Il_drugo Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Sto valutando l'acquisto delle Graham LS 5/9, chiedo a chi le posssiede se a livello di costruzione il cabinet è come quello delle Harbeth cioè leggero e risonante o è più smorzato/sordo. Anche le Harbeth, per via del prezzo più invitante sarebbero in lizza..
davenrk Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Ho avuto le Graham LS5/9. La filosofia costruttiva è la solita di derivazione BBC, come Spendor, Falcon ,ecc. Più che a questo aspetto mi concentrerei su come suonano e come farle esprimere al meglio.
leika Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 49 minuti fa, davenrk ha scritto: Più che a questo aspetto mi concentrerei su come suonano e come farle esprimere al meglio. Concordo in pieno!
yonnas80 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Il_drugo La scuola è quella: quindi il mobile ne riprende la filosofia. Detto questo, a mio giudizio, se ti piace ed attira quella scuola, al momento Graham è decisamente il meglio.
albicocco.curaro Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Graham meglio delle comunque ottime Harbeth Le Graham a mio gusto sono tra i migliori diffusori ascoltati
Turandot Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Graham non hanno la capillarità di Harbeth sul territorio e hanno un costo più elevato, perché?
Lucasan Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Sei sicuro di scartare le Rogers 5/9 ? A me sembrano ancora essere le più naturali , “ meno audiofile” è più affascinanti alla fine e credo che risparmieresti un bel po , anche serve una ricerca più attenta visto che sono un po’ più attempate.
davenrk Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Lucasan le Rogers 5/9 sono prodotte attualmente...
Lucasan Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 2 minuti fa, davenrk ha scritto: e Rogers 5/9 sono prodotte attualmente Io mi riferivo alle Vintage …Ovviamente! 😃
davenrk Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Lucasan le vintage hanno il loro perché ma ci sono produzioni attuali di alto livello, e con una tenuta in potenza che quelle vintage si sognano.
Lucasan Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 8 minuti fa, davenrk ha scritto: le vintage hanno il loro perché ma ci sono produzioni attuali di alto livello, e con una tenuta in potenza che quelle vintage si sognano Senza dubbio , ho ascoltato sia le Graham che le Harbeth ed in verità tra le due preferìsco le Harbet , per lo stesso motivo per cui preferisco le Rogers vintage alle Harbeth . .
Paolotto Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @Lucasan gli attuali responsabili tecnici di Rogers raccomandano a chi possiede le originali di tenersele strette
Il_drugo Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 @Lucasan non ho mai ascoltato le Rogers 5/9, in che senso sono più naturali e meno audiofile? Mi sembrano 2 attributi in contrasto tra loro
Il_drugo Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 Mi turba un pò l'idea del mobile risonante, ma probabilmente è solo un mio preconcetto. Tra Graham e Harbeth non le ho mai sentite in un confronto diretto. L'idea che mi sono fatto è che le Graham sono più neutre e forse anche più dinamiche. Le Harbeth dal canto loro hanno un prezzo molto più onesto e mi sono sembrate più calde e musicali (ruffiane?). E qui pensavo alle SHL 5 Plus che avrebbero anche più gamma bassa delle Graham 5/9. Non ho però mai ascoltato le 30.1 o 30.2 che mi pare di capire sono le più neutre
davenrk Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 27 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Mi turba un pò l'idea del mobile risonante E allora prendi una Magico 27 minuti fa, Il_drugo ha scritto: E qui pensavo alle SHL 5 Plus che avrebbero anche più gamma bassa delle Graham 5/9. Il forumer @meridian le ha avute tutte M30, SHL5 plus anniversary, e Graham 5/9. Tra queste lui preferiva queste ultime. Se le vuoi prendere nuove, dovresti cercare un rivenditore che le tratta entrambe, magari le puoi provare a casa tua. Altrimenti le prendi usate, sapendo che se poi non ti piacciono sia Harbeth che Graham sono molto rivendibili e non ci perderesti più di tanto.
leika Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Le Graham 5/9 sono diffusori fantastici io le ho prese dopo molte prove , senza offesa nulla a che vedere con le nuove Rogers 5/9
Renato Bovello Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 3 ore fa, leika ha scritto: Le Graham 5/9 sono diffusori fantastici i Se dovessi abbandonare i miei attuali enormi diffusori da pavimento per qualcosa di piu' agile e snello sarebbero le prime che prenderei in considerazione. Davvero eccellenti
leika Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @Renato Bovello sono diffusori che “Suonano “ anche se li metti sopra ad un tavolo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora