Vai al contenuto
Melius Club

L’ecoansia


mozarteum

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
53 minuti fa, extermination ha scritto:

o credo che i giovani di oggi non debbano temere particolarmente gli effetti climatici dei prossimi 50 anni

 

sulla base di cosa ti sei fatto questa idea? 

tra l'altro il problema climatico è un ottimo enzima sia per l'instabilità geopolitica che per le pandemie...

briandinazareth
Inviato
40 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Che è quanto riportava l’articolo di Ferrara su Il Foglio tanto bistrattato ad esempio.

 

certo, è apertamente negazionista sulla base della competenza del nulla contro l'intera comunità scientifica dei climatologi. 

un po' come i novax, stesso meccanismo mentale.

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

pare ovvio. Una persona come lui, nelle sue condizioni di età e salute, scampato alla morte soltanto pochi mesi fa, ha un orizzonte temporale a 90 giorni fine mese. E' naturale che si preoccupi più di arrivare a questo Natale che a quello del 2050.

Ma infatti io ieri proponevo lo stermin.. , ahem, la rottamazione degli over 65. Ma prima di ciò li priverei dei diritti civili e della facoltà di insegnamento in tutte le scuole del regno. 

Ma nessuno mi segue, è strano 

 

Inviato

Dice che la guerra del 15 18 è iniziata con un temporale con grandine dalle parti di Sarajevo. 

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

certo, è apertamente negazionista sulla base della competenza del nulla contro l'intera comunità scientifica dei climatologi. 

un po' come i novax, stesso meccanismo mentale.

Ma non stiamo commentando questo, stiamo commentando l’affermazione in base alla quale ci sono altri problemi per cui farsi venire l’ansia, leggi problematiche geopolitiche il cui impatto potrebbe essere nel breve molto più drammatico di quello del climate change che è un problema di medio lungo periodo al confronto, si riesce a stare sul punto? 

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma non stiamo commentando questo, stiamo commentando l’affermazione in base alla quale ci sono altri problemi per cui farsi venire l’ansia, leggi problematiche geopolitiche il cui impatto potrebbe essere nel breve molto più drammatico di quello del climate change

 

ma che significato ha questo benaltrismo? stiamo parlando di un problema enorme, con impatti sulla geopolitica che putin se li scorda...

è tutto un derubricare, ma in fondo ha sempre fatto caldo, cosa vuoi che cambino 2 gradi, ma la geopolitica ecc.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

ggiovani invece li vedo tutti in saio, al buio, al freddo d'inverno e al caldo d'estate, si muovono solo a piedi o al massimo in bici,

 

nessuno ha scritto che tutti i giovani abbiano questa sensibilità o che siano, o debbano essere, dediti ad una vita ascetica.

appecundria
Inviato
28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Scusami Bruno, ma tu su questi argomenti non entri mai nel merito delle affermazioni fatte ma fai sempre l’analisi alla persona che le fa, l’età e la storia politica ad esempio, è così difficile analizzare le sue affermazioni e basta?

Mauro, scusa ma quelle sono cazzate. Cosa devo commentare, le cazzate? Io non voglio fare un torto a Ferrara, è una persona intelligente, quindi se scrive cazzate così grosse sarà per forza per tornaconto.

L'ONU prevede 200 milioni di migranti, l'arrivo in Europa della malaria, guerre per il controllo delle materie prime e giustamente Ferrara ricorda ai giovani che dovrebbero preoccuparsi di migranti, malattie e guerre, non del cambiamento climatico che le porta. Cioè non preoccuparti della pistola che ti sta sparando addosso ma del proiettile. Va bene, cosa dire? Io non so cosa rispondere.

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

ma che significato ha questo benaltrismo?

Ma quale benaltrismo? Il problema geopolitico è o non è più immediato come causa di ansia rispetto al climate change? 

 

1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

con impatti sulla geopolitica che putin se li scorda...

Si sta parlando di tempi, gli ucraini stanno subendo un’invasione e bombardamenti, li trovi preoccupati per il climate change o per le bombe? Credi che si preoccupino di più di finire sotto il giogo russo o delle grandinate eccezionali? 
Questo non serve a negare le verità scientifiche sul cambiamento climatico ma a rispondere ad una ragazza in preda all’ansia perché la sua terra, la Sicilia, bruciava ma non per il cambiamento climatico come le si è fatto credere, ma per l’opera di piromani probabilmente collusi se non proprio facenti parte della criminalità organizzata della regione, quale è l’emergenza sicula da affrontare come priorità? Quale quella che dovrebbe rendere ansioso un siciliano? 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

L'ONU prevede 200 milioni di migranti, l'arrivo in Europa della malaria, guerre per 

Bene, quindi tu speri realmente che si possano impedire le migrazioni con le norme della UE sulla CO2?
Oppure che le stesse norme serviranno per contrastare la malaria? 
 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Se uno si permette di fare qualche elementare obiezione al generale delirio ecoansiogeno nel quale c'è del giustissimo ma anche del farlocco viene subito buttato nel cesto dei rottamabili. 

Ma manco vi rendete conto della violenza verbale e sociale che esprimete 

Impossibile da far capire..eppure è un ragionamento elementare.

Inviato

Discutere on/off non ha senso

  • Melius 1
appecundria
Inviato
33 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

di cui la guerra in Ucraina era solo l’inizio, sono o non questi problemi che dovrebbero preoccupare tutti, i giovani in primis?


L'Ucraina è una tragedia immane, tuttavia nel mondo in questo momento ci sono 10 guerre e 50 conflitti, dei quali la metà ad alta intensità. La percezione di gravità per ciascuno di questi è una cosa personale, a seconda di quanto si è vicini e coinvolti. Però oggettivamente (non considerando l'effetto catalitico del cambiamento climatico sulle guerre) la guerra esiste da sempre e forse sempre esisterà, il cambiamento climatico è la fine del mondo. Il ragionamento di Ferrara starebbe in piedi soltanto se ci fosse rischio concreto e immediato di guerra nucleare su larga scala, allora sì, uno dice "tu ti preoccupi della fine del mondo fra 30 anni quando la fine del mondo è adesso".

Chiedo: rischiamo concretamente un conflitto nucleare su larga scala adesso?

appecundria
Inviato
41 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

il problema climatico è un ottimo enzima sia per l'instabilità geopolitica che per le pandemie


Ferrara non può non saperlo, tutto è fuorché stupido.

appecundria
Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Bene, quindi tu speri realmente che si possano impedire le migrazioni con le norme della UE sulla CO2?
Oppure che le stesse norme serviranno per contrastare la malaria? 


parliamo di Ferrara, del benaltrismo, di Ucraina, dei giovani... di cosa parliamo? Occhio all'effetto torte in faccia.

appecundria
Inviato
28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

gli ucraini stanno subendo un’invasione e bombardamenti, li trovi preoccupati per il climate change o per le bombe?


Mauro, scusa, il topic è: cosa pensano in Ucraina del cambiamento climatico? Questi sono lanci di torte, dai.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...