Vai al contenuto
Melius Club

RCA Living Stereo "Soria series"


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato

Un recente acquisto mi spinge ad aprire questo thread, con lo scopo di chiedere a collezionisti più esperti di me qualche informazione più su questa "Soria series"

 

Anzitutto l'acquisto:

2023-07-2718_19.51-2.thumb.jpg.49a34f6d7dd8f54c57d623f1f55529b9.jpg

Il disco è la creation du monde, musica per balletto, del francese Milhaud, eseguito dalla BSO direttore Munch. 

Rama lo inserisce tra i migliori per registrazione Dischi dell'età dell'oro nel suo omonimo libro.

Io sono diventato, grazie proprioa  Rama, un appassionato delle grandi incisioni RCA Living stereo: quando si riesce a mettere le mani su un disco in buone condizioni la goduria è massima e la sorpresa per una qualità delle registrazioni imvredibile per essere passati spesso più di 60 anni.

La particolarità è che questo pezzo fa parte della cosiddetta serie Soria. 

Quel che sono riuscito a capire, dallo stesso libro di Rama e da altre notizie (poche e sparse) raccolte sulla Rete, si trattava di una serie di lusso, curata da due dscografici,  Dorle J. Soria e il marito, un italiano di nome Dario Pellegrino Soria. 

Il disco in mio possesso è effettivamente confezionato in un mini cofanetto. La custodia è in cartoncino, con applicata riproduzione di un dipinto di Legère, consente agevolmente di ospitare disco e booklet assai curato, perfino con un intaglio posteriore per facilitare l'estrazione del disco. 

2023-07-2718_20.33-2.thumb.jpg.6c11100617da3ceedd5c99ea10dfe06d.jpg2023-07-2718_20.46-2.thumb.jpg.976bb0cff52f40bfc4e3f3f1f637b49f.jpg

Il disco ha in etichetta RCA Victor, non è presente il cd. shaded dog (il cane bianco del logo "Voce del padrone" con o senza ombra), e il numero di serie, anzicchè il classico LSC è LSD.

2023-07-2718_21.43-2.thumb.jpg.ee7b135e28b56c29297e249f75aca125.jpg

 

Non ho ancora potuto ascoltare il disco, anche perchè vorrei prima lavarlo, e quindi nulla posso dire della qualità di questa incisione. 

Purtroppo il volume the RCA bible di Jonathan Valin, con la storia della RCA e che sicuramente dava maggiori informazioni su questa serie è introvabile. 

Qualcuno nel forum lo ha?

 

Inviato

Guardato qui?

shadeddog.com

 

Hai anche PM.

antonio_caponetto
Inviato

Grazie @8Franz per i tuoi contributi. Conoscevo questo sito, ma poi me le ero perso, nelle successive ricerche.

  • Moderatori
Inviato
Il 27/7/2023 at 18:52, antonio_caponetto ha scritto:

Qualcuno nel forum lo ha?


si io..... intendo la dispensa di Valin.

Inviato

Lo ho anch’io, sia in versione originale mono, che nelle ristampe a 33 e 45 giri di Classic Records. 

antonio_caponetto
Inviato
Il 29/7/2023 at 00:07, BEST-GROOVE ha scritto:

intendo la dispensa di Valin.

È effettivamente un must per conoscere la storia della RCA degli anni d’oro, o in fondo tutte le informazioni importanti sono riportate da Rama? 
e aggiunge qualcosa, Valin, su questa “Soria series”?

 

Il 30/7/2023 at 12:42, ninomau ha scritto:

Lo ho anch’io, sia in versione originale mono, che nelle ristampe a 33 e 45 giri di Classic Records.

Trovo musicalmente piacevole la Suite Provençale, meno interessante il balletto La creati in du monde, che pure dà il titolo al disco.

Bella come sempre la registrazione di fiati e archi, forse un po’ aspra in alcuni passaggi. Non so se ciò dipende dal fatto che il pezzo in mio possesso fa parte di questa serie Soria. È comunque marchiato “1s” nel runout.

Inviato

Stando a quanto dice il libro di Rama, ed anche l’elenco delle migliori registrazioni RCA di Italo Adami, apparso sui primi numeri di Audiophile Sound, questo disco esiste solo in versione Soria, e fa parte del gotha delle incisioni RCA. Io lo trovo molto interessante, specie il balletto che da’ il titolo al disco. Ambedue le ristampe Classic Records hanno un grande suono, specie la 45 giri in 4 dischi.Per me i fiati sono vividi ed estesi, gli archi hanno il suono dei migliori RCA.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

e aggiunge qualcosa, Valin, su questa “Soria series”?

 

 

è da parecchio tempo che non la consulto, ricordo peró che i commenti di Rama su alcuni titoli erano in contraddizione rispetto ai pareri di Valin ..... e viceversa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...