Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Complimenti divertente, è la dimostrazione pratica che a sinistra è meglio se scelgono la strada della comicità, perché alla fine gli viene tutto meglio. Il problema è un altro, dal mio modo di vedere certa sinistra di oggi: somiglia alla giacca maron di Occhetto e vede il bicchiere sempre vuoto. Ha rinunciato alla lotta vera ma anche ai salotti radical chic. È in un limbo molto virtuale fatto di titoloni e social ma alla fine è la prima causa del proprio appassimento nel paese. La sinistra degli intellettuali concreti che hanno anche amministrato è temporaneamente fuori servizio. 1
Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Ecco la via italiana al green (anche questa temporaneamente fuori servizio per cause di forza maggiore): un bel substrato di onduline in Eternit e sopra tanti bei pannelli (ex). 1
Melandri Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Hanno l’ecoansia perché alla maturità e all’università non bocciano più nessuno si miei tempi l’ansia l’avevi giustamente per gli esami. 1
maurodg65 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Il colmo (parola che ci sta) lo posso testimoniare di persona: decine, centinaia di capannoni con la copertura in eternit vecchio di 50 anni sotto e i pannelli solari (incentivati alla grande) sopra. Questa è la mentalità italiana. Costruire la locomotiva prima dei binari. …e solo perché il FV era “gratis” altrimenti col cavolo che si metteva mano al portafoglio. 1
Paolo 62 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @lufranz Bisognava pensarci prima. Adesso sono cavoli amari, ci vorranno delle generazioni, un figlio e basta. Ma non lo faranno.
Jack Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: solo perché il FV era “gratis” gratis de che? sui capannoni? ma possibile che del SB non sei riuscito a capire nulla di nulla? ma manco a farlo apposta 😆 —— l’eternit sulle coperture aperte o isolate al disotto può rimanere al suo posto per un pezzo. Al più è meglio incapsularlo con vernici a spruzzo che lo compattano e lo isolano. Sempre che sia eternit con amianto perché non è dato da una 30ina d’anni almeno. Ci vuole un’analisi per stabilirlo.
Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: solo perché il FV era “gratis” altrimenti col cavolo che si metteva mano al portafoglio. Esatto. 2 minuti fa, Jack ha scritto: Sempre che sia eternit con amianto perché non è dato da una 30ina d’anni almeno. C È roba che ha 50 anni. Se non avesse amianto mi stupirei
Jack Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: un figlio e basta piuttosto niente. non c’è cosa più triste e deprimente che un figlio unico al ristorante coi genitori. —- uno solo è deleterio tanto quanto… occorrono 2.1 figli per donna fertile per mantenere in equilibrio la popolazione. Per avere un declino dolce e non deflagrante occorre un tasso di natalità di 1.8 - 1.9 figli per donna fertile. In ITalia siamo precipitati a 1.19… è semi estinzione veloce, non diminuizione
Jack Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Paolo 62 il fatto è che qui da noi siamo a 1.19 … in estinzione effettiva permanente. Il problema è farne fare 2 ad 8 coppie su 10… ora l’egoismo edonista imperante ne fa fare 2 a sole due coppie su 10. Il contrario. Su scala planetaria occorre togliere i motivi per cui ancora a miliardi di individui serve farne 3-4 a coppia oppure non sanno come non si fanno: li fanno e basta. Un casino di squilibrio inaffrontabile quasi
Paolo 62 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Jack Prima che ci estinguiamo passerà del tempo. Per quanto riguarda i Paesi poveri è vero e sono loro che devono ridurre.
Membro_0022 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: ora l’egoismo edonista imperante ne fa fare 2 a sole due coppie su 10. Il contrario. Leggi l'articolo che ho postato io sulla fogna comportamentale.
Jack Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Adesso, Paolo 62 ha scritto: Prima che ci estinguiamo passerà del tempo ma lo si passerà proprio male male… sia per i boomers che per i millennial e gli Z già ora si vedono le conseguenze. Per chi le sa vedere ovviamente @lufranz stavo proprio per farlo
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Luglio 2023 Amministratori Inviato 30 Luglio 2023 l'umanità ha sempre avuto motivi di ansia. nel dopoguerra c'era la paura dello scontro nucleare, rischiato più volte, in epoca più antiche il timore dei pirati mussulmani (lipari e ustica hanno avuto tutti gli abitanti deportati in una sola notte nel 1600), per secoli a rodi si è vissuto con la paua di una invasione turca, prima ancora ci son state le invasioni barbariche le incursini dei vikingi le ondate mongole. oggi abbiamo la devastazione dell'ambiente e non so se è più saggio chi se ne preoccupa in maniera ossessiva o chi se ne frega in nome del benessere quotidiano. in qualche modo la giostra di dovrà fermare, non so se succederà per mano degli ecologisti, dei politici, per eventi naturali conseguenti ai cambiamenti climatici. ma di sicuro il mono ha imboccato una strada senza uscita, e non è pensabile chiedere ai più poveri di fermare il loro sviluppo per permetterci di godere del nostro benessere 1
mariovalvola Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Ma non è che fosse tutta una "recita"? Questa ecoansia, mi puzza di giochino preconfezionato
analogico_09 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Il problema è un altro, dal mio modo di vedere certa sinistra di oggi: somiglia alla giacca maron di Occhetto e vede il bicchiere sempre vuoto. Ha rinunciato alla lotta vera ma anche ai salotti radical chic. È in un limbo molto virtuale fatto di titoloni e social ma alla fine è la prima causa del proprio appassimento nel paese. La sinistra degli intellettuali concreti che hanno anche amministrato è temporaneamente fuori servizio. In realtà , senza ovviamente negare che la sinistra sia in crisi, chè ce lo sanno pure le pietre da diversi lustri a questa parte, intenderei semplicemente dire che mi fa sorridere il fatto che ci si riempia facilmente la bocca come un mantra con la cosa di sinistra dimenticando quanto di sinistro vi sia alla destra del fantasma di occhetto. D'altra parte se la sinistra nel momento in cui cerca di riprendersi un po', compito ingrato che mi porta a non invidiare chi voglia provarci, trova ancora qualunquismo in quella che potrebbe potenzialmente essere la sua base popolare elettiva.., beh.., diciamo che le colpe andrebbero riparite. Di sicuro la sinistra italiana, ma chiamiamolo per non nome: PD, non ha le parole d'ordine populiste, propagandiste, patriottiste, primatiste, ed altri x@*=ismi... con le quali l'"uomo" forte fa leva propagandisticamente su una minoranza di popolazione votante facilmente impressionabile. 1
nullo Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 2 ore fa, wow ha scritto: Per il momento nessuno paga niente, io sto dicendo che, se ho la possibilità, metto il FV sul mio tetto, miglioro le prestazioni energetiche della mia casa, adotto comportamenti virtuosi, dopo qualche anno ammortizzo tutto e inizio a risparmiare sulle bollette Ma tu la possibilità ce l’hai e l’hai avuta in precedenza…. È più di un decennio che ci sono ampi ecoincentivi e che il problema dell’inquinamento, come pure quello della bilancia commerciale dovuto ai combustibili, è lì davanti agli occhi di tutti. ma tutti questi ecologisti e politici della ultima ora, si sono svegliati adesso? e magari ancora non hanno messo mano al portafogli? Poteva essere stato fatto da anni senza bisogno di ascoltare prediche di ragazzi poco equilibrati, versare oggi lacrime di coccodrillo sula CO2 che si continua a versare a fiumi, spesso starnazzando in modo scomposto e paventando la fine del mondo a breve.
alexis Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Ancora una volta, per combattere l’ecoansia, puntiamo su Musk, e andiamo su Marte.. lì c‘é bisogno di tutto, cantieri e bocciofila inclusa..
Messaggi raccomandati