QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @one4seven il Sistema.. come tutti i sistemi riproduce quello che ci metti...per cui i giochini basici li fa.. come lo stesso fanno due casettine da 100 euro. La cosa che cambia è il modo.. e li inizia un altra partita.
Dufay Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Adesso, giaietto ha scritto: 2 ore fa, Dufay ha scritto: due sub laterali Tanta roba quei prototipi mai nati. Oltre che esteticamente affascinanti dal vivo. Non sapevo fossi stato uno dei pochi fortunati ad averle ascoltate Ho contributo nel filtro passivo . Per me con qualche modifica ad esempio driver più pregiati sul medio acuto, disegno diverso per allineare meglio i centri di emissione, medio più grande in modo da incrociare più in basso sarebbero il top assoluto in tutti i parametri o quasi. Il basso a tromba cioè quel piccolo armadio dietro il tre vie aveva il suono più pulito mai sentito
one4seven Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 4 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: se togli la vista tutto si ridimensiona se tolgo la vista, da dove chiama mia moglie, lo capisco lo stesso. Ma davvero ragazzi? La posizione di un suono, è una roba banale che mettiamo in pratica in ogni momento della vita.
grisulea Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Adesso, one4seven ha scritto: Se metti il cd test, il tipo passeggia in maniera verosimile in lungo e largo nella stanza? Ma tu hai mai sentito un sistema che non lo faccia? Nemmeno due altoparlanti da portiera auto si dimenticano da farlo. Sono effetti non musica.
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @one4seven si ovviamente circa.. non oleografica e manco millimetrica.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: Sistema.. come tutti i sistemi riproduce quello che ci metti...per cui i giochini basici li fa.. come lo stesso fanno due casettine da 100 euro. La cosa che cambia è il modo.. e li inizia un altra partita. Stereo significa stereo- stèreo- [dal gr. στερεο-, forma compositiva dell’agg. στερεός «fermo, solido»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio dotto e della terminologia scientifica (anche latina), derivate [...] dal greco (come stereòbate) o formate modernamente, nelle quali ha il sign. di «solido», e più in partic. di «rigido», o anche di «spaziale, tridimensionale» la musica che riproducete voi è poco realistica è senza dimensioni è tutto un frullatore…avanti trombettieri e non😃 1
one4seven Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Sono effetti non musica. E' suono. Mai ascoltato i dischi della TBM, in cui spesso e volentieri la posizione degli strumenti, e dei microfoni per la ripresa, è indicata sul libretto con relativo disegno?
grisulea Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: se tolgo la vista, da dove chiama mia moglie, lo capisco lo stesso. Al posto della moglie mettine 9, 3 davanti, 3 in mezzo e 3 dietro, non sai come disposte, esci dalla sala e ti fai chiamare da tutte insieme, pensi davvero di dire dove si trova tua moglie? Ecco gli strumenti sono in ambienti più grandi più riverberanti e sono spesso ben più di nove. Non scherziamo.
giaietto Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @Dufay I driver vanno bene. Andavano alimentati con una sorgente “seria”. Erano un laboratorio “vivente”. Sui sub ti quoto al 100%, attualmente il mio riferimento, completamente invisibili.
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: la musica che riproducete voi è poco realistica La vostra è finta.. morta.. esanime.. senza la minima credibilità. Ottenuta per spinta.. (se fosse amplificata ci sta pure) .. quindi non reale.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: La vostra è finta.. morta.. esanime.. senza la minima credibilità. Non hai esperienza
grisulea Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 4 minuti fa, one4seven ha scritto: indicata sul libretto con relativo disegno? E c'è bisogno del disegno? Ancora con gli occhi l'hai visto.
one4seven Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 10 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: La cosa che cambia è il modo.. e li inizia un altra partita. quindi? Come dovrebbe farlo?
extermination Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Tra un "minestrone" e l'altro, a volte è zuppa; altre volte è pan bagnato. La localizzazione è una cosa; la focalizzazione un'altra. 1
Dufay Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 7 minuti fa, giaietto ha scritto: y I driver vanno bene. Andavano alimentati Era roba buona ma non all'altezza di un sistema di quel livello dava un suono piuttosto elettrico. La sorgente era buona per me o comunque sufficiente.. Progetto comune con un grado di complessità vari ordini di grandezza superiore quelli più "blasonati". Comunque ascoltare una roba del genere fa capire parecchie cose a chi le capisce ovviamente...
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @one4seven l'ho scritto sopra.. fluidità, dinamica,velocità, estensione,contrasto dinamico,realismo,spl Max,assenza di distorsione, assenza di compressione,modulazione a bassa e mediobassa frequenza. Un altro Campionato. Non differenze... un altro Campionato.
one4seven Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: E c'è bisogno del disegno? Ancora con gli occhi l'hai visto. Eh, quindi? Si, c'è bisogno, perchè in uno dei suddetti dischi è capitato che il disegno non corrispondesse a quanto si ascoltava.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora