maurodg65 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Ma è ciò che io principalmente contesto a questi ragazzi: si preoccupano dell'orso polare ma apparentemente non vedono la melma in cui vivono ogni giorno, né lo schifo che accade davanti alla finestra di casa loro. Va benissimo la coscienza ecologista e la consapevolezza di voler salvaguardare il pianeta, ma non esageriamo, anche l’articolo postato da @31canzoni qui sopra che senso ha? Sappiamo benissimo cosa sta accadendo ma adesso i media si sono dati prendere dalla stessa sindrome che gli era presa in pandemia, non riescono a scrivere di altro e lo fanno con i toni sbagliati, serve quel tipo di allarmismo per contrastare i piromani e la criminalità organizzata dietro i quali si nascondono e non per un fenomeno di cui si parla da decenni e che è noto a tutti e nei confronti del quale l’Occidente con i suoi governi si sta muovendo da anni.
Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: Analogamente, adesso la svolta green viene bocciata perché la grandine distrugge i pannelli. Ragassi (alla Bersani), quella grandine non distrugge solo i pannelli, ma distrugge la produzione agricola di interi comuni... I pannelli si dovranno fare più robusti o si potranno e si dovranno proteggere, ma i frutteti? Si però anche tu non giocare a quello che non capisce: l'interrogativo in merito verte sul fatto che stiamo investendo miliardi su una tecnologia fragile per forza di cose. Un campo di pannelli da svariati ettari oggi c'è domani non c'è più. Non per un terremoto, una valanga, una bomba atomica ma per una comune grandinata. E chi li paga quei pannelli? Alla fine sempre Pantalone. Il discorso del frutteto c'entra una fava: da un lato perchè da un pezzo (almeno qui) sono protetti da reti antigrandine, dall'altro perchè il prossimo anno rifruttifica anche se quest'anno perdi parte della produzione. 1
maurodg65 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 5 minuti fa, wow ha scritto: Analogamente, adesso la svolta green viene bocciata perché la grandine distrugge i pannelli. Questo però è scorretto, il FV come è stato concepito è stato una spreco enorme di denaro che non ha portato benefici quantificabili alla riduzione di CO2 del paese, pur fagocitando miliardi e drogando il mercato edilizio delle materie prime e della manodopera.
wow Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Ah si? A parte le migliaia di cantieri ancora in essere, la voragine finanziaria di ulteriori 3.5 miliardi sul bilancio dello shtato e lo tsunami sul costo delle materie prime continuano e continueranno a gravare ancora per lustri su noi e sui giovani. Agevolo per una migliore rilettura. Mi continui a citare il 110% che è stato un esperimento nefasto nel metodo, ma non nel merito. Nefasto per una serie di motivi, non ultimo il numero 110 che elimina ogni forma di conflitto di interessi tra committenza e impresa esecutrice, pur in un quadro di rigore progettuale, esecutivo contabile. Però, proprio per effetto del numerino magico (110), secondo me, non si può parlare di provvedimento classista (naturalmente parlo della larghissima parte di italiani proprietari della propria abitazione) perché, almeno nelle fasi iniziali significava, quanto meno, avere i lavori gratis, indipendentemente dalla "classe". Ma l'era del 110% è (per le questioni di metodo direi fortunatamente) finita. Passiamo ad altro, ci sono modi e modi di favorire una svolta energetica che è virtuosa e non un costo. 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Finita proprio per nulla. Guarda, per me dovrebbero fare, da domani, una campagna di verifiche a campione (campione del 50%) e verificare eventuali irregolarità e frodi.
Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma adesso i media si sono dati prendere dalla stessa sindrome che gli era presa in pandemia Esattamente. Sta diventando un gigantesco clickbait come lo è stato il covid fino ad un anno fa. Una macchina da soldi cui la gente abbocca di gran lena.
maurodg65 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 3 minuti fa, wow ha scritto: Mi continui a citare il 110% che è stato un esperimento nefasto nel metodo, ma non nel merito. Vero, ma lo è stato anche nel merito ma non perché fossero lavori concettualmente sbagliati, vanno nella direzione giusta, ma perché hanno impegnato risorse immense che potevano essere indirizzate meglio altrove sempre per lo stesso obiettivo ma perseguendo risultati migliori e, soprattutto, su obiettivi strategici.
Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 12 minuti fa, wow ha scritto: Guarda, per me dovrebbero fare, da domani, una campagna di verifiche a campione (campione del 50%) e verificare eventuali irregolarità e frodi. A Pantalone dicono che lo shtato non ha abbastanza personale per i controlli le verifiche ecc ecc. Perciò chi ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato (e ce l'ha in quel posto as usual). Questo è il sistema Italia. Bene fa chi ne approfitta, l'importante è il Mio tornaconto personale (che si tratti di FV, EV, cappotto, pensioni, incentivi, gabole di ogni specie), il mio recinto, le mie cose, e inizio a pensarla anch'io così anche per forza.
audio2 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 8 minuti fa, wow ha scritto: ma i frutteti come hanno già scritto, ci metti le reti antigrandine oppure cambi forma di allevamento, ce ne sono di più resistenti alle intemperie anche se hanno altri svantaggi idem per le viti oppure si selezionano cultivar di frutta più resistenti alla grandine ( già ci sono )
maurodg65 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Velvet non è neanche giusto farne una colpa ha ci ha semplicemente sfruttato una legge dello stato, vale per il SB 110% come al tempo è stato per le baby pensioni, basta essere consapevoli del vantaggio ricevuto, la responsabilità è politica.
analogico_09 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Però.., ma che razza di giugulatorie tantriche e mantriche, lamentatio germiae, pure 'sta cosa di stigmatizzare le ecoansie non del tutto o sempre ingiustficate. Essù.., sia colpa dell'uomo che distrugge la natura, disequilibria gli ecosistemi inquina, avvelena, cementifica, dftutta a man bassa le risorse, gli ambienti ecc, sia a causa dei naturali sconvolgimenti planetari, sta di fatto che se non si vivono con un minimo di ansia gli squassi cui stiamo asistendo ora, con la prospettiova di un futuro che nulla ci porta a ritenere potrebbe rivelarsi più roseo, insomma... pure in tali manifestazioni di conclamata cecità intellettuale e "sentimentale", altrimenti detto menefreghismo o fatalismo rinunciatario, ove non si sia sotto gli effetti dei deliri di onnipotenza, c'è qualcosa che non quadra.., un certo smarrimento psichico-culturale, se non anche morale, non ancora psichiatrico... La virtù starebbe nel mezzo se non fosse che vuoi di dritto o di traverso, all'ira di dio di tutti questi umani affaticamenti frega meno di niente... meno male che grazie alle potenti invenzioni della scienza e della tecnica, al prossimo diluvio universale potremo fuggire nel cosmo con le astronavi di noè...
Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non è neanche giusto farne una colpa ha ci ha semplicemente sfruttato una legge dello stat Guarda che io ho scritto che fa benissimo. Siccome mi sono stancato di combattere i mulini a vento e di navigare in un sistema che va in tutt'altra direzione rispetto al bene collettivo a lungo termine della nostra società, sono perfettamente d'accordo con chi approfitta di ogni piega del sistema. Nella piena legalità. Abitassi in Lombardia probabilmente avrei già due EV in garage, perchè lì mi costerebbero quasi la metà rispetto alle daily attuali. Anzi meno della metà. E con i soldi risparmiati ogni mese potrei spararmi un bel volo aereo per visitare qualche posto che non ho mai visto.
wow Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Velvet mi parli di una agevolazione solo per la Lombardia (paga il, Pantalone lombardo) di sconto del concessionario (paga il concessionario), di agevolazione per la colonnina di ricarica e di 4000 euro di incentivo statale, che viene concesso anche per le ibride panda e 500. Mi riservo di verificare le cifre o di leggere una conferma di @Jack. La scelta è tra acquistare un auto elettrica (o ibrida o, ahimè finto ibrida con incentivi pubblici) oppure spendere una cifra analoga se non superiore per acquistare una auto a combustibili fossili che fa vroom vroom... Devo dirti come la penso? 13 minuti fa, Velvet ha scritto: l'interrogativo in merito verte sul fatto che stiamo investendo miliardi su una tecnologia fragile per forza di cose. La tecnologia è fragile perché è realizzata con i piedi. Una di quelle grandinate uccide persone, distrugge piantagioni e distrugge auto che non sono tecnologie fragili. I pannelli da montare nella terrapiatta padana si possono rendere resistenti alla grandine, ma il FV non è una tecnologia fragile, poi per fortuna no grandina palle da tennis ovunque. È quella grandine (mai vista 20/30 anni fa) che mi impressiona, non il pannello che si distrugge perché fatto con il vetro delle palline di natale.
wow Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Vero, ma lo è stato anche nel merito ma non perché fossero lavori concettualmente sbagliati, vanno nella direzione giusta, ma perché hanno impegnato risorse immense che potevano essere indirizzate meglio altrove sempre per lo stesso obiettivo ma perseguendo risultati migliori e, soprattutto, su obiettivi strategici. Se il numerino non fosse stato 110, ma per esempio 80/70, con elenco prezzi regionale, non ci sarebbero stati l'impennamento dei prezzi, le truffe e lo sgomitamento reciproco tra committenza e ditta esecutrice, tanto paga lo Stato, al contempo si sarebbero ottenuti i benefici derivanti dalla effetto volano e trainante dell'edikizia, dall'indotto ecc.
Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 20 minuti fa, wow ha scritto: Mi riservo di verificare le cifre Verifica fin che vuoi, le cifre sono quelle che ho scritto. Ho citato Lombardia e Piemonte perchè mi pareva di ricordare tu abitassi da quelle parti, ma di incentivi locali cumulabili con quello statale ce ne sono anche altri. Saresti fesso a non approfittarne, come ho già scritto. Fin che Pantalone paga è sacrosanto fargli scucire i dane' sempre e comunque. E poi ci fa sentire anche in pace con la nostra coscienza ecologica. Personalmente spero in una riapertura sulle baby-pensioni ma questa volta anche per gli autonomi, ci andrei domani.
wow Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 27 minuti fa, Velvet ha scritto: E chi li paga quei pannelli? Alla fine sempre Pantalone. I pannelli sui capannoni industriali? Leggi precedente intervento di @Jack
Velvet Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Adesso, wow ha scritto: I pannelli sui capannoni industriali? Mi sa che oggi non ci capiamo. Eppure "campi fotovoltaici" ha un significato univoco.
wow Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 28 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Questo però è scorretto, il FV come è stato concepito è stato una spreco enorme di denaro che non ha portato benefici quantificabili alla riduzione di CO2 del paese, pur fagocitando miliardi e drogando il mercato edilizio delle materie prime e della manodopera. Ma di cosa parli?
Jack Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 17 minuti fa, wow ha scritto: Guarda, per me dovrebbero fare, da domani, una campagna di verifiche a campione (campione del 50%) e verificare eventuali irregolarità e frodi. trovano poco e niente. Al più trovano un’altra 30ina di miliardi che dovrebbero venire recuperati da imprese e privati, come da legge dello stato, stato che come al solito ha promesso e garantito eppoi ha fatto frittate con doppio salto mortale carpiato. Però i miliardi nel PIL la gente ce li ha messe e ne conosco non uno che è rovinato per aver dato fiducia allo stato senza essere molto abile e molto a fondo della materia. Le truffe che ci sono state, ci sono state all’inizio quando ancora la legge era nebulosa e piena di buchi. Praticamente tutte emerse con un misero 6-7 miliardi su oltre 100 di intermediato. Tu sei tecnico della materia ed ora lo sono anche io avendo fatto un full immersion nella materia mettendoci anche belle fettine di cūlus (fatica) e se ti avessi con me per 3 ore ti renderei molto edotto su chi, nell’operazione SB, è il truffato e chi il beneficiato in realtà. Ma qua è inutile, è come parlare di studi clinici a dei no vax. Non si riesce nemmeno a capire che il PiL più resiliente d’europa ed il +40% di borsa sono dovuti a DUE iniezioni quasi istantanee di 200 miliardi nell’edilizia (metà lo stato e metà il privato) ed altri 200 di PNRR proprio mentre gli altri paesi subiscono la clava recessiva della BCE… sicché o mi prendi per buono o pazienza… io come stanno le cose lo so, perché le ho vissute, non le leggo su Twitter/X di terza mano propagandistica
Messaggi raccomandati