Vai al contenuto
Melius Club

Siete preoccupati per i vostri risparmi/investimenti?


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Negli ultimi anni le quantità sono aumentate a dismisura, senza effetti collaterali

Aggiungerei, anche senza gli effetti sperati, da molte imprese...anche quelle meritevoli ( vale a dire con una situazione economica/patrimoniale/ finanziaria " in ordine"!

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, andpi65 ha scritto:

un'inflazione ( nelle ovvie previsioni) in rialzo

Dal mio punto di vista, non sono affatto ovvie. Ci sono tensioni sulle materie prime ma non dureranno in eterno, di solito si regolarizzano in pochi mesi. Pare sia colpa de cinesi che fanno razzia di tutto il comprabile. Se fosse solo per questo, l'inflazione non salirà. Ci vogliono i consumi, a fronte di scarsità di offerta, per fare aumentare i prezzi, il resto sono balle.

 

Inviato

@Paperinik2021 Intendo ovvia in seguito a piani di rilancio messi in atto ( in europa il R.P.) e soprattutto per questa voglia di tornare a vivere  ad ora in gran parte compressa dalla pandemia.

Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

questa voglia di tornare a vivere  ad ora in gran parte compressa dalla pandemia

Questo è giusto, ma d'altra parte sono andate perdute (e lo saranno per un po' di tempo) alcune abitudini di spesa. Nessuno è in grado di fare previsioni sui comportamenti futuri (non solo economici) delle persone. 

Ci aspetta un futuro pieno di incognite

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ci aspetta un futuro pieno di incognite

Come ogni futuro che si rispetti😁

Inviato

Vera questa cosa delle abitudini di spesa che potrebbero risultare

modificate. Bisogna guardare ai desideri dei giovani e vedere

come si orientano.

Ho la sensazione che molte cose del nostro mondo non interessino loro piu’ di tanto (hifi, automobili, status symbol vari). Pero’ bisognerebbe vedere un po’ i giovani di tutto il mondo perche’ le asimmetrie contano.

Le societa’ che si affacciano ora al benessere potrebbero ancora volere beni che qui battono la fiacca. E stiamo parlando di miliardi di persone non di qualche centinaio di milioni di occidentali del postmoderno.
E’ una bella scommessa

Inviato

Io ho la sensazione che se uscira’ fuori lo spirito del dopoguerra e non si sprecheranno queste risorse comunitarie (per fortuna dovremo rendicontarle in corso d’opera pena sospensione), l’Italia potrebbe avere addirittura qualche carta in piu’ degli altri paesi europei da giocare viste le tante eccellenze che vanno solo lucidate e incentivate (turismo industria di grande valore aggiunto ecc.).

Pesano due incognite:

il cialtronismo e la deriva nazionalpopulistica europea che potrebbe rafforzarsi se qualcosa va storto.

Mai come in questo momento serve una degasperizzazione della politica europea con allontanamento degli estremismi

 

  • Thanks 1
Inviato
53 minuti fa, andpi65 ha scritto:

poi ci aggiungiamo un'inflazione ( nelle ovvie previsioni) in rialzo. 

Mah... le previsioni. 
io dicevo del reddito fisso perché non si guadagna niente e si rischia più che con buone aziende le quali come succede da secoli fanno il loro business e non possono che creare valore e ricchezza. 
Che senso ha tenere fermi i denari 10 anni per prendere lo 0.5% all’anno? Può farlo solo una banca che riceve denaro a tasso negativo e su quantità enormi e piuttosto sicure ci paga un po’ di stipendi. Ma noi che ce ne facciamo?

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

con allontanamento degli estremismi

Anche quelli finanziari. 
Siam passati in 10 anni o poco più da un Trichet che portó il tasso di sconto al 4% per una tacca di micro inflazione alla contro follia dei tassi negativi uniti alla follia di segno opposto della modern monetary theory. 
forse adesso hanno iniziato a capire che occorre un motivo per investire non un costo basso. 
È come avere la panza piena e vedermi offrire cibarie gratis mentre sto sparapanzato sul divano. 
Se invece mi fai vedere che andando a correre (un po’ di fatica insomma) poi mangio di più, non ingrasso e sono anche più in salute... magari anche con una prospettiva più evidente che sul divano cibo non ne arriva più...

ognuno si interpreti come vuole l’allegoria o metafora o come la chiamerebbero al classico 😁

Inviato
55 minuti fa, Jack ha scritto:

Che senso ha tenere fermi i denari 10 anni per prendere lo 0.5% all’anno

Nessuno, in questo sfondi una porta aperta con me 😉 . Dovresti dirlo a chi ha acquistato ( investitori retail)  il  BTP futura a 16 anni,   han collocato 5 e rotti miliardi all' asta  e , nella migliore delle ipotesi, renderà su base annua ( se tenuto fino a scadenza) un 1,5% lordo....

Inviato
29 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ bisognerebbe vedere un po’ i giovani di tutto il mondo perche’ le asimmetrie contano.

Esatto. Basta viaggiare un po' in mercati meno maturi di quelli dell'Europa Occidentale, per vedere come l'hi-fi, per esempio, sia ambita dai più. 

 

Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:

e allora che ti importa dell’inflazione?

Forse dico una minchiata ( perdonami ma ho fatto altro per campare ) se aumenta l'inflazione , e quindi i tassi delle obbligazioni di conseguenza, non diventano o possono diventare meno appetibili gli investimenti azionari?...se poi ci aggiungi anche che da qui ad un paio d'anni questo flusso straordinario di liquidità si ridurra fortemente  ?

extermination
Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Dovrest dirlo a chi ha acquistato ( investitori retail)  il  BTP futura a 16 anni,   han collocato 5 e rotti miliardi all' asta  e , nelle migliori delle ipotesi,

Ocio a non dar loro dei coglioni ..altrimenti se nessuno " sottoscrive" il debito pubblico poi  rischia di venire a meno la liquidità per pagare la tua pensione

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

..altrimenti se nessuno " sottoscrive" il debito pubblico poi  rischia di venire a meno la liquidità per pagare la tua pensione

e pure i  servizi di cui fruisci anche tu

..per dire 😉

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Bisogna guardare ai desideri dei giovani e vedere

come si orientano.

Ho la sensazione che molte cose del nostro mondo non interessino loro piu’ di tanto (... automobili,...

Non hai figli se ricordo bene ?  😄

Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Forse dico una minchiata

Nessuno dice minchiate, l’economia è una scienza sociale, sottostà ai comportamenti umani che sono imprevedibili. Ma a parte ciò, contano i tassi reali soprattutto è quelli resteranno molto negativi per un sacco di tempo. Non è una previsione, lo hanno dichiarato le banche centrali che sarà così per lungo tempo. 
In tale contesto le aziende buone avranno buone vendite e potranno sostenere prezzi più alti. Cosa faranno momentaneamente il prezzo dei loro titoli in borsa non lo so di certo e sinceramente non me ne preoccupo. Nell’investimento deve interessare il valore e non essere mai nella necessità di vendere quando vuole il mercato ma solo quando lo decidiamo noi. E per questo occorre, basta, una decente gestione complessiva di portafoglio

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, andpi65 ha scritto:

se poi ci aggiungi anche che da qui ad un paio d'anni questo flusso straordinario di liquidità si ridurra fortemente  ?

Non sarei così certo. È come coi bonus  ... ti dicono fino a dicembre che non verranno prolungati... poi il 31 /12 appaiono sempre in legge finanziaria 😂😂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...