maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 ore fa, wow ha scritto: Lasciamo perdere per il momento la co2. Non auspico nessun dirigismo in tal senso, vorrei tanto che fosse un fatto culturale che parte da ognuno di noi. Consapevolezza. La svolta green? Non deve comportare nessun calo di produzione, ma semplicemente dei cambi di produzione. Ricordi l'esempio del maniscalco? Quoto solo questo, (l’altro mio post era oggettivamente sconclusionato avevi ragione) sottolineando poche cose, la prima la CO2 è il metro di misura di ogni provvedimento, se è vero come è vero che la CO2 prodotta in eccesso e la causa del climate change non si può che partire da essa. Suo cambi di produzione, quindi sul cambio di paradigma che deve portare a produrre le stesse quantità di beni diminuendo la CO2 si gioca la transizione energetica ed il successo della strategia della UE e dell’Occidente più in generale. Il resto che scrivi è condivisibile ma lo inserirei in queste logiche o in quelle dei comportamenti virtuosi, ma non le inserirei in questi discorsi perché attengono alle scelte individuali, non è pensabile possa essere altrimenti.
Velvet Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, Savgal ha scritto: chi interviene su questo tema prima di postare dichiari il numero di figli e/o nipoti e cosa pensano costoro dell'argomento. Mia figlia non è ansiosa, è solo inca@@atissima con gli anziani (tra cui Ma non facciamo prima a togliere diritto di voto e parola a tutti gli over 40, eliminarli dalle scuole perché non possano trasmettere idee da dinosauri, concentrarli in qualche località remota ed infine rottamarli (con metodo poco impattante da studiarsi su basi scientifiche)? Ovviamente beni e proprietà andrebbero confiscati e devoluti ai giovani in proporzione inversa alla loro età. Per i denti d'oro ci si può attrezzare per una fusione sul posto. Chiedo..
Velvet Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 minuti fa, Savgal ha scritto: over 65 anni". Over 65 mi pare una soglia straordinariamente alta. Facciamo over 40. Una bella riga dritta e via, si ricomincia. Più spazio per quelli che restano e nessuno che rompa loro le palle.
audio2 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 oppure gli diciamo ai giovani che sono incazzatissimi che ci provino loro a fare meglio di noi, visto che appunto sono tanto bravi oltre che incazzati.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 minuto fa, Savgal ha scritto: Da un ventenne: "Purtroppo l'aria condizionata alla portata di molti è un problema, in assenza di condizionatori una settimana a 40 gradi darebbe un buon contributo a riequilibrare il rapporto tra giovani e over 65 anni". Restando sulle minchiate anche la pena di morte agli over 67 risolverebbero i problemi dell’INPS, ma esattamente come una rondine non fa primavera un ventenne idiota non vuol dire che tutti i ventenni sono degli idioti, per fortuna.
briandinazareth Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Brian la volontà di affrontare ogni discorso contrapponendo, a chi afferma qualsiasi cosa sugli eventi climatici che si verificano, una verità scientifica riconosciuta dalla maggioranza degli scienziati ed accusando di negazionismo se non si pensa che esista l'emergenza climatica della quale parla la comunità scientifica, ogni discorso diventa basato su quello, necessariamente.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Adesso, audio2 ha scritto: oppure gli diciamo ai giovani che sono tanto incazzati che ci provino loro a fare meglio di noi, Non è importante che facciano meglio, ma che facciano, perché pur senza generalizzare io non ho mai sentito tanti imprenditori come oggi lamentarsi che quando fanno dei colloqui sono i giovani che fanno le richieste e avanzano pretese, tutto lecito ci mancherebbe, ma a casa mia mi hanno insegnato che prima di pretendere bisognerebbe dimostrare, ma oggi va bene così quindi che si arrangino, io la mia sulla scuola da privatizzare, università in primis sul modello americano l’ho detta, vuoi studiare paga, indebitati e poi affronta il mondo del lavoro, sono certo che lo spirito con cui si affronterebbe l’ingresso nel mercato cambierebbe. Questo ovviamente al netto degli errori fatti nel passato dal sistema paese ma questo è un altro discorso.
Velvet Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Io la mia proposta l' ho fatta, attendo consensi.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se non si pensa che esista l'emergenza climatica della quale parla la comunità scientifica, ogni discorso diventa basato su quello, necessariamente. Contrariamente a quanto affermi la dicotomia non è tra negazionisti e sostenitori della scienza, ma è una discussione sul modo in cui si devono affrontare le emergenze, climatiche e non, nell’immediato ed in prospettiva fermi restando dei punti fermi che non possiamo mettere in discussione.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Io la mia proposta l' ho fatta, attendo consensi. Me la sono persa, quella che ci taglia fuori? 😁
audio2 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 il consenso è che si devono arrangiare per il clima per il lavoro per la scuola e la sanità e tutto quello che ci va dietro e poi quando si saranno resi conto ne riparliamo ma noi non ci saremo ( cit. )
Velvet Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 PS riflettevo: questi giovani che vorrebbero sterminare tutti gli over 65 devono aver avuto dei nonni veramente di me#da.... Io dei miei nonni ho un ricordo fantastico. Uno è tornato a piedi dalla Russia con una scatola di legno dopo la guerra, si è rimboccato le maniche ed ha tirato su una famiglia cui non è mancato nulla. L'altro è andato -gratis- a bottega da un sarto, da morto di fame figlio di contadini qual'era, e dopo vent'anni aveva un grande negozio di proprietà, una famiglia e uno sguardo sempre aperto e pulito verso gli altri. Io vorrei fossero ancora qui i mei nonni, altro che morte agli over 65. Avrei ancora tante cose da farmi raccontare. 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quella che ci taglia fuori? Quella che tira una riga dritta sopra i 40. Dovrebbe raccogliere consensi unanimi fra giovani e follower dei giovani. Almeno spero, mi garantirebbe un futuro da Grande Ispiratore ancorché scomparso. 2
audio2 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 ma prima dovranno riuscire passare sul mio ancorchè acciaccato cadavere.
appecundria Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, Savgal ha scritto: Un settantenne privo di competenze scientifiche, ex comunista, senza figli, che pretende di dire ai ventenni/trentenni cosa e come devono pensare. Per caso è pure appassionato di hi-fi?
Savgal Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Il negazionismo sul cambiamento climatico si dovrebbe farlo senza condizionatori accessi 24 ore su 24.
appecundria Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Il senso dell’articolo è tutto altro rispetto a ciò che vuoi far credere che sia. @Savgal leggeteli gli articoli prima di commentarli Veramente a me pare molto peggio di come è stato descritto. Avevo capito che era il solito ignorante che straparla, invece è profondamente offensivo, imbevuto del ridicolo spirito del fascista da operetta che va tanto di moda. Veramente più che pessimo, vergognoso direi. 1
Velvet Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 6 minuti fa, Savgal ha scritto: negazionismo sul cambiamento climatico si dovrebbe farlo senza condizionatori accessi 24 ore su 24. Iniziamo a vietarli del tutto under 40, tanto dovremmo trovare terreno fertile. On no ? 1
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 12 minuti fa, Savgal ha scritto: Il negazionismo sul cambiamento climatico si dovrebbe farlo senza condizionatori accessi 24 ore su 24. E le critiche dovrebbero essere fatte dopo che ci si è fatto il cūlus per qualche anno, meglio per un decennio e non con la paghetta di papà e mamma ed il cūlus al caldo sul divano di casa paterna e materna.
Messaggi raccomandati