appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 10 ore fa, nullo ha scritto: solo dopo aver aperto la finestra invece di accendere il climatizzatore Ti informo che i climatizzatori non sono più un problema diretto per il cambiamento climatico da diversi lustri. Può essere utile sapere qualcosa dell'argomento in discussione, prima di sentenziare. Accendilo pure, se ti va.
Velvet Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @appecundriaMi pareva di aver capito che i giovani auspicassero lo sterminio degli over 65 causa e tramite utilizzo dei climatizzatori. Vado a rileggere magari ho capito male io.
appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 10 ore fa, nullo ha scritto: ora assieme alla politica e no vax ormai ampiamente sdoganati, possiamo riaprire a tutti tali discussioni, o dobbiamo andare ancora a scartamento ridotto Davvero non capisci la differenza tra parlare di partiti in quanto tali e delle loro miserabili beghe, e parlare delle opinioni di esponenti politici di primo piano che influenzano l'opinione pubblica incluso questo thread? Tu che ignori totalmente i termini del problema ma hai lo stesso una fermissima opinione, come te la sei formata? Ah forse hai studiato il protocollo di Kyoto...
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Carlo Rubbia parlava di questo processo? https://ecquologia.com/hazer-group-la-sfida-dellidrogeno-rinnovabile/ Hazer Group: idrogeno e grafite dal biogas senza emissioni di C02 IDROGENO 26 Luglio 2021 Dopo la presentazione delle attività del gruppo Hazer, con l’articolo pubblicato a metà giugno “Conversione di metano in idrogeno e grafite: un nuovo, innovativo processo”, approfondiamo oggi lo stato dell’arte con un focus sul Progetto di Sviluppo Commerciale Hazer (“CDP”), un impianto di produzione di idrogeno a basse emissioni da 100 tonnellate all’anno situato a Munster nell’Australia Occidentale. Trattasi nello specifico di un impianto di trattamento delle acque reflue che utilizza il biogas prodotto come materia prima per produrre appunto idrogeno e grafite rinnovabili. 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Vado a rileggere magari ho capito male io. Hai letto benissimo, ma era un boomer che riportava le affermazioni del figlio…
appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: giovani auspicassero lo sterminio degli over 65 causa e tramite utilizzo dei climatizzatori. Tramite le pizze fritte si avrebbero risultati più efficaci. 😀
briandinazareth Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @mozarteum Ogni volta si riciccia questo vecchio video di rubbia che, ricordiamolo, non ha mai avuto a che fare con la climatologia. Tra l'altro come lui stesso ha affermato «il suo ultimo rapporto (ipcc)ha dimostrato in maniera indubbia che gli effetti antropogenici sono la causa più probabile del cambiamento climatico» Cosa che ha ribadito più volte. Neppure lui è negazionista... La voglia di non credere alle evidenze è talmente forte che si finisce per cercare ogni appiglio, anche dove non c'è. I giovani sono costretti dell'anagrafe a non poter mettere la testa sotto la sabbia, e naturalmente la cosa viene vissuta come un attentato al benessere di quelli con qualche anno in più.
audio2 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 bene, crediamo alle evidenze il cambiamento c'è ed è colpa dell' uomo che si fa anzi, specifichiamo meglio, cosa stanno facendo in concreto i giovani
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Ogni volta si riciccia questo vecchio video di rubbia che, ricordiamolo, non ha mai avuto a che fare con la climatologia. La tua voglia di ribadire la posizione degli scienziati sul cambiamento climatico ti impedisce di ascoltare serenamente quello che Rubbia afferma e quindi ti senti in dovere prima di squalificarlo professionalmente, per poi prendere atto di ciò che dice, cioè che non nega nulla sul cambiamento climatico attribuito alla CO2, ma premette che i problemi non sono atavici, sono ipotesi che partono dalla “impennata” delle emissioni di CO2 a carico principalmente della Cina, mentre assolve sulla questione gli USA che a suo dire stanno diminuendo le emissioni grazie alla tecnologia, accusa inoltre la UE di prendere posizioni demagogiche senza subordinare le sue decisioni alle scelte ed allo sviluppo tecnologico che dovrebbe guidare le scelte per offrire opportunità di business e non essere “castrante”, in sostanza accusa la UE di non indicare una strada ma di limitarsi a porre divieti. L’esempio del gas naturale che bruciato non produrrebbe CO2 ma grafite è esaustivo al riguardo. In sostanza Rubbia fa quello che con minori competenze ed autorevolezza molto cercano di fare anche qui, criticando le scelte relative alla transizione ecologica e non contestando le affermazioni scientifiche sulla componente antropica dei cambiamenti climatici causati dalla CO2 in prospettiva. 1
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: I giovani sono costretti dell'anagrafe a non poter mettere la testa sotto la sabbia, e naturalmente la cosa viene vissuta come un attentato al benessere di quelli con qualche anno in più. Le proposte dei giovani quali sarebbero, perché fintanto che qui qualcuno non se ne è uscito con la affermazione del figlio sui condizionatori agli over 65 nessuno si è incancrenito contro i giovani, ma sul piano pratico i giovani cosa propongono? Tolte le manifestazione idiote contro i loro paesi che hanno normato e combattono già il problema attraverso le decisioni prese al riguardo dai loro governi cosa fanno? A cosa rinunciano?
Velvet Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 36 minuti fa, briandinazareth ha scritto: giovani sono costretti dell'anagrafe a non poter mettere la testa sotto la sabbia, e naturalmente la cosa viene vissuta come un attentato al benessere di quelli con qualche anno in più. Iggiovani invece li vedo tutti in saio, al buio, al freddo d'inverno e al caldo d'estate, si muovono solo a piedi o al massimo in bici, non ordinano niente che sia prodotto e trasportato fino allo zerbino di casa col petrolio o da un rider schiavizzato, non prendono mai l'aereo, non affollano ogni weekend i finti sushi all you can eat che stanno sterminando la pesca. Prendiamo esempio. 1 1
extermination Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Io credo che i giovani di oggi non debbano temere particolarmente gli effetti climatici dei prossimi 50 anni ma piuttosto gli effetti dovuti ad instabilità geopolitica, "guerre" di ogni genere ( anche commerciali) e pandemie varie ed eventuali. PS) quando tornate a casa dai vostri figli, diteglielo e ditegli che l'ho detto io. 1 1
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 15 minuti fa, extermination ha scritto: In credo che i giovani di oggi non debbano temere particolarmente gli effetti climatici dei prossimi 50 anni ma piuttosto gli effetti dovuti ad instabilità geopolitica, "guerre" di ogni genere ( anche commerciali) e pandemie varie ed eventuali. Che è quanto riportava l’articolo di Ferrara su Il Foglio tanto bistrattato ad esempio.
extermination Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Che è quanto riportava l’articolo di Ferrara su Il Foglio tanto bistrattato ad esempio Ma te pensa. Non lo avevo letto. Non so se compiacermi o meno
nullo Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 29 minuti fa, extermination ha scritto: credo che i giovani di oggi non debbano temere particolarmente gli effetti climatici dei prossimi 50 anni ma piuttosto gli effetti dovuti ad instabilità geopolitica, "guerre" di ogni genere ( anche commerciali) e pandemie varie ed eventuali. PS) quando tornate a casa dai vostri figli, diteglielo e ditegli che l'ho detto io. Tutto questo ben di Dio su cui ragionare assieme al resto che qualcuno si ostina a non voler leggere, replicando a vanvera di negazionismo e di vecchi egoisti...... E senza citare Salvini. Ottimo! Avanti così!
appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Che è quanto riportava l’articolo di Ferrara su Il Foglio tanto bistrattato ad esempio. mi pare ovvio. Una persona come lui, nelle sue condizioni di età e salute, scampato alla morte soltanto pochi mesi fa, ha un orizzonte temporale a 90 giorni fine mese. E' naturale che si preoccupi più di arrivare a questo Natale che a quello del 2050. Il motivo per il quale un giovane sano dovrebbe ragionare come un vecchio malato, resta però un mistero avvolto nelle nebbie dell'arteriosclerosi. 2
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Adesso, appecundria ha scritto: mi pare ovvio. Scusami Bruno, ma tu su questi argomenti non entri mai nel merito delle affermazioni fatte ma fai sempre l’analisi alla persona che le fa, l’età e la storia politica ad esempio, è così difficile analizzare le sue affermazioni e basta? È vero o no che i problemi geopolitici oggi rappresenterebbero un motivo di ansia maggiore rispetto ai cambiamenti climatici? Ieri era l’Ucraina oggi è cominciata l’Africa ma ciò che scrivemmo qui al tempo dell’invasione russa era che eravamo ripiombati nel periodo della divisione del mondo a blocchi e che, inevitabilmente, questo avrebbe avuto conseguenza rilevanti di cui la guerra in Ucraina era solo l’inizio, sono o non questi problemi che dovrebbero preoccupare tutti, i giovani in primis?
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto 2023 44 minuti fa, extermination ha scritto: Io credo che i giovani di oggi non debbano temere particolarmente gli effetti climatici dei prossimi 50 anni ma piuttosto gli effetti dovuti ad instabilità geopolitica, "guerre" di ogni genere ( anche commerciali) e pandemie varie ed eventuali. l'errore è nel considerare questi fenomeni non correlati. Il cambiamento climatico porta instabilità geopolitica, "guerre" di ogni genere (anche commerciali) e pandemie varie ed eventuali. Si parla di 200 milioni di migranti... fatti un po' i conti... 3
Messaggi raccomandati