Vai al contenuto
Melius Club

Informazioni durata e costi valvole Audio Research Ls7


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho un Ls7 con 4 x 6922 ECC88 e avrei alcuni domande per gli esperti:

 

1. che vita hanno mediamente le valvole e quali sono i criteri per capire che sono esaurite?

2. si esauriscono tutte 4 insieme ?

3. Ls7 ha 4 valvole, ponendoci di fronte all'apparato con i potenziometri verso di noi abbiamo 2 valvole parallele al pannello e 2 perpendicolari, quali sono quelle Linea? 

4. avendo 2 valvole di buona qualità e 2 scarse, dove è meglio usare quelle buone?

5. qual è il valore economico da prendere in esame per una buona valvola usata, restando su prezzi ragionevoli e non da centinaia di € cad.?

6. vale la pena prenderle nuove?

 

Facendo due conti, se durano un anno e per un quartetto discreto devo spendere 150/200 euro, in 10 anni mi sono comprato un Mark Levinson 26/28 oppure prendo un Ls2 che ha una sola valvola...  E' una battuta ovviamente che però fa riflettere..!!!

  

Grazie

Giorgio

 

Inviato
1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

criteri per capire che sono esaurite?

Tube tester (Catalano docet)

 

1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

tutte 4 insieme ?

Non è sicuro, inoltre se non conosci la storia pregressa non hai nessuna sicurezza

 

1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

dove è meglio usare quelle buone?

Se riesci a testarle, il passaggio successivo è conoscere le funzioni che hanno le tue 4 E88CC, poi dopo puoi provare direttamente tu, nessuno sarà miglior giudice di te stesso

 

1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

valore economico da prendere in esame per una buona valvola usata

Se fai testare le tue valvole e se sono in discrete condizioni potresti scoprire che per te l'opzione con il miglior rapporto qualità/prezzo è non comprare nulla

1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

vale la pena prenderle nuove?

No se le tue sono in buone condizioni dal punto di vista funzionale, poi le altre valutazioni solo tu potrai farle

 

1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

se durano un anno

Una E88CC storica dovrebbe avere una durata di circa 10.000 ore, poi bisogna sempre vedere quale soglia di usura/efficienza vogliamo avere per un utilizzo audio, dipende quindi molto da quanto lo utilizzeresti, ovviamente una elettronica valvolare non è da lasciare sempre accesa in stand by, altrimenti si diventa amici e buoni clienti dei venditori, considera che il mio primo pre ARC LS22 è stato da me venduto ad un amico con delle Sovtek 6922 usate (io le avevo usate per circa due anni NB) + una riserva di alcune altre Sovtek 6922 (circa sei valvole) ed un paio di Electro Harmonix 6922 sempre usate, (separarmene non è stato doloroso) controllando con tube tester ogni due anni circa lo stato delle valvole non ha ancora comprato una valvola dopo circa 8 anni se non erro, nel 2020 (ultimo controllo) erano tutte mediamente all'85/90% dell'efficienza, ben bilanciate, abbiamo scartato negli anni quelle che scendevano troppo con le misure al tube tester.

Senza tube tester immagino che avrebbe avuto solo due opzioni:

a) stimare che Sovtek 6922 di fine anni 90 inizi 2000 erano a fine vita, quindi avrebbe acquistato ben 8 valvole, senza averne bisogno e ruotare le altre a corredo valutando a "orecchio" se la resa migliorava o peggiorava non sarebbe stato attendibile

b) continuare a utilizzare un pre valvolare "al buio" abituandosi progressivamente al degrado delle valvole sfruttandolo in modo non adeguato solo per non acquistare ben 8 valvole

 

Inviato

@indifd Grazie, molto gentile!

Catalano produce prova valvole?

Quindi, se non ho capito male, dovrei portare le mie valvole da un tecnico per fare un ceck up così da avere, da un punto Zero, la storia effettiva.

Considera che il pre l'ho acquistato usato circa 6 mesi fa.

Attualmente monta Phlips delle quali non ho preso nota della sigla e Amperex >9H3 con scritta arancio.

Al mio acquisto erano presenti delle Sovtek, che magari erano le sue originali, e Armonix.

 

 

 

Inviato
14 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto:

Sovtek, che magari erano le sue originali

Essendo coevi il mio LS22 e il tuo LS7 la risposta è si, le valvole stock dei nostri ARC erano le Sovtek 6922, nel primo LS22 che ho acquistato erano presenti delle Sovtek, ma non le originali causa una spedizione con valvole installate nel pre tra due proprietari precedenti con relativa frittata, valvole uscite dalla sede e poi inevitabilmente rotte; nel secondo e attuale LS22 acquistato usato invece ho trovato una sozz***** di valvole però corredate da stampa dei valori testati con il miglior tube tester in commercio (Amplitrex), purtroppo il precedente proprietario non era in grado di valutare quei test al momento dell'acquisto, quando ho visto quei dati e soprattutto come era stato usato l'Amplitrex ho pensato le peggiori cose dei responsabili, considera che di 8 valvole installate ne ho "salvate" solo due che sono andate al mio amico per prolungare la vita del suo set di Sovtek/Electro Harmonix prodotte da Reflektor Russia, le altre 6 destinate alla differenziata.

Consiglio n°1: prova e verificare se dalle tue parti c'è un audiofilo che possiede un tube tester e che potrebbe testarti le tue E88CC

Consiglio n°2: prova a identificare i codici di produzione delle tue valvole marchiate Philips e Amperex prima di testarle, se sono delle E88CC il codice inizia con "7L" se è una ECC88 il codice inizia con "GA", di seguito una foto con il particolare del tipico codice Gruppo Philips: "GA7 ⊿2D1" = ECC88 versione n° 7 prodotta da Philips Heerlen nella prima settimana di aprile 1962, se leggi il codice hai la "carta di identità delle tue valvole

GA7 delta2D1.jpg

Inviato
16 ore fa, indifd ha scritto:

se non erro

non erri

15 ore fa, Giorgio.I... ha scritto:

Catalano produce prova valvole?

😅

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Giorgio.I... non sono un valvolista,ma valvole di segnale esaurite non ne ho praticamente mai viste, guaste si (tutto può rompersi), ma esaurite. Avevo un cdp california audio labs aria con due e88cc, preso usato, per scrupolo cambiate le valvole dopo 10 anni di uso intenso, le vechie testate con il provalvole erano ancora efficienti. Dopo un anno possono esaurirsi le valvole di potenza di un finale, non certo quelle di un pre (a meno che non si tratti di progetti che le sruttano troppo ma sono rarissimi).

 

Inviato

Attualmente il pre ha 2 Philips e 2 Amperex scritta arancio NOS code ∆9H4 und ∆9H3

 

Mi chiedevo, dato che da quanto mi hanno detto, 2 sono per la linea e 2 per l'alimentazione, avendone 2 di qualità migliore dove sarebbe consigliabile metterle?

Chiaro che comprandone 4 identiche non mi porrei la domanda ma vedo che spesso sono vendute a coppie.

Come puoi vedere, parallele al pannello ci sono le 2 Amperex 

3. Quindi se le valvole di guadagno, sono la prima e la penultima il posizionamento attuale non va bene...

6. vedo che nuove costano molto meno rispetto alle NOS, quindi mi chiedevo se si poteva provare oppure fanno proprio pena...

Grazie

IMG_5049.JPG

IMG_5053.JPG

Inviato

@Giorgio.I... Le migliori sulla linea, devi però essere sicuro quale sia la posizione...

Toglierei gli anelli di gomma. 

Inviato

@bombolink confermo, sono tutte e quattro ECC88 / 6dj8.

Provocano problemi ?

 

@goldeye  infatti mi piacerebbe sapere come vanno disposte dato che spesso si comprano a coppie. Ok rimuovo gli anelli.

Vediamo se qualcuno mi dice come si identifica la linea.

Inviato

@Giorgio.I... Ho letto qualche discussione su forum americani le valvole della sezione linea sono le due vicine al frontale.. 

Non mettere le 6dj8

Inviato

@Giorgio.I...

Per rispondere correttamente alle tue domande il consiglio è partire dai dati, in primo luogo lo schema del tuo ARC LS7 che allego

ARC_LS7_schematic1.gif

  • Melius 1
Inviato

Per il criterio della competenza è bene che sia un tecnico o una persona con competenze sufficienti a leggere correttamente lo schema a dirti quali funzioni hanno le tue 4 valvole: V1 - V2 - V3 - V4, informazione utile a:

1) decidere quali valvole è bene che siano identiche e quali possono anche essere diverse (ovviamente 4 valvole identiche sono sempre una soluzione "sicura")

2) comprendere il nesso causa/effetto nel posizionare determinate valvole nelle 4 posizioni e decidere intenzionalmente di posizionare determinate valvole in determinate posizioni in base alla funzione svolta nel circuito

3) verificare se in tutte e 4 le posizioni le 4 valvole effettuano "funzioni" che richiedono specifiche diverse oppure no

Inviato

Come contributo pubblico una utile tabella di comparazione tra i vari parametri elettrici della famiglia allargata in cui sono comprese:

1) ECC88

2) E88CC

3) E188CC

Comparazione ECC88 E88CC E188CC PCC88-1.jpg

Inviato

@Giorgio.I...

Dalla foto del tuo ARC LS7 ti confermo che:

in V1 e V2 hai due ECC88 di produzione Philips Heerlen NL la parte dei codici che hai pubblicato è preceduta dalle lettere "GA" seguite da un altro carattere che probabilmente è una "C" 

Mentre in V3 e V4 non hai sicuramente delle valvole di produzione Philips o Europa ovest, ma al 99% di produzione russa, se puoi postare una foto con in primo piano le due valvole in V3 e V4 potrei essere più preciso

Inviato

Alla apparentemente semplice domanda "posso usare le ECC88 nel mio ARC LS7?" si possono dare diverse risposte.

Se segui il criterio della competenza dovresti trovare un esperto che:

a) avendo a disposizione lo schema del tuo pre ARC LS7

b) avendo a disposizione i data sheet delle ECC88/E88CC/E188CC (poi volendo dovresti aggiungere anche le russe 6N23P e 6N23P-EV che hanno parametri differenti)

c) avendo esperienza diretta o potendo verificare i punti di lavoro effettivi del tuo ARC LS7 possa verificare quanto si può dedurre dallo schema pubblicato prima con le misure reali

d) e non ultimo avendo anche esperienza diretta di ECC88 (la valvola più limitata in Ua) fatte lavorare per n migliaia di ore con parametri superiori a quelli del data sheet

possa dirti: se puoi usare tranquillamente o meno le ECC88 nel tuo ARC LS7

Oppure puoi seguire il criterio della prudenza e utilizzare solo E88CC/E188CC e non le ECC88

Oppure puoi seguire altre strade:

d) verificare se altri possessori di ARC LS7 hanno installato le ECC88 - 6DJ8 (equivalente con codice USA della europea ECC88) di produzione storica Europa Ovest e se le hanno utilizzate per un periodo significativo misurato in migliaia di ore di lavoro senza problemi di durata/affidabilità (leggendo forum USA sembrerebbe di si, ma non ho elementi certi di riscontro) in positivo non ho trovato nessun feedback negativo di possessore di ARC LS7 che ha visto decadere in poco tempo delle ECC88 storiche

Il consiglio è di cercare sempre e solo feedback di utilizzatori del tuo identico pre, già il mio LS22 coevo dello stesso produttore ha uno schema differente dal tuo anche come parametri di lavoro delle 8 valvole

Inviato

Come ultimo consiglio, se hai acquistato l'ARC LS7 usato con già installate le due ECC88 in V1 e V2 chiedi al precedente proprietario da quanto tempo lavorano quelle due valvole, se il periodo è consistente e puoi anche far testare le due ECC88 hai già la risposta alla tua domanda, in tutti i casi se continui a usare le due ECC88 non rischi nulla di grave se non un eventuale decadimento "rapido" delle due valvole in questione

Inviato

Come ultimo riferimento pubblico anche un estratto del data sheet delle russe 6N23P dove trovi i parametri delle valvole russe appartenenti alla famiglia "allargata" delle ECC88/E88CC/E188CC

6N23P_page-0002.jpg

Inviato

@indifd Ciao, grazie per le preziose risposte!

In allegato le immagini di V3 e V4.

Il pre acquistato usato (montava Sovtec e Armonix) e le valvole attuali, in due momenti diversi, le ho comprate io.

Mi interessava essere tranquillo sul fatto che le ECC88 non procurassero danni alla macchina.

Magari in futuro mi procuro un quartetto di E88CC o E188CC.

 

 

s-l1600 (1).jpg

s-l1600.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...