extermination Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 7 minuti fa, alexis ha scritto: stesso progettista ammette in un forum tedesco che frequento.. di essersi sbagliato clamorosamente S'è sbagliato nel montare i piedini dalla parte opposta!! 2
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Dufay Dai il tweeter a livello sotto borsa non se po vede
alexis Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @QUELEDSASOL e che dire di quei strani carichi isobarici.. tutta roba che uccide il suono e attuffa e azzoppa… piace giusto al duffy
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @alexis Per ora Francone si è evoluto sui sub...è un processo lentissimo...lo perderemo prima della conversione.
Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 5 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Dufay Dai il tweeter a livello sotto borsa non se po L'hai sentita ? Io s e l'immagine non era troppo bassa chiudendo gli occhi non avresti mai detto che il Twitter si trovi a 20 cm da terra Io tengo il tweeter a oltre 130 cm per la cronaca . Si tratta poi di un super Twitter che serve da supporto al tweeter che va ascoltato molto fuori asse è che è decisamente più in alto Ragazzi questi sono le basi ma voi trombisti manco quelle avete. Avete solo gli horn in testa 2
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Dufay Sono dei tentativi maldestri di fare andare dei camion con due marce ridotte. 1
fabrizio Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @alexis salve , ”Ma non si accorgono i radiazionisti diretti 😅 quanto siano compressi in gamma mediobassa i loro riferimenti? Mistero buffo.. 😅” Ma non si accorgono gli altri di cosa succede alla loro gamma medio alta ? Saluti, Fabrizio.
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 1 minuto fa, fabrizio ha scritto: gamma medio alta ? È stupenda,articolata,modulata,dinamica,vera.
alexis Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @QUELEDSASOL sai quale è stata la più grande lezione di hi fi? un ascolto lunghissimo a Monaco durato quasi due giorni, di un sistema WE molto particolare. Il rarissimo ta 3135 ( se ben ricordo la sigla, posso anche recuperare le foto) Il woofer era un 12“ il driver era un 555, entrambi Field Coil, alimentate con il loro obbligatorio Thungar ai vapori di mercurio ( chi se ne intende capisce immediatamente) e poi sopra campeggiava un 597, anch‘esso con thungar.. ebbene era un sistema del 1935…. Cacciato peraltro in una tromba da cinema di legno listellare a piramide dritta con bocca da 2 metri. Altro che Olson.. un sistema che se ne fregava di tutti i parametri tecnici da thiele e small in poi, di cui tutti i progettisti moderni espertoni dalle mani sudate e pennivendoli del pianeta si riempono la bocca. quel sistema era alimentato con un ampli da 800 mW… e riempiva l‘auditorium con una eleganza, persuasività, risoluzione assolutamente senza pari.. da trasformare l‘intero circo highendaro milionario adiacente in un inutile baraccone togni.. quello che sfasciava le auto…
mozarteum Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Il medio basso ha da essere snello e chiaro come le altre frequenze. Rd di qualita’ lo restituiscono cosi’. Se ci sono problemi sono dell’ambiente 2
jakob1965 Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 44 minuti fa, Dufay ha scritto: E infatti con gli aloia che gli portammo che lo permettono abbiamo alzato fino a livelli ai quali non era mai arrivato senza alcun problema. Aveva dei midi da piedistallo Tad Gli avrete fatto venire mal di testa ...
mozarteum Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 2 minuti fa, alexis ha scritto: e riempiva l‘auditorium Dufay esci l’auditorium a casa tua
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: L'hai sentita Penso ad una fiera...ma il ricordo si perde nella notte dei tempi e debbo cercare nel cestino dei bocciati.
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Rd di qualita’ lo restituiscono cosi’. Si ciaone...mi sa che non hai mai sentito un mediobasso ben riprodotto.
alexis Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Dufay abbiamo solo i horn in testa, vero ma sappiamo anche riconoscere gli errori di fase di una enchilada di sette cupolette più wooferazzi nascosi nel cassettone.. mi chiedo se tu abbia mai ascoltato una gamma dal mediobasso in su fino al sptw.. DAVVERo in fase senza stampelle elettridigitalistiche? Davvero non sentì come si muove il suono di un violoncello o una viola quando cambia registro? ma davvero non ti rendi conto cosa succede con l‘immagine? trombette venite a me ma di cooooorsa…… 🤩🤩🤩
Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 Copricapo del trombista estremo. Notare i buchi nell'elmo che hanno sfondato lui ma non la scatola cranica sottostante 2
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @alexis Quando ascolti un sistema a Trombe...il 99,9% delle volte il problema è nel basso e nel mediobasso...risolto quello...no partita. 1
Mighty Quinn Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 24 minuti fa, alexis ha scritto: Ma che domande fai….? Un tweeterazzo raggio laser puntato sui calzini 🧦 e chiedi come suona? Eppure avrà i suoi estimatori... anche le viva a Monaco suonavano ad altezza calzini A chi piace piace 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora