Vai al contenuto
Melius Club

Ma i diffusori a tromba ben realizzati hanno solo vantaggi ( costi e ingombri esclusi ) o anche "incongruenze"?


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Sono i soliti 2-3 cojotes

Quindi cosa si doveva scrivere? 

Inviato
21 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non vedo cosa possa interessare


Solo curiosità . 
 

fare affermazioni generiche serve a poco , anzi non può servire a nessuno ! 

Inviato

@grisulea vi siete messi a sproloquiare su 2, 3, 4, 5 vie e contorni... senza dare un contributo fattivo.... poi se non ci vuoi arrivare è un altro discorso.

Inviato

@adolfo1947 Grazie per la comprensione Adolfo  !                                                                                                           @grisulea "Non vedo cosa possa interessare visto che praticamente nessun diffusore lo è. A parte non avere nessun vantaggio se non che a qualcuno possa piacere, tutti i diffusori hanno un pannello di dimensioni finite che per quanto piccolo finirà per intralciare l'emissione oltre i 180 gradi e gli stessi altoparlanti in genere usati sugli alti hanno dimensioni tali da diventare direzionali anche prima dei diecimila hertz. Quindi a parte qualche fenomeno che ha cercato proprio quella prestazione il  problema nemmeno si pone. Farebbero tutti degli omni. Si sta ponendo l'accento sul nulla. Vuoi un diffusore a tromba omni? Ti ricordi come fece Aloia? Quattro altoparlanti uno per lato. Replicali per ogni via fino a dove i bassi lo sono da soli. In pratica ti bastano trombe da 90 gradi una per lato. Non ne vedi semplicemente perché non ha senso, ho un vantaggio aspetta che lo butto dalla finestra rendendo omni una cassa direzionale. Ma soprattutto credo che nessuno o quasi abbia mai provato a  vedere quanti sono 90 gradi. Sono un mare, vedrete che entro poche decine di cm andrete a sbattere contro una parete salvo ambienti molto grandi. Ricordo inoltre che con diffusori normali quasi nessuno tiene una linea parallela alla parete posteriore ma di solito vengono angolati ed alcuni lo fanno anche di parecchi gradi. Guarda un po', succede che cercano di evitare la riflessione della parete laterale o almeno di ritardarla.  Perché mai uno con una tromba dovrebbe invece andarsela a cercare?"                                                                                                                           Semplicemente se dovessi mettere 4 trombe da 90 gradi torneresti ad avere le interazioni con le pareti , faresti schizzare i costi quadruplicandoli , avresti interazioni tra le stesse trombe non facili da gestire (non sono raggi laser...) e il tutto per avere una ricostruzione della scena che come ho premesso è ampia e gradevole ma non perfetta . Poi diventa impossibile avere il piano coincidente come si riesce a fare con i sistemi a 360 gradi con sole due vie magnetodinamiche perché le trombe non possono essere solo ad una o due vie se vuoi far bene ma almeno 4 . Anche quelli della Duevel pur utilizzando una tromba hanno sicuramente fatto mille compromessi , la dispersione verticale forse  sarà critica ,  troppo ridotta per cui servirà mettersi con le orecchie al livello giusto , poi avranno tirato il driver a funzionare su molte più ottave del consigliabile e infine l'accoppiamento con woofer dinamico sarà sempre non il massimo anche se almeno orizzontalmente i diagrammi polari saranno simili . Cmq con due soldi due i sistemi simili con soli altoparlanti magnetodinamici non sono perfetti ma molto gradevoli si , facili da posizionare  pure sempre  se sia il "proprio" suono , per fare meglio bisogna capire quanto si voglia spendere e quanto tempo si abbia per metter tutto a punto ( o pagare chi lo faccia ) e sapere che da qlc parte a qlcs si rinuncerà .  

 

Inviato
2 minuti fa, Lucasan ha scritto:

fare affermazioni generiche serve a poco , anzi non può servire a nessuno ! 

serve a misurarselo col centimetro. Ecco a che serve.:classic_wink:

Inviato
1 minuto fa, mchiorri ha scritto:

serve a misurarselo col centimetro. Ecco a che serve


E’ da almeno una quindicina d’anni che se partecipo ad un forum , non dichiaro nei dettagli ciò che posseggo , per non fare e/o indurre inutili polemiche . Come tutti ho le mie preferenze che difficilmente cambierò , viste che sono costruite in anni di passione . 
Senza alcuna pretesa ed interesse racconto le mie esperienze , senza pretesa alcuna che qualcuno cambi le sue idee in relazione alle mie . 

extermination
Inviato

Gli omnidirezionali sono più che gradevoli all'ascolto e di norma hanno anche una buona rappresentazione  "a modo proprio" dello stage virtuale se ben posizionati! A modo proprio  per il semplice fatto che correlano ( se volete sono congruenti) solo parzialmente  con quanto "catturato" dai microfoni ...magari due... (ovviamente non i mic per l'ambienza - ove utilizzati)

Inviato
39 minuti fa, adolfo1947 ha scritto:

il nocciolo della questione è il "suono da piffero"

non ho letto tutte le pagine, ma per capire meglio dovresti dire che ap hai e tagliati come

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:
1 ora fa, adolfo1947 ha scritto:

il nocciolo della questione è il "suono da piffero"

non ho leto tutte le pagine, ma per capire dovresti dire che ap hai e tagliati come

Per non essere nuovamente OT e quindi infrangere la richiesta di Luca44, aprirò un 3D sull'argomento, così chi vuole può seguire e rispondere senza problemi. 

  • Melius 1
Inviato

@mchiorri L'opener sapeva che sarebbe finito così , era solo per far capire che non abbiamo ancora allo stato attuale una schiacciante superiorità pratica di un sistema rispetto ad un altro , anche se penso che in futuro , quando saremo defunti tutti noi del forum visto che non siamo ragazzini , le casse a tromba saranno perfette o quasi . Punto molto sugli sviluppi del pro e sugli esperti che vanno formandosi . Ci sono già sistemi interessanti che sembrano risolvere moltissimi problemi in modo semplice e relativamente economico , purtroppo non saprei se in pratica funzionino o meno , se possano esser adattati all'audio domestico facilmente o no , bisognerebbe avere il tempo di ascoltare tutto in condizioni controllate . 

Inviato

@extermination "Gli omnidirezionali sono più che gradevoli all'ascolto e di norma hanno anche una buona rappresentazione  "a modo proprio" dello stage virtuale se ben posizionati! A modo proprio  per il semplice fatto che correlano ( se volete sono congruenti) solo parzialmente  con quanto "catturato" dai microfoni ...magari due... (ovviamente non i mic per l'ambienza - ove utilizzati)"                                                                                                                                     Non riesco a darti il riconoscimento Melius (forse perché risulto come  nuovo membro ? ) ma ti faccio l'applauso direttamente !! 

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, mchiorri ha scritto:
23 minuti fa, Lucasan ha scritto:

fare affermazioni generiche serve a poco , anzi non può servire a nessuno ! 

serve a misurarselo col centimetro. Ecco a che serve

Andate avanti voi allora. Vi seguo con interesse.

Inviato

@Luca44 ecco appunto, visto che sei nuovo se quando quoti puoi usare

8 minuti fa, Luca44 ha scritto:

forse perché risulto come  nuovo

il tasto sinistro del  mouse, illumini la parte che ti interessa, si apre la finestrella  " cita questo "

ci clicchi sopra e si quota da se nel nuovo messaggio ( grazie , anche perchè diversamente non si capisce chi ha scritto cosa )

  • Melius 2
Inviato
17 minuti fa, extermination ha scritto:

Gli omnidirezionali sono più che gradevoli all'ascolto

Un sacco di roba è più che gradevole.

 

7 minuti fa, Luca44 ha scritto:

era solo per far capire

Guarda sono arrivati due che ti chiariranno ogni dubbio.

Inviato
26 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Gli omnidirezionali sono più che gradevoli all'ascolto e di norma hanno anche una buona rappresentazione  "a modo proprio" dello stage virtuale se ben posizionati

Ripeto!

io sia i Duevel Bellaluna che gli MBL 126 non mi dispiacciono affatto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...