ma per costruirlo.

E la fatina ti dice “mi dai 70 se lo costruisci in 2 anni”, altrimenti me ne dai 200.

 

Quindi tu dopo aver fatto 10 gare per trovare chi te lo costruisce  dopo essere sopravvissuto a 10 ricorsi al tar (che ovviamente non puoi modificare il

codice degli appalti per velocizzare, se no diventi il paradiso dei corrotti) devi essere sicuro di poterlo costruire in 2 anni.

 

Quando ti rendi conto che e’ quasi impossibile allora superi la tentazione di mandare affanculo la Fatina, ti armi di Santa pazienza come si fa quando si discute con un dittatore del Nordafrica e, diplomaticamente, ti fai allungare i tempi, sia dei soldi da prendere, sia dell’inizio dei lavori da fare.


Il tutto resistendo alla gente che ti sta addosso e che ti accusa di perdere un miliardo al giorno, anzi, un miliardo ogni dieci giorni.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...