Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 16 minuti fa, Collegatiper ha scritto: raviglioso dal vivo… Mi annoia mortalmente. Al trecentesimo bis vorrei sparargli 1
giaietto Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: Ps. Per alleggerire la tenzone, appena preso i biglietti per Sokolov in val di rabbi Credo sia il pianista che ho ascoltato di più in assoluto. Al festival pianistico di Bergamo/Brescia non manca praticamente mai.
Mighty Quinn Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: un giorno proverai di persona quando capiti qui.. Volentieri grazie carissimo, non dubito che da te sia altra musica
Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: Gli avrete fatto venire mal di testa ... Non so alzava lui
Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: so ad una fiera...ma il ricordo si perde nella notte dei tempi e debbo cercare nel cestino dei bocciati Non l'hai sentita... Ma tanto sempre conetti cupolette eccetera sono. All'anima della fissazione
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Dufay L'ho sentita....ma ho cancellato tra i non interessanti.
alexis Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: cornetti Ottimi cornetti 🥐 alla crema, la mattina da Taveggia.. 😀
Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: nonostante il tipo col microfono e il telefonino vagasse per la sala durante la ripresa si intuisce perfettamente il livello della riproduzione, almeno sul mio iPad Pro. immaginatevi di essere lì con gli occhi chiusi davanti a tutta quella inguardabile ferraglia.. e di essere teletrasportati nel luogo Si si intuisce che fa schifo . 1
alexis Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Dufay perché sei di 🧠 mente semplice. per te elefantini blu in tutú che ballano la samba coi tamburelli 🥁
jakob1965 Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @QUELEDSASOL questo credo sia un " conino " Dynaudio - credo hanno lavorato molto sulle bobine e sui magneti - quindi belle grosse credo adatte a gestire correnti e quindi forze più elevate rispetto al passato.
mozarteum Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Per me e’ una questione di proporzioni e integrazione diffusori e ambiente. Un rd ben fatto e ben amplificato satura di grande musica un ambiente d’ascolto medio. non manca nulla, o meglio cio’ che potrebbe mancare e’ compensato da altre virtu’. Se io ascolto un disco di lirica voglio il primo violino piccolo, le voci ben proiettate e ben collocate che non invadono tutta la scena, la microdinamica elegante e non sovraeccitata. Botti di grancassa e perete e pernacchie non le ricerco piu’ di tanto. Non c’e’ un suono per tutti. Ciascuno sa o dovrebbe sapere cio’ che fa al caso suo e non ultimo alle dimensioni del proprio ambiente 2
Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 16 minuti fa, jakob1965 ha scritto: questo credo sia un " conino " Dynaudio - credo hanno lavorato molto sulle bobine e sui magneti - quindi belle grosse credo adatte a gestire correnti e quindi forze più elevate rispetto al passato. Non è cambiato poi molto. Ci sono limiti fisici invalicabili nei piccoli diametri. Si va, e non sempre, di piccoli affinamenti Bisogna essere consci di quello che si può e non si può fare
Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: ambiente d’ascolto medio. non manca nulla, o meglio cio’ che potrebbe mancare e’ compensato da altre virtu Eh purtroppo manca magari fosse così sempluce
jakob1965 Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è cambiato poi molto. Ci sono limiti fisici invalicabili nei piccoli diametri. Si va, e non sempre, di piccoli affinamenti Bisogna essere consci di quello che si può e non si può fare intendo il motore - per me decenni fa i motori erano più piccoli in proporzione ad oggi (il cono e il suo diametro è un altra questione)
mozarteum Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Eh purtroppo manca magari fosse così sempluce Ma non per colpa del Rd. Per colpa dell’ambiente. Figuriamoci con diffusori piu’ imoegnativi come i full horn
Look01 Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Per me e’ una questione di proporzioni e integrazione diffusori e ambiente. Un rd ben fatto e ben amplificato satura di grande musica un ambiente d’ascolto medio. non manca nulla, o meglio cio’ che potrebbe mancare e’ compensato da altre virtu’. Perfettamente d'accordo ci sono diffusori ed impianti che in un ambiente medio - piccolo suonano benissimo ed altri che vanno benissimo in ambienti più grandi. Bisogna poi tenere conto anche della disposizione dei diffusori all'interno dell'ambiente perché anche questo influenzerà la scelta sulla tipologia dei diffusori.
Dufay Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma non per colpa del Rd. Per colpa dell’ambiente. Figuriamoci con diffusori piu’ imoegnativi come i full Ora io ho aperto questo argomento per reazione alla fissazione dei trombaroli ma certe cose sono vere. Un sistema a tromba o comunque caricato in un certo modo per me si avvicina di più alla musica vera almeno sul basso e medio basso. Ovviamente è tutto un insieme che suona
QUELEDSASOL Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 45 minuti fa, jakob1965 ha scritto: credo sia un " conino " Dynaudio È un conino..ino..ino
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora