Vai al contenuto
Melius Club

Secondo Draghi l’ammontare della cifra del PNRR italiano era dal principio eccessivo…


Messaggi raccomandati

Inviato

Ufficiale. Salta il progetto di fare dell'Italia l'hub dell'idrogeno, saltano gli interventi sulle periferie, saltano gli interventi sul dissesto idrogeologico.

Si conferma una ottima idea aver delegato le ferrovie a gestire la parte sui trasporti. 

Inviato

Però sulle cose importanti si procede spediti.

Inviato
27 minuti fa, appecundria ha scritto:

 saltano gli interventi sul dissesto idrogeologico.

Urca chissà come godono i sindaci della Romagna e della Lombardia e Veneto. Ma che si sappia saltano perché non si è stato in grado di approntare progetti decenti e a tempo o perché dato che a qualcosa c'era da rinunciare hanno preferito tagliare i fondi destinati al dissesto idrogeologico? Se così fosse sono ancora peggio del pressapochismo con cui me li sono sempre figurati.  

Inviato
13 ore fa, ferrocsm ha scritto:

perché non si è stato in grado di approntare progetti decenti e a tempo o perché dato che a qualcosa c'era da rinunciare

Sicuramente non li hanno impegnati per tempo (=dire più o meno cosa se ne vuole fare). Però poi non hanno chiesto la rischedulazione ma hanno rinunciato. Si sa che il dissesto idrogeologico non porta voti, anzi li fa perdere. 

Inviato
23 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Ma che si sappia saltano perché non si è stato in grado di approntare progetti decenti e a tempo o perché dato che a qualcosa c'era da rinunciare hanno preferito tagliare i fondi destinati al dissesto idrogeologico? Se così fosse sono ancora peggio del pressapochismo con cui me li sono sempre figurati.  

La prima che hai detto purtroppo è la verità, sono stati tagliati tutti i finanziamenti a forte rischio di essere “cassati” dalla commissione europea perché non rispondenti ai criteri stabiliti dalla UE e l’hanno fatto a favore di altri, con la volontà politica di rifinanziarlo con diverse modalità.

10 ore fa, appecundria ha scritto:

Si sa che il dissesto idrogeologico non porta voti, anzi li fa perdere. 

Oggi fossi in te non mi sbilancerei troppo su questo tema, le motivazioni le le quali si è tagliato proprio da quei progetti sono state illustrate chiaramente dal Governo attraverso le parole del Ministro Fitto.

Il problema è sempre lo stesso che hai spiegato dettagliatamente in alcuni dei tuoi precedenti post nel thread, credo questo thread.

 

Inviato

L’ipocrisia di Chiara:

 

 

Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

e l’hanno fatto a favore di altri, con la volontà politica di rifinanziarlo con diverse modalità.

A favore di altri quali? E rifinanziare con quali modalità se non debito pubblico?

Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

motivazioni le le quali si è tagliato proprio da quei progetti sono state illustrate chiaramente

Mauro, diciamoci la verità, non si può chiedere a questo governo un piano sul dissesto idrogeologico. Questi vanno forte sulle chiacchiere, i reati globo terracquei, i ghei maledetti che vogliono abortire, i vaccini col microchip, il golpe anarco insurrezionalista, e Mattarella come osa parlare di cambiamento climatico.

Già a posare un binario tra Napoli e Bari gli viene il coccolone perché ci sono un paio di collinette per lo mezzo.

E poi rappresentano gli anziani del nord, l'orizzonte della vita è troppo ravvicinato per occuparsi di queste cose a lungo termine. 

Inviato
36 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

perché non rispondenti ai criteri stabiliti dalla UE

Vedi Mauro la differenza tra me e te per come la vedo io che sto dalla parte mia? :classic_biggrin: La differenza è che io anche quando hanno governato gli altri ho sempre mantenuto quella poco o tanta critica nei loro confronti, lo feci con Prodi prima e dopo, lo feci con Letta, continuai pesantemente con Renzi (anche se ho condiviso più di qualche suo provvedimento) lo feci con il anche con il governo Draghi pur se convinto che fosse e sarebbe ancora il meglio sulla piazza, continuo a farlo anche se stanno all'opposizione dato che rimango convinto che c'è questa compagine di pressapochisti al governo perché appunto dall'altra parte c'è poco. Tu invece hai sposato in toto questi qui e guai a chi teli tocca e come l'idraulico di Benigni potrebbero venirti in casa insidiarti moglie e nonna, rubarti tutta l'argenteria, ma tu scriveresti che nessun rubinetto perde una goccia. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

A favore di altri quali?

Da quanto ho capito io degli stessi…

1 ora fa, appecundria ha scritto:

E rifinanziare con quali modalità se non debito pubblico?

La spesa pubblica è sempre debito pubblico se non coperta completamente da tagli o imposte, lo è anche il PNRR se ne escludi una “frazione”, 60 miliardi su 191 credo.

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

La differenza è che io anche quando hanno governato gli altri ho sempre mantenuto quella poco o tanta critica nei loro confronti, lo feci con Prodi prima e dopo, lo feci con Letta, continuai pesantemente con Renzi (anche se ho condiviso più di qualche suo provvedimento) lo feci con il anche con il governo Draghi pur se convinto che fosse e sarebbe ancora il meglio sulla piazza, continuo a farlo anche se stanno all'opposizione dato che rimango convinto che c'è questa compagine di pressapochisti al governo perché appunto dall'altra parte c'è poco. Tu invece hai sposato in toto questi qui e guai a chi teli tocca e come l'idraulico di Benigni potrebbero venirti in casa insidiarti moglie e nonna, rubarti tutta l'argenteria, ma tu scriveresti che nessun rubinetto perde una goccia. 

Ferruccio, la critica va benissimo, ma permettimi ad oggi io ho sentito la sinistra ed i suoi sostenitori strepitare dal primo minuto a prescindere dai provvedimenti presi, anche solo quando si facevano semplici affermazioni, quando si grida sempre “al lupo al lupo” il rischio è quello di non riuscire a distinguere i “falsi allarmi” da quelli veri e, purtroppo, la claque di oggi è quasi tutta schierata contro a partire dai media, dai giornalisti a parte dell’opinione pubblica più “rumorosa” con i social, ergo le difficoltà di fare dei distinguo con il bisturi diventano pochi e si finisce ad argomentare le distinzioni con l’accetta.

Per quel che mi riguarda io sono sempre stato filogornativo, lo sono stato con la sinistra al governo, con Draghi e non sono ora, questo non significa che non si facciano critiche o distinguo ma, più semplicemente, che i provvedimenti più importanti sempre quelli sono è quello di cui stiamo parlando sono problematiche evidenziatesi già con il precedente governo e che oggi diventano più attuali perché mese dopo mese si stanno approssimando le scadenza e di conseguenza i problemi, gli stessi problemi, finiscono per essere più evidenti.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Mauro, diciamoci la verità, non si può chiedere a questo governo un piano sul dissesto idrogeologico.

Può essere, ma qui il punto è se i progetti presentati rispondono ai criteri europei e/o sono realizzabili nei tempi previsti, perché questo è il punto.

Che poi tra i rappresentati del governo o della maggioranza ci sia gente che sarebbe meglio tacesse su molti argomenti è un fatto, a questo per esempio che gli vuoi dire? 


 

 

  • Haha 1
Inviato

Claudio Borghi è laureato in economia credo, laureato in Italia a spese dei contribuenti, ma noi stiamo qui ancora a vantare le meraviglia della scuola pubblica. 😫

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

lo è anche il PNRR

Ho già chiarito perché meglio del "debito" PNRR c'è soltanto l'oro alla patria che proponeva Meloni mentre Conte trattava. Dai, non torniamo sempre sulle stesse cose.

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ho sentito la sinistra ed i suoi sostenitori strepitare dal primo minuto a prescindere

Però ti posso dire una cosa? Questo fatto che chiunque apra la bocca è di sinistra e parla a prescindere è un concetto che FdI ci fa quattro o cinque tweet al giorno, ormai li perculano a sangue. Perché non lo mettiamo da parte?

Inviato

Pronostici nefasti della sinistra, una batosta per la sinistra... e la notizia è falsa. Capirai che manco l'istituto luce arrivava a tanto, quando annunciava che Mussolini aveva messo la prima pietra di qualcosa, almeno la prima pietra c'era davvero. 

  • Melius 2
Inviato

In questi giorni si parla dell'accordo della c.d. "via della seta", siglato a marzo 2019. All'epoca era in carica il primo governo Conte, con Lega e M5S. Sui giornali di destra si leggeva che fu siglato dal secondo governo Conte. La stessa cosa si scrive del reddito di cittadinanza, approvato sempre durante il primo governo Conte M5S e Lega. Il livello è da Istituto Luce del ventennio fascista.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...