criMan Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @BEST-GROOVE un altro ottimo strumento , rifiutato dagli eroi del nostro Comune anni addietro perche' "non ci sono i soldi". Nella nostra zona per esempio si conoscono benissimo le vie di accesso ai boschi e non sono neanche tante.
criMan Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Mi chiedo , ma gli eroi gretini che bloccano con tanto di telecamere e foto sui social (per un momento di fama) la gente sul raccordo anulare perche' non vanno sui boschi a presenziare per bloccare sul nascere gli incendi? forse non vanno perche' sono gretini? 1
audio2 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @criMan per gestire il discorso incendi prima ci vuole la volontà e poi il resto vien da se, anche se con così tanti somari in giro è difficile. ma se manca anche la volontà hai voja
Panurge Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @andpi65 Qui usavano il gatto imbevuto e ottimi avvocati.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Luglio 2023 Amministratori Inviato 28 Luglio 2023 Ci sono zone remore dove il controllo è difficile le fotocamere e i sensori si possono anche rubare o manomettere o disattivare. la domanda senza risposta è cui prodest? gli incendiari sanno il fatto loro, anche tecnicamente, un innesco lo posso mettere oggi e attivare tra 6 mesi bisogna capire cosa è sucsso ai territori incendiati negli anni successivi
andpi65 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: Nella nostra zona per esempio si conoscono benissimo le vie di accesso ai boschi e non sono neanche tante. Di quello parlavo riguardo ad un controllo serio e capillare. @BEST-GROOVE le telecamere aiuterebbero sicuramente ma non sono troppo convinto che da sole bastino in zone boschive ampie, senza che ci sia un controllo serio intendo.
andpi65 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: Qui usavano il gatto imbevuto e Cioè benzina a go go su un gatto e poi gli davano fuoco e lo chiudevano dentro la filanda lasciando un po' di roba infiammabile in giro? Ussignor.
enzo966 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Le pene per i piromani sono, trovo giustamente, piuttosto severe.
Ivo Perelman Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 13 ore fa, criMan ha scritto: un sistema con droni per i controlli delle zone soggette ad incendi e sembra aver funzionato Funziona. Colpisci uno per educarne cento. Ma si deve applicare. Metterei anche il 41 bis (anche ridotto a 30 anni e finiscono gli incendi. Bisogna solo avere intenzioni serie. 1
Ivo Perelman Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Ci sono zone remore dove il controllo è difficile le fotocamere e i sensori si possono anche rubare Ci sono droni che scattano foto a 12 km di distanza e se ti fotografa le mani ti dà le impronte digitali grazie ad un software apposito. È così che Israele fa fuori i terroristi. Poi è chiaro che ognuno è libero di investire in tecnologia o fare altro, il ventaglio di ipotesi è molto ampio. 1
Ivo Perelman Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: i fondi non ci stanno MAI 4 miliardi per 200 panzer Leopard 2. Quando saranno pronti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Luglio 2023 Moderatori Inviato 28 Luglio 2023 @Ivo Perelman useranno quelli per spegnere gli incendi?
andpi65 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 57 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: Ci sono droni che scattano foto a 12 km di distanza e se ti fotografa le mani ti dà le impronte digitali grazie ad un software apposito. Non esageriamo pero' eh. Che altrimenti pare la sagra di chi la spara più grossa .
stefanino Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Il 27/7/2023 at 23:57, Gaspyd ha scritto: Ma quindi se le cose stanno così cosa spinge i piromani a far danni simili? I piromani “puri” esistono da sempre e non agiscono per interesse. 1
criMan Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Forza che se continua cosi' tra un secolo gli alberi saranno finalmente considerati come un bene da preservare per la salvaguardia dell'ecosistema. E mentre nel sud Italia l'ennesimo psicopatico mettera' fuoco a quei 4 alberi rimasti contornati da steppa ,nell'indifferenza generale verra' approvato l'ergastolo per chi mette fuoco. Ogni anno tra centro Italia e sud Italia decine di migliaia di ettari di boschi bruciati. Ma non lo capiscono che ha un costo enorme per la collettivita' questa cosa? Dobbiamo per forza fare la fine delle Grecia.
tomminno Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Il 28/7/2023 at 08:11, Panurge ha scritto: La Sicilia va a fuoco ma i Comuni non aggiornano il catasto incendi I terreni colpiti non iscritti nel registro roghi possono essere nuovamente utilizzati Siamo il paese della burocrazia, se qualcuno non mette la bolla papale all'incendio questo non esiste, se qualcuno non emana un'ordinanza un cartello stradale non è valido. Quando la smetteremo di ragionare in questo modo arcaico? 22 ore fa, criMan ha scritto: Il fenomeno dell'autocombustione e' ridicolo. L'autocombustione per il legno, lo insegnano ai corsi antincendio, avviene a 220°, ora vabbene le estati roventi, ma ancora siamo ben lontani da quelle temperature e a meno di un fulmine niente può portare a quelle temperature.
tomminno Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 20 ore fa, cactus_atomo ha scritto: insomma se non capiamo cos causa un fenomeno, prevenirlo e contrastarlo è impossibile Un piromane non agisce con alcun intento economico. Gode nel vedere le fiamme.
tomminno Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 15 ore fa, Panurge ha scritto: Qui usavano il gatto imbevuto e ottimi avvocati. Anche a Prato.
Messaggi raccomandati