Martin Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 50 minuti fa, campaz ha scritto: ma la ragazza adolescente nata/cresciuta qui tenderà a comportarsi le sue compagne di classe. Ed è proprio qui che i familiari la stroncano, nascondendosi dietro il paravento delle tradizioni e della religione: Non sono fessi e consocono benissimo i punti deboli del c.d. "pensiero occidentale". 51 minuti fa, campaz ha scritto: condividiamo e propagandiamo il nostro stile di vita, Non basta, e non è bastato nemmeno dove hanno cominciato molto prima e molto meglio di noi. 1
otaner Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Quindi che facciamo; le rimandiamo ai paesi di origine, le allontaniamo dalle famiglie?
Martin Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Quello che manca e che mancherà sempre in Italia è il coraggio di affermare il prevalere di certi principi (laici) su altri. Dignità libertà e parità fattuale debbono prevalere su qualsiasi tradizione o precetto religioso che dir si voglia, perlomeno fino alla maggiore età legale (oltre saremo infatti impotenti di fronte alla possibilità che un adulto scelga liberamente di sottomettersi) C' il rischio di forzature ? Si. E a mio avviso sarebbero giustificate. Il fatto che dignità libertà e parità siano mancanti in molti altri casi non può essere un alibi per consentire che vengano meno in ossequio a principi imposti. Come pure la stupida boutade della sindaca di Monfalcone non dovrebbe essere usata come paravento per dire che il problema non esiste: Il problema esiste eccome (almeno per quelli cui certi principi stanno a cuore davvero)
hfasci Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 1 ora fa, Martin ha scritto: Ed è proprio qui che i familiari la stroncano, nascondendosi dietro il paravento delle tradizioni e della religione: Non sono fessi e consocono benissimo i punti deboli del c.d. "pensiero occidentale". Cassazione, il genitore non può imporre ai figli la propria fede religiosa, ancorché si tratti di minori affidatigli dal Tribunale in esito ad un giudizio di separazione o divorzio.
Martin Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Le minori cui sia imposto il velo possono quindi rivolgersi fiduciose alla Cassazione. Problem solved.
hfasci Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 8 minuti fa, Martin ha scritto: Le minori cui sia imposto il velo possono quindi rivolgersi fiduciose alla Cassazione. Problem solved. Se non le ammazzano prima.
Paolo 62 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Se una ragazzina si sente in pericolo in famiglia per qualsiasi motivo deve chiamare o il Telefono Azzurro o direttamente il 112 o il 113. A volte bisogna essere decisi.
campaz Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Dopo Carlo Levi e Silone, vediamo se Monicelli può darci qualche spunto di riflessione (oggi sono in giornata citazioni...). Un film come quello con la Vitti oggi non avrebbe più senso (all'epoca ce l'aveva, eccome): evviva! L'umanità tende a migliorare, ecco perché occorre avere fiducia nelle nuove generazioni (e diffidare dei vecchi come me). Le nostre sono generazioni assediate dall'odio, dalla paura, dall'incomprensione. O i nostri ragazzi (italiani, pakistani, i russi e gli americani) capiranno che la pace, la mutua accettazione, il contagio fra culture sono alla base della pace e della prosperità... oppure avremo tante ragazze con la pistola che si disprereranno in giro per il mondo rimediando anche una brutta figura. Studiare, comprendere, accettare. Se non lo facciamo noi per primi (che pure ci converrebbe, siamo anche in via di estinzione) come possiamo pretendere che lo facciano gli altri? 1
audio2 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 1 ora fa, hfasci ha scritto: Cassazione, il genitore non può imporre ai figli la propria fede religiosa, ancorché si tratti di minori affidatigli dal Tribunale in esito ad un giudizio di separazione o divorzio eh si certo, infatti la quasi totalità dei magrebas paki indo cino esquimesi ecc ecc le ha sul comodino le sentenze della cassazione, belle pronte per la lettura serale.
audio2 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 ma poi dopo averle lette e sopratutto capite le mettono in pratica, in piena osservanza degli usi e costumi del paese che li ospita.
campaz Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 @audio2 il 70% degli autonomi evade(*)... ah no, scusa, quella è una bieca generalizzazione... (*) fonte: Relazione sull'economia non osservata, firmata dalla commissione del Mef guidata dall'economista Alessandro Santoro 1
audio2 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 li il 100% evade qualcosa oppure ha una qualche forma di sostegno o esenzione che pagano gli altri.
analogico_09 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 19 ore fa, campaz ha scritto: La differenza, all’epoca nessuno pensava di proibire il peperoncino perché pericoloso per l’integrità morale del pesto, oggi siamo più ricchi, più vecchi, più ridicoli. 👏 oggi vige il patriottismo del pesto, ieri quello del... ti pesto...
andpi65 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: il 100% evade qualcosa oppure ha una qualche forma di sostegno o esenzione che pagano gli altri. Wella, siamo alle rivelazioni stasera. Interessante. Praticamente un " chiagne e fotti" . Ma l'origine di tutti i mali e deficit non era la PA? A parte i ladri di grondaia ovviamente , ma sempre se le rubano a te,che viceversa va tutto bene, per rimanere sul tema del tuo discorso generale. 1
Ivo Perelman Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 12 ore fa, vizegraf ha scritto: Si comincia dalle piccole cose apparentemente innocenti per poi arrivare ai tribunali della sharia come in Inghilterra e in Belgio. Per questo motivo la comitiva "diversa" con il costume alla Borat rimette da ora le cose in equilibrio. Di sicuro non è possibile aggirarsi così per le spiagge dei paesi islamici. Non so se ci saranno episodi di razzismo legati alla non compresione del sistema di vita occidentale.
Antoniotrevi Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Povere donne 👩 musulmane . Se i mariti le vogliono cosi , bisogna rispettare loro e lasciargli fare il bagno vestite . Non costituiscono un pericolo per la liberta di nessuno . Quelli della lega le vorrebbero chiuse in casa . Bah , hanno diritto ad andare a divertirsi al mare o in piscina anche loro .
Roberto M Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Il 24/7/2023 at 09:28, Panurge ha scritto: Naturalmente quando usi e abitudini non infrangono delle leggi, perché in tal caso l'azione è inevitabile Ed e’ proprio questo il caso. L’ordinanza del sindaco e’ un atto di normazione secondaria. E, appunto, non e’ consentito infrangere le nostre leggi per ragioni “culturali”, tanto più quando la cultura si declina con l’oppressione verso le donne. In questo caso si tratta di una norma secondaria, un atto amministrativo, per cui gli interessati, se ne sostengono l’illegittimita’, hanno l’onere di presentare ricorso al TAR. Se lo vincono questa ordinanza potrebbe essere annullata. Nel frattempo dovrebbero rispettare la legge, non e’ che pure il micropositivismo si può applicare a senso unico.
Messaggi raccomandati