Vai al contenuto
Melius Club

L’ecoansia


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

Traghetti elettrici

Questi già ci sono, proprio per traversate di poche miglia, accumulo di energia a condensatori ( quindi ricarica molto più veloce che le batterie)...non sono certo, ma mi sembra che siano già operativi esemplari nello Stretto!

4 ore fa, wow ha scritto:

Traghetti elettrici

Questi già ci sono, proprio per traversate di poche miglia, accumulo di energia a condensatori ( quindi ricarica molto più veloce che le batterie)...non sono certo, ma mi sembra che siano già operativi esemplari nello Stretto!

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

Veramente a me pare molto peggio di come è stato descritto.

A te pare ed a me sinceramente no, lo stile è ovviamente sempre il suo e può piacere o meno, ma è semplice, efficace e diretto e, scusami, nel merito ha pienamente ragione.

Inviato

Ma le critiche ci stanno tutte, anche quelle bislacche 

Lo sterminio collettivo degli over 65 invece mi causa un po' d'ansia per via di quei libracci che ho letto pieni di foto con gente scheletrica e divise a striscie  con la stella.

Sempre detto io che è meglio non sapere e fermarsi a tik tok. 

Inviato

@appecundria

Sui contestatori sessantottini molto probabilmente ha colto sul punto Hobsbawm quando ne parla ne "Il secolo breve". E' il caso di riportare per intero il passaggio.

"Comunque il significato più rilevante di questi mutamenti fu che, implicitamente o esplicitamente, essi rifiutavano l'ordine delle relazioni umane nella società, stabilito da una lunga tradizione storica e sanzionato ed espresso dalle convenzioni e proibizioni sociali.

Ancor più significativo è il fatto che questo rifiuto non avvenne in nome di altri modelli di ordinamento sociale - sebbene non mancassero gli ideologi “libertari” che sentivano la necessità di giustificare la contestazione del sistema e dell’ordine tradizionale – bensì in nome dell’autonomia illimitata del desiderio individuale. Si presupponeva un mondo di individualismo egocentrico spinto ai suoi estremi limiti. Paradossalmente i ribelli contro le convenzioni e le restrizioni sociali condividevano i presupposti sui quali era costruita la società dei consumi di massa o almeno le motivazioni psicologiche sulle quali facevano leva con più efficacia coloro che vendevano beni e servizi ai consumatori.”

  • Thanks 1
Inviato

@Velvet

Raramente uso il condizionatore, nella mia stanza il compressore è rotto da anni, uso solo un ventilatore.

Quanto agli stili di vita, mi irrita profondamente vedere gente che si sposta in auto per percorsi che a piedi si fanno in circa 10 minuti.

Infine, anche per lavoro nutro un profondo senso di responsabilità verso le nuove generazioni.

Inviato

E con questa abbiamo rottamato anche il 68, le istanze sociali, le enormi conquiste lì innescate e un sacco di libertà e diritti civili che oggi in parte ancora abbiamo nonostante tentativi di restaurazione. 

Avanti un altro, che si stava meglio quando si stava peggio 

Inviato

L'individualismo borghese richiede la cultura e la razionalità borghese e l'etica della responsabilità calvinista, altrimenti degenera in narcisismo.

Inviato

Il condizionatore lo uso solo in auto nelle discese per aver più freno motore; terminata la discesa, lo spengo.

A casa non l'ho: mi ammazza!

Inviato
21 minuti fa, Velvet ha scritto:
29 minuti fa, Savgal ha scritto:

 

Iniziamo a vietarli del tutto under 40, tanto dovremmo trovare terreno fertile

Campa cavallo.

in ogni caso sentirsi contrapporre sempre le solite solfe sul negazionismo e cretinate sui giovani a cui sarebbe stato rubato il futuro da tutti gli over xy (tranne due o tre qui dentro )ha rotto oltremodo i cabasisi.

i figli qua ce li hanno solo in due, e sono due più illuminati dei figli stessi e dei nipoti pure.

due che girano in bicicletta e stanno al buio la notte, al caldo in estate e al freddo in inverno.

ma che pēnis di modi….

pare che in giro ci siano solo giovani disperati per la fine del mondo imminente invece di gente che corre, lavora e che , addirittura, poi se la gode consumando oltremodo e senza patemi.

il mondo è anche questo, e la deriva presa non sarà ribaltata da questa né manco la prossima generazione, questo è poco ma sicuro.

qualche ritocco, un po’ di belletto è quello che ci toccherà giocoforza.

 

Inviato

L'autonomia illimitata del desiderio individuale e l'individualismo egocentrico spinto ai suoi estremi limiti, in cui le esigenze della comunità devono piegarsi ai desiderata del singolo, ha trovato prima manifestazione nei no-vax ed oggi nei negazionisti del cambiamento climitico.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, enzo966 ha scritto:

condizionatore lo uso solo in auto nelle discese per aver più freno motore; terminata la discesa, lo spengo.

A casa non l'ho: mi ammazza!

Sei assolto, e forse sarai risparmiato dal tribunale del freon.  Forse. 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Savgal ha scritto:

L'autonomia illimitata del desiderio individuale e l'individualismo egocentrico spinto ai suoi estremi limiti, in cui le esigenze della comunità devono piegarsi ai desiderata del singolo, ha trovato prima manifestazione nei no-vax ed oggi nei negazionisti del cambiamento climitico.

Dici? Solo?

Io avrei anche tanti altri esempi da citare.

Ma tanti proprio. 

 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Sei assolto

Anche dalla Madonna dei freni: sul naftone ho le stesse pastiglie e dischi da più di 226.000 km e pastiglie ne ho ancora (uso misto).

Come ovvio, consumo anche poco gasolio.

(Mi rifaccio con le due inutilitarie a benza con cui, però, percorro pochissimi km).

Inviato

@Savgal andremmo completamente fuori topic. Comunque di comportamenti esclusivamente egoriferiti relativi al desiderio individuale che diventa diritto (o si vorrebbe diventasse) oggi ne colgo un sacco anche nei giovani e giovanissimi, non solo negli over 65. 

Perciò temo che sterminando questi ultimi non risolveremmo molto. Forse neanche nell'abuso dei condizionatori. 

 

Inviato
32 minuti fa, Savgal ha scritto:

altrimenti degenera in narcisismo.

A me sembra che il narcisismo sia tutto di quei giovani che hanno l’arroganza di pretendere non si sa bene cosa e da chi, senza però prima dimostrare nulla, nella logica calvinista le responsabilità te le assumi tutte e gli impegni li porti a termine, non li subordini ai tuoi tempi ed ai tuoi ritmi di vita. 

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Forse neanche nell'abuso dei condizionatori. 

Figurati, prova a toglierlo ad un ventenne e poi vediamo. 

Inviato

Ricordo che il caldo eccessivo può anche uccidere, specie gli anziani che non possono permettersi un condizionatore.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...