Vai al contenuto
Melius Club

Regolazione bias finale a valvole


Messaggi raccomandati

Inviato

@gullaz grazie per i consigli. Dopo aver verificato che i miei finali non consentono una regolazione dei trimmer dall’esterno, ho deciso di non spingermi oltre, a meno che il produttore, che ho già interpellato, non mi fornisca precise istruzioni su come procedere nel mio caso. Inoltre l’indicatore della corrente del catodo di uno dei due finali che mostrava una più evidente staratura del bias non torna nella posizione di riposo quando spengo il finale, pertanto probabilmente si è solo bloccato. Il difetto di andare in protezione non me l’ha più fatto da quando ho pulito il finale e l’ho allontanato dall’altro, scaldava molto. Forse dovrei anche aggiungere dei coni sotto i finali perché il mio pavimento vibra parecchio. 

Inviato
8 ore fa, gigi64 ha scritto:

non torna nella posizione di riposo quando spengo il finale, 

Gli ampli a tubi scaldano, il bloccaggio dell'indicatore strumento probabilmente è causato dalla discesa della retrostante scala che tocca il supporto sottostante l'ago, senza scollare e reincollare il tutto, meglio con opportuna lama togliere qualche centesimo di mm.  dalla plastica della scala e liberare quindi il movimento lancetta.

Inviato

@gigi64 col caldo dei giorni passati un surriscaldamento ci può stare,ma a me resterebbe il dubbio di qualche componente che perde colpi.

se l'ampli va in protezione di sicuro non dipende dalla polvere. Sono oggetti di pregio che secondo me meritano un controllo accurato.

ovviamente fare manutenzione ad una ferrari non costa quanto farla ad una panda...

Inviato

@lucaz78 condivido, se sarà necessario farò fare la manutenzione da un tecnico abilitato

Inviato

@gigi64 non ho capacità di vedere l' immagine, però se il vu-meter si riesce a vedere ( o se accessibile interamente), meglio a togliere puoi vedere se la scala che è verniciata su un supporto plastico incollato tocca inferiormente il supporto rotante dell'ago...una prova semplice a testimoniare questo problema si ottiene dando dei colpettini delicati sulla plastica trasparente, se l' ago tende a ritornare in posizione di riposo e ' indice di un attrito, risolvibile appunto togliendo una piccola fetta della base inferiore della scala ed eliminare l' interferenza con il movimento dell'ago strumento.

Domani se riesco a trovare nel mio archivio fotografico le foto di uno strumento di un tuner Scott le inserirò a chiarire il problema e soluzione ( il plexi anche se incollato è di facile rimozione per ripristinare la funzionalità strumento).

Inviato

@gigi64 Mi girano gli occhi, controllate quasi tutte le cartelle di foto non ho trovato le foto e decisamente rinunciato a cercare nei CD e memorie varie, troppa fatica e tempo, ho preferito fotografare lo strumento incriminato dall'alto, indicata dalla freccia la parte dell'ago che interferiva ( entra orizzontalmente , spero si colga) e visibile l'arco praticato con lama da 11 per permettere il movimento della lancetta senza interferenza).

zz123.jpg.b6a036a876ad01d662ff3abb7ee6f045.jpg

Inviato

@JureAR <a href="https://ibb.co/ZmLPPMg"><img src="https://i.ibb.co/3zrqqCF/A597-A3-E4-8-A8-F-4-A24-8563-CD2218-ECBE87.jpg" alt="A597-A3-E4-8-A8-F-4-A24-8563-CD2218-ECBE87" border="0"></a>

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...