Vai al contenuto
Melius Club

Ma i diffusori a tromba ben realizzati hanno solo vantaggi ( costi e ingombri esclusi ) o anche "incongruenze"?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Sono cose che piacciono anche a me,

Non è una questione di piacere....per avere una parvenza di realtà ci debbono essere.

Inviato
Adesso, QUELEDSASOL ha scritto:

ahahah...

Io vado ai Concerti e quello è il Riferimento....

P.S: se chiudi gli occhi dal vero...la scena non c'è.. certo senti a dx a sx un pochino più  avanti o più  indietro...fine.

La scena oleografica,millimetrica è un falso di autore per boccaloni.

Io invece ai concerti non ci vado hihihi ascolto la filodiffusione.

Inviato

@QUELEDSASOL fare rumore è facile Alfredo…prendi le casse di @naimaltrimenti Franco dice sono innamorato mettile in condizione di suonare ( ambiente) vedi se fa confusione o ha una scena oleografica.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Non è una questione di piacere....per avere una parvenza di realtà ci debbono essere

Certamente 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Certamente

Certamente per me,per te,per Grisulea...ma non per tutti...che pensano con dei conini di ottenere cose impossibili per quei limitati altoparlanti. 

Un altro aspetto è la facilità di emissione (simile in peggiorativo rispetto al Vero non amplificato) che è completamente diversa rispetto alla emissione di una RD ottenuta per spinta meccanica...falsa come una banconota da 6 euro.

Inviato
1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto:

@Dufay Il mio impianto...è ottimo e abbondante...e non ci cambio manco una virgola

Vedi ? stessa elasticità mentale di Van .

Vecchi e bolsi 

Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:
1 ora fa, Dufay ha scritto:

credo. 

Esiste solo un credo la verosimiglianza all’evento

Se lo cerchi nelle cose  che apprezzi stai fresco.

Tutta roba finta per musica finta.

Almeno queledasol e altri trombaroli provano ad avvicinarsi cogliendo alcuni aspetti. 

 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

stai fresco

In Estate è un plus.

Inviato

Facciamo un esempio di full horn vero 5 Vie ci sono due sub laterali .

Il suono era notevole non perfetto ma sicuramente notevole si sentiva la tendenza a provare a riprodurre la musica vera che sembri vera veramente e non un simulacro assurdo apparentemente preciso ma lontano mille miglia.

Qui c'era e c'è passione e competenza vera.

Bill frisell come scelta musicale mica la solita robaccia infame

 

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Bill frisell come scelta musicale mica la solita robaccia infame

Boubacar

Inviato

Disco molto bello e con registrazione notevole .

Con l'impianto giusto pare di essere presenti 

Metto su sta roba in certi impianti "da fiera" e vorrei essere assente 

Screenshot_2023-07-27-15-00-47-507_com.aspiro.tidal.jpg

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato

@Dufay

2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Disco molto bello

 hard rain qui è 'na meraviglia

Ma suona meravigliosa anche con le mie high fidelio, quegli obbrobri non solo sono osceni ma scacazzano il suono

Dal telefonino è più che evidente 

Se è almeno un Oppo

Lo Xiaomi spara sulle alte 

Inviato

Si si Sabba le High Fidelio si...

Dategli ragione per favore .

A proposito metti su lo stesso pezzo e manda sentiamo che succede 

Inviato

@QUELEDSASOL Anzitutto grazie per i tuoi consigli e per la competenza che tu e gli altri, che hanno risposto al mio quesito, avete dimostrato.

Sui bassi, Altec 416-8A, uso due Monoblock Northstar da 100 W tagliati, come detto, a 500 Hz.

Ho fatto in passato una prova con dei midwoofer da 8" SEAS tagliando i woofer a 300 Hz e facendo quindi intervenire le trombe a 750 Hz, ma avevo ottenuto uno squilibrio dinamico, tonale ma soprattutto timbrico (quest'ultimo costituisce l'elemento che metto sempre in primo piano nella valutazione del risultato finale) che non mi ha dato il risultato sperato.

Perciò sono ritornato sui miei passi. Forse servirebbe provare con altri tipi di mid-woofer. Qui chiedo consigli.

Per il xover passivo per le altre vie superiori potrei utilizzare quello originale, fornitomi con le casse e che è stato fatto su indicazione diretta del Sig. Imai con cui il realizzatore delle stesse era in contatto.

Come ulteriore informazione: i woofer sono in bass reflex con pannello posteriore mobile e regolabile mediante barre filettate e con registrazione fine su molle.

Inviato
40 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se lo cerchi nelle cose  che apprezzi stai fresco.

Tutta roba finta per musica finta.

Almeno queledasol e altri trombaroli provano ad avvicinarsi cogliendo alcuni aspetti

E io non scrivo a caso, quando ti dico che tu sei più trombettiere di quinto pensi. Il suono fuori controllo è facile…tu e Alfredo @QUELEDSASOL e altri incompresi accroccatori da forum cercate un suono verosimile tutto vostro.

Inviato
1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto:

La scena oleografica,millimetrica è un falso di autore per boccaloni

questo è vero  in parte , infatti a certi concerti vorrei scappare perchè è solo caos... parlo di rock dI piccoli gruppi che hanno limiti tecnici, a teatro dove vado la scena c'e' eccome. Sulle grandi orchestre non  c'e' a meno  che non ci sia un solista , ma se non c'e'  non c'e' nemmeno in riproduzione.

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

questo è vero  in parte

No è una delle cavolate che queledsasol va ripetendo all'infinito .

L'immagine c'è eccome se non ce l'hai il tuo impianti può piacere a te ma di sicuro a ben pochi altri 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...