andpi65 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Inviato 26 Aprile 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: a volte vanno avanti come oggi Oggi però drogati da una immissione di liquidità che non ha eguali
Jack Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Adesso, andpi65 ha scritto: mi interrogavo sul futuro Il futuro è uguale al passato con ogni volta qualche sorpresa ma sempre nello stesso ambito. E c’è sempre vento per il marinaio che sa dove andare. Non bisogna essere troppo avidi e non bisogna essere paurosi Molti pensano che l’investimento sia una faccenda per super economisti in realtà è questione di disciplina ed aritmetica (matematica è già troppo
Jack Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Oggi però drogati da una immissione di liquidità che non ha eguali Scusa non è arroganza : e quindi?
Jack Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Se gli Stati sono così indebitati che obbligano (politicamente) le banche centrali a regalarci il denaro vogliamo lamentarcene? È molto peggio pagare caro il denaro e far fatica ad avere finanziamenti. Ma sono questioni che non portano nulla all’investimento intelligente.
andpi65 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Inviato 26 Aprile 2021 Adesso, Jack ha scritto: e quindi? quindi sbaglio se dico che vedo storni a breve/ medio periodo quando la liquidità cesserà di esser immessa ( a gratis) e conseguente storno dei listini?
Jack Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @andpi65 non cesserà né a breve né a medio. Sarà l’inflazione a ridurne la dimensione tutt’al più. forse. Chissà non fare previsioni sui listini che lasciano il tempo che trovano, come tutte le previsioni. Se hai aziende che pensi siano ben gestite e con vantaggi competitivi tieni ed incrementa quando i prezzi non equivalgono al valore, se temi che non siano più tali vendile e cercane altre, non c’è altro da fare. ah si, una: non prestare soldi a tasso fisso a nessuno, soprattutto a lungo termine. Chi ha tasso fisso in mano si che si deve preoccupare. 1
andpi65 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Inviato 26 Aprile 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: Chi ha tasso fisso in mano si che si deve preoccupare. perchè? Inflazione e tassi previsti al rialzo immagino.
Membro_0022 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 1 ora fa, maverick ha scritto: i conti correnti degli italiani sono sempre più corposi. Boja cane non me ne ero accorto... ci devo stare più attento ai miei conti 😂
Schelefetris Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 io sono seriamente preoccupato per Bill Gates, ha investito tanto sui microchip genetici con 5G incorporato da inoculare a tutto il mondo e pare che lo abbiano sgamato, quanto ci rimetterà?
Membro_0023 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 9 ore fa, andpi65 ha scritto: sbaglio se dico che vedo storni a breve/ medio periodo quando la liquidità cesserà di esser immessa ( a gratis) Perché questa cosa cambi, devono cambiare le condizioni dei mercati. A breve, non si vede nulla di tutto ciò.
piergiorgio Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 12 ore fa, newton ha scritto: Anzi chi ha avuto nervi saldi un anno fa ha fatto grandi guadagni. mai stato più contento 😄 perlomeno un pò di consolazione da questo punto di vista...
qzndq3 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 10 ore fa, Jack ha scritto: Bisogna preoccuparsi quando è alle viste una guerra non quando alle viste c’è il dopoguerra. E corretto quello che hai scritto e concordo con te, ma io non sono convinto che la guerra sia davvero finita. Probabilmente ci stiamo adattando. Poiché i mercati finanziari corrono molto più dell'economia reale, Il mio dubbio è legato al rischio di trovarsi con tanti soldi del monopoli.
Jack Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @qzndq3 non è finita, è alle viste. Anche se, pur avendolo usato io stesso, il paragone con una guerra è davvero eccessivo. Era per descrivere quella sorta di euforia che, immagino perché non c’ero, prese per la gioia della fine. La differenza è che oggi dopo balli e canti non ci si ritrova in uno sfacelo di macerie, ferrovie distrutte, mezza popolazione inoccupabile. Oggi sono colpiti per lo più quelli che verranno immediatamente beneficiati dall’euforia stessa. Secondo me ma senza certezza perché guai a chi ha certezze in queste cose. Se i denari diverranno soldi del monopoli pure ci può stare. Ma di nuovo, chi può dirlo. Importante è avere strategie per evitarne gli effetti nefasti
Membro_0023 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Se a Monopoli giocano tutti, i soldi del Monopoli vanno benissimo.
max Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 11 ore fa, andpi65 ha scritto: quindi sbaglio se dico che vedo storni a breve/ medio periodo quando la liquidità cesserà di esser immessa ( a gratis) e conseguente storno dei listini? credo che la liquidità non sia un problema.....personalmente sono uscito dall'azionario (soluzione non ottimale, potendo/volendo seguire regolarmente occorrerebbe discriminare per titolo e non per intero portafoglio)...non so quali saranno le quotazioni tra 1 anno ma propendo per uno storno consistente entro i prossimi 2-3 mesi....mi two cents....
andpi65 Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: 14 ore fa, andpi65 ha scritto: sbaglio se dico che vedo storni a breve/ medio periodo quando la liquidità cesserà di esser immessa ( a gratis) Perché questa cosa cambi, devono cambiare le condizioni dei mercati. A breve, non si vede nulla di tutto ciò. Forse mi son espresso male io: intendevo nel breve /medio termine dopo che cesserà questo afflusso straordinario di liquidità e di acquisto titoli da parte delle banche centrali . Non credo possa durare in eterno e direi che se arriviamo a fine 2022 già è tanto . Comunque chiedevo per confrontarmi...
Membro_0023 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non credo possa durare in eterno e direi che se arriviamo a fine 2022 già è tanto Può darsi, ma tieni presente che, sotto varie forme, si immettono soldi nel sistema in grosse quantità dal 2008. Negli ultimi anni le quantità sono aumentate a dismisura, senza effetti collaterali. Ad oggi.
andpi65 Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Negli ultimi anni le quantità sono aumentate a dismisura, senza effetti collaterali. Ad oggi. E' lì il nocciolo del mio dubbio per il futuro...se poi ci aggiungiamo un'inflazione ( nelle ovvie previsioni) in rialzo.
Messaggi raccomandati