Luca44 Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 @QUELEDSASOL Per quello se vedi ho scritto sono a (forse ) tromba e comunque per tali le dichiarano (ho controllato ora) , con quella forma e in quella posizione fare calcoli a occhio sarebbe impossibile ma a prima vista sembra proprio un caricamento a tromba . Magari si potrà disquisire sul tipo , se calcolate bene o male etc .
grisulea Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 36 minuti fa, Lucasan ha scritto: almeno un altro , please Non vedo cosa possa interessare visto che praticamente nessun diffusore lo è. A parte non avere nessun vantaggio se non che a qualcuno possa piacere, tutti i diffusori hanno un pannello di dimensioni finite che per quanto piccolo finirà per intralciare l'emissione oltre i 180 gradi e gli stessi altoparlanti in genere usati sugli alti hanno dimensioni tali da diventare direzionali anche prima dei diecimila hertz. Quindi a parte qualche fenomeno che ha cercato proprio quella prestazione il problema nemmeno si pone. Farebbero tutti degli omni. Si sta ponendo l'accento sul nulla. Vuoi un diffusore a tromba omni? Ti ricordi come fece Aloia? Quattro altoparlanti uno per lato. Replicali per ogni via fino a dove i bassi lo sono da soli. In pratica ti bastano trombe da 90 gradi una per lato. Non ne vedi semplicemente perché non ha senso, ho un vantaggio aspetta che lo butto dalla finestra rendendo omni una cassa direzionale. Ma soprattutto credo che nessuno o quasi abbia mai provato a vedere quanti sono 90 gradi. Sono un mare, vedrete che entro poche decine di cm andrete a sbattere contro una parete salvo ambienti molto grandi. Ricordo inoltre che con diffusori normali quasi nessuno tiene una linea parallela alla parete posteriore ma di solito vengono angolati ed alcuni lo fanno anche di parecchi gradi. Guarda un po', succede che cercano di evitare la riflessione della parete laterale o almeno di ritardarla. Perché mai uno con una tromba dovrebbe invece andarsela a cercare? 1
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Perché mai uno con una tromba dovrebbe invece andarsela a cercare? Bravo.
Luca44 Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 @adolfo1947 Adolfo , scusa ma ho chiesto prima per tutti quelli che volessero chieder lumi su sistemi personali a Queledsasol o ad altri di aprire dei post specifici a parte , altrimenti qui non si capisce più nulla , la discussione si è già troppo allungata con numerosi OT . altrimenti finisce che ci chiudono e sarebbe un peccato .
adolfo1947 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 5 ore fa, grisulea ha scritto: 5 ore fa, adolfo1947 ha scritto: multicellullare 1505 proposta da Alexis sarà il mio traguardo. Ma temo in un futuro non tanto prossimo. Non cadere dalla padella alla brace, ci sono sicuramente trombe moderne nettamente migliori. E probabilmente meno costose. Piuttosto verifica se puoi fare misure con rew. Sono fondamentali per capire cosa succede. Inutile andare a caso. Consigli sulle trombe moderne e meno costose? Te ne sarei grato. Ho REW e il mic tarato della MiniDsp che so usare ma in maniera assolutamente basic. Farò ancora delle misurazioni e vedrò di postarle. Però il nocciolo della questione è il "suono da piffero"e non credo che con REW e mic si riesca a focalizzare il difetto. Da misure fatte non si evidenziano buchi o picchi, almeno dal mio punto di vista e di un amico che sul REW ha più esperienza
adolfo1947 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 ora fa, Luca44 ha scritto: olfo1947 Adolfo , scusa ma ho chiesto prima per tutti quelli che volessero chieder lumi su sistemi personali a Queledsasol o ad altri di aprire dei post specifici a parte , altrimenti qui non si capisce più nulla , la discussione si è già troppo allungata con numerosi OT . altrimenti finisce che ci chiudono e sarebbe un peccato . Scusate. Messaggio recepito. Provvederò. Intanto ringrazio tutti quelli che sono intervenuti con i loro preziosi consigli.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Ricordo inoltre che con diffusori normali quasi nessuno tiene una linea parallela alla parete posteriore ma di solito vengono angolati ed alcuni lo fanno anche di parecchi gradi. Guarda un po', succede che cercano di evitare la riflessione della parete laterale o almeno di ritardarla. Perché mai uno con una tromba dovrebbe invece andarsela a cercare? Nessuno le mette parallele, tranne Magggico e Avalon, perché fuori asse hanno un suono incoerente rispetto all’asse…l’ampiezza della dispersione non ha vantaggi se la rf fuori asse è incoerente. Vi devo rimettere i disegnini dei diagramma polari?
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 3 minuti fa, adolfo1947 ha scritto: suono da piffero Ma lascia che dicano....te falla lavorare meno...e poi metti delle buone elettroniche...il 90% dei problemi se ne va. È il meglio...no....ma se ti incammini nel cambia cambia spendi solo e non arrivi da nessuna parte.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Soluzioni di ripiego per emissioni scarse e incoerenti…
mchiorri Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @QUELEDSASOL tanto per capire sei "industry"? Così per chiarezza..
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Adesso, Vmorrison ha scritto: Vi devo rimettere i disegnini dei diagramma polari? No...pietà, abbi ragionevolezza e compassione per noi. @mchiorri No...semplice appassionato.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: ...pietà, abbi ragionevolezza e compassione per noi Vabbè 👍 però non scrivete cazzate
mchiorri Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 insomma il 3d è naufragato, mi spiace sinceramente per l'opener... Sono i soliti 2-3 cojotes che pensano di averlo più lungo di Rocco Siffredi
grisulea Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 3 minuti fa, adolfo1947 ha scritto: misure fatte non si evidenziano buchi o picchi, almeno dal mio punto di vista e di un amico che sul REW ha più esperienza Tu fai le misure per singola cassa ed entrambe e quando sei pronto mandami l'mdat. Per me a 500 puoi scendere tranquillamente, la tromba ci va benissimo ed il driver l'ho sentito ancora tagliato ai 500 andare molto bene. Se il taglio è corretto non vedo problemi.
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @Vmorrison Com'è buono lei. @mchiorri Sti tamarri...
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: la tromba ci va benissimo Mmmmmmmmmmm....pure il Driver...mmmmmmmmmm
mchiorri Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @QUELEDSASOL non si direbbe. Abbi pazienza, non mi chiamare in causa, che non condivido un db con te.
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @mchiorri Perché dovrei...veramente sei tu che hai chiamato in causa noi...che non condividiamo da buoni fratelli un db con te.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora