Discopersempre2 Inviato 28 Luglio 2023 Autore Inviato 28 Luglio 2023 @corrado Ma, eventualmente, sarebbe un' operazione consigliata da fare....sempre che si trovino "facilmente" i ricambi e su quale sito, se lo sai.....grazie.
Discopersempre2 Inviato 28 Luglio 2023 Autore Inviato 28 Luglio 2023 Un' ultima cosa/dubbio: ho notato che i woofers oscillavano di più rispetto al passivo....è normale? Scusate se faccio spesso domandande "scontate" per la maggior parte di voi.....
corrado Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 All'ascolto cambia nulla, prova a raddrizzarla, se non ci riesci o rimangono le ammaccature puoi provare a sostituirle. https://www.speakerparts.eu/it/13-cupole-parapolvere-altoparlanti https://www.gsaudio.it/it/ricambi-altoparlanti/parapolveri-altoparlanti.html Oppure su Amazon o eBay, basta digitare su Google parapolvere altoparlante e hai l'imbarazzo della scelta. 1
JureAR Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Discopersempre2 @Discopersempre2 il consiglio migliore che ti è stato dato è l'uso di nastro adesivo ( carta gialla tipo carrozziere) tagliato opportunamente e usato in più passaggi cominciando da dove la piega è minore e progredendo poi dove è maggiore...la sostituzione del parapolvere è fattibile, ma visto il sigillante posto tra lo stesso ed il cibo, non è un lavoro da neofita: si rischia di danneggiare la polpa del cono indebolendo lo stesso. Inoltre difficilmente si riesce a reperire un parapolvere della stessa misura e colore o grana( essenzialmente i parapolvere sono di due tipi: permeabile all'aria o sigillato all'aria!), come ultimo facilmente ci sarà difformità tra l' aspetto estetico tra woofer/passivo e tra i due diffusori. L'unico problema di quella piccola piega è solamente estetico, e come detto da altri una cupola che di suo è difficilmente deformabile avrà sicuramente ricevuto un trauma anonimo ( anche inconsapevole da parte di terza persona), facilmente un ginocchio vista l'altezza del woofer. Come si previene un ulteriore trauma sui tuoi diffusori? O li togli dalla sala o ti fai costruire delle griglie metalliche a protezione di eventi calamitosi. P.S. la carta è un ottimo materiale, ma una volta ricevuta una piega, anche se raddrizzata, un minimo difetto estetico permane e più tempo passa prima di intervenire più segno rimane se viene raddrizzata. 1
Alessandro Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Discopersempre2 mi ricordo che hai un bel cane lupo, forse ci ha dato una nasata lui? Alcuni anni fa'quando ero più assiduo al car audio, vidi risolvere un problema analogo ad un subwoofer, che generalmente posti nei porta bagagli spesso sono soggetti ad urti. Era un grosso sub della Ciare e il para polvere era in carta, mi pare anche il tuo. Come prima cosa il para polvere fu totalmente ma lievemente inumidito con della carta scottex, poi fu aspirato a bocca con l'utilizzo di un imbuto dello stesso diametro del para polvere posizionandolo con cura su tutta la perimetrale esterna, ritornò perfetto senza alcuna piega o differenza rispetto a prima, ciao 1
solitario Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Io proverei con il nastro ca rta, poi puoi tentare, dosando con l aspirapolvere, comunque, ha preso una botta dall esterno verso l interno, non penso che la musica centri. 1
Discopersempre2 Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 4 ore fa, Alessandro ha scritto: ricordo che hai un bel cane lupo, forse ci ha dato una nasata lui? Ma chi, lei🥰🥰? No....anche perche' l' impianto per ora è nel posto dove lavoro. Ripensandoci, penso/sono quasi sicuro, che il "colpevole" sia un bimbo un po' troppo vivace che nei giorni passati abbia allungato le sue manine🤬 contro le mie creature🥺, approfittando del casino del lavoro. Penso che seguirò il consiglio del nastro carta, che mi sembra il più fattibile e meno "rischioso"; comunque lo farò fare dal mio falegname, perche' conosco le mie doti manuali😜.
Discopersempre2 Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 Scusate, qualcuno mi può rispondere al quesito sull' escursione del woofer rispetto al passivo, cioè si devono miovereqqnella stessa maniera entrambi? Perché ho notato che il woofer si muoveva di più rispetto al passivo 🤔.
bambulotto Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Discopersempre2 Tranquillo, è normale. Ora per un parapolvere non farti venir le paranoie. 2
Alessandro Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 11 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Ma chi, lei Bellissima! mi ricorda il mio adorato Tommy che la mattina metteva il naso sotto la coperta e spingeva il braccio per svegliarmi Però che coincidenza strana, la forma del bozzo sul parapalvere sembrava avere la stessa morfologia del naso di un pastore tedesco; scusate l'off topic. 2
Severus69 Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Discopersempre2 Normale che il woofer si muova di più del passivo. 1
Paolo 62 Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Anni fa io ero riuscito a togliere l'ammaccatura al parapolvere in plastica delle mie AR spingendo delicatamente sui bordi dell'ammaccatura verso l'interno e aveva funzionato, erano rimasti i segni ma quasi non si vedevano.
Discopersempre2 Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 @Alessandro Bellissimo cane, davvero😍; effettivamente una somiglianza c' è, però è impossibile, visto che l' impianto non sta a casa😉. Un Discopersempre che vorrebbe che tornasse quel "delinquentello"😤 per dirgli due paroline all' orecchio e anche alla sua "dolce" mammina😈.
Alessandro Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Discopersempre2 quell'ammaccatura dal punto di vista estetico la puoi recuperare alla grande, se proprio uno volesse peccare di eccesso di scrupolo prima di qualunque intervento si sia scelto di effettuare, potresti contattare ad esempio la ditta "Canini" di La Spezia (Il titolare Domenico è una persona disponibilissima) inviandogli anche una foto dettagliata del para polvere, potresti ricevere un suggerimento importante in più per le tue prestigiose JBL 1
landrupp Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Qualcuno l'aveva raddrizzata con l'aspirapolvere modulando la potenza di aspirazione...
Moderatori paolosances Inviato 29 Luglio 2023 Moderatori Inviato 29 Luglio 2023 @landrupp anche io ho fatto in questo modo,con pieno successo! 1
mla Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Il 29/7/2023 at 14:54, Discopersempre2 ha scritto: dirgli due paroline all' orecchio e anche alla sua "dolce" mammina Non mi sembra il caso, i bambini sono bambini, i miei mi hanno rotto due volte una levetta dell’interruttore del ARC sp9 mk2, e lo hanno confessato solo da grandi. Cose che possono succedere e che pertanto vanno messe in conto, altrimenti richiudi l’impianto in un bunker accessibile solo a te. E poi alla fine della fiera il tuo non è un danno vero e proprio, perché puoi rimettere tutto a posto facilmente e in autonomia. 1
Messaggi raccomandati