SimoTocca Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Fra i vinili Direct -to- Disc sono rimaste famose le quattro sinfonie di Brahms dirette da Rattle con i Berliner… 6 dischi che venivano via a circa 180 euro… Ma temo che adesso non sarà facile trovare questi dischi, questo cofanetto dico…
SimoTocca Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Il 23/7/2023 at 15:20, one4seven ha scritto: poi non escludo che esista qualche disco in cui sia stato lasciato tutto così, ma... vallo a sapere Gli esempi che ho fatto sopra dovrebbero essere appunto registrazioni in cui “è stato lasciato” tutto così… o almeno…quasi tutto..😉 1
Robbie Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 Beh, ora io non sono un discografico, ma a livello di produzione penso che rimettere insieme tutta l'orchestra, il direttore, lo staff di ingegneri del suono, una sala per ri-registrare qualche passaggio di un concerto che era partito come "live" quindi con budget relativo, mi sembra un dispendio di risorse notevole che me lo fa pensare se non impossibile, quantomeno poco probabile. Alla fine una casa discografica è prima di tutto un'azienda le cui produzioni auspicabilmente dovrebbero incassare più di quanto spendono. Ma magari sono fuori strada.
analogico_09 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Mi viene in mente "La Creazione" di Haydn diretta da Sigiswald Kuijken con La Petite Band e Collegium Vocale Gent maestro del coro Philippe Herreweghe. Disco Accent , uno splendore Recorded live at the "Conservatoire Royal de Musique de Liège" on October 7, 1982.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora