Vai al contenuto
Melius Club

L’ecoansia


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Rimango a Milano a far vita mondana.

Beh, ci si traferiva ovviamente solo dopo l’arrivo dell’onda anomala incipiente ….

comuqnue prendo atto che mi toccherà solo la compagnia di @audio2

ma tornando a bomba sull’argomento.

questi econasiosi che si vanno formando grazie al battage continuo usato per alimentare questa follia* imperante, quanti sono numericamente?

ci sono dati?
Qua non pervenuti a parte quelli che vedo sfruttati abilmente in tv.

*straparlare senza agire non può essere altro che follia, se non ha secondi fini.

 

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato

per me il punto è partire dai fatti, che non sono quelli di ferrara ma di chi studia l'argomento. 

si potrebbe cominciare con il report del ipcc, è molto interessante e spiega bene gli scenari possibili.

https://www.ipcc.ch/report/ar6/syr/downloads/report/IPCC_AR6_SYR_SPM.pdf

per chi non conoscesse l'inglese si può tradurre automaticamente con word

oppure dal sito italiano, in basso un po' di info.

https://ipccitalia.cmcc.it/climate-change-2023-ar6-rapporto-di-sintesi/

 

Inviato

Senza un po' d'ansia ci sono solo i bovini, anzi un bovino solo, quello di Carducci perché quelli che vedo a Moncalvo un filo agitati lo sono (te credo).

  • Melius 1
Inviato

@Panurge

si, ma occorre capire come si arriva all’ansia.

se è funzionale e insitillata ad arte oppure genuina e qui dell’ instillata ce ne è a uffa.

ripeto, intanto i numeri reali quali sono?

Inviato

@nullo  domanda secca : tu non vedi un'emergenza climatica  ?

Perché secondo me l'entità dei fenomeni e  la rapidità con cui si susseguono ne sarebbero la prova.

Inviato

La visione di certe prime pagine più che ansia incrementa l'incazzatura con le su abbondanti dosi di negazionismo. O meglio, un giorno c'è il negazionismo, il successivo che il cambiamento climatico c'è, ma non è di origine antropica, l'altro che un incremento della temperatura media è irrilevante.

Inviato

Sono rimasto colpito da quella ragazza che ha chiesto a picchetto fratin se non abbia timore per l’avvenire dei figli e nipoti quanto ad ambiente, scoppiando in lacrime e provocando commozione anche nel ministro.

Questo e’ uno dei tanti effetti indesiderati di una scellerata e ansiogena campagna ecologica.

Allarmismi che ad un adulto come me provocano mavattelappianderculo, possono pero’ profondamente turbare i giovani.

Buon senso equilibrio, equilibrio buon senso.

 

Questa è l'apertura del thread; ben 14 melius!

Sarei curioso di sapere cosa ne pensino i giovani e soprattutto chi , ad esempio in Romagna, ha perso tutto.

Inviato

@andpi65

Io vedo quello che vedono tutti.

Semplicemente mi piacciono i fatti e molto meno le pugnette.

Domanda cattiva per vedere dove collocarmi.

Quelli con le vesti stracciate che accusano i vecchi, quanto hanno investito negli ultimi dieci/dodici anni in ecosostenibilitàe quali comportamenti adottano per scongiurare la deriva apicalittica presentata?

Va a finire che sono ben lontano dagli ultimi in classifica.

Aspetto regolare esposizione.

Inviato

Ricordatevi della mia proposta risolutiva. Ci togliamo dalle balle (previo vitalizio per stare sotto una palma 365 anno) e lasciamo il volante agli under 40. 

Inviato
11 minuti fa, nullo ha scritto:

Domanda cattiva per vedere dove collocarmi.

Ma no, figurati, non faccio le liste dei buoni e dei cattivi!

Allora se la vedi anche tu, e mi sembrava strano il contrario considerando che dalle nostre parti si è visto bene il cambiamento climatico, perché dare degli ansiosi indotti ( ma indotti da chi poi se le cose sono sotto gli occhi di tutti? )a chi auspica un cambio di passo?

Inviato

@Savgal

L’articolo ovviamente dice anche altro, ma trovò giusto sottolineare questo visto l’argomento del thread:


 

https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFcpiKO


Clima, entro il 2030 mondo più caldo di 1,5 gradi. La conferma di Jim Skea, Ipcc

….

Skea si definisce «geneticamente ottimista», ma è convinto che non possiamo più evitare di sforare la soglia più ambiziosa dell'accordo di Parigi. «I colleghi che lavorano al Working Group 1 sulla scienza fisica dei cambiamenti climatici sono molto chiari sul fatto che raggiungeremo un aumento delle temperature globali di 1,5 gradi attorno al 2030, o nella prima parte degli anni ‘30», è stata una delle sue prime dichiarazioni in collegamento da Nairobi, dove si è svolta la votazione che lo ha visto prevalere contro la candidata brasiliana Thelma Krug. Cionondimeno, ha aggiunto, «nello scenario migliore potremo iniziare ad abbassare di nuovo la temperatura globale sotto quella soglia», se i governi applicheranno rapidamente le politiche giuste.

«Governi poco attivi. E quindi il mondo sarà più pericoloso»

Cosa non ha funzionato? I governi “non hanno messo in atto politiche abbastanza ambiziose da consentire il raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di Parigi. Questo è assolutamente certo», ha detto lo scienziato scozzese. E ha aggiunto: “Il mondo non finirà se diventerà più caldo di 1,5 gradi. Tuttavia, sarà un mondo più pericoloso. I Paesi dovranno lottare con enormi problemi e ci saranno molte tensioni sociali». D'altra parte, non bisogna disperare, perché l'umanità avrà sempre il potere d'influire sulla traiettoria futura dell'emergenza climatica. Skea ha precisato: «Possiamo ancora intraprendere azioni per evitare alcune delle peggiori conseguenze del cambiamento climatico, questo dev'essere chiaro. La sensazione di essere paralizzati di fronte a una minaccia letale non ci aiuterà, è importante passare rapidamente all'azione».

 

Inviato
11 minuti fa, andpi65 ha scritto:

perché dare degli ansiosi indotti ( ma indotti da chi poi se le cose sono sotto gli occhi di tutti? )a chi auspica un cambio di passo?

Perché la razionalità impone altro.

Semplice.

appecundria
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Rischiamo concretamente la fine del mondo fra 30 anni causa cambiamento climatico? Suvvia....fate i bravi!


La "fine del mondo si fa per dire".

Tuttavia ci sono “rischi esistenziali” per la civiltà umana, ciascuno può immaginare il significato pratico della definizione rischi esistenziali, la maggior parte degli scienziati ritiene che un aumento di quattro gradi distruggerebbe l’ecosistema mondiale portando alla fine della civiltà come la conosciamo oggi. Tale aumento si avrà tra il 2050 e il 2100.

Però, a dirla tutta, soltanto il 5% degli scienziati prevede l'estinzione di homo sapiens, sia chiaro.

Questo al netto degli effetti del long term carbon feedback per il quale ancora non abbiamo modelli matematici efficaci.

Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

Perché la razionalità impone altro.

La razionalità imporrebbe di prendere atto della situazione e porre in atto le possibili contromisure, non di negare la cosa o dare degli ansiosi a chi giustamente si preoccupa. Secondo me ehh.

O mi sbaglio?

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
59 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

partire dai fatti, che non sono quelli di ferrara ma di chi studia l'argomento. 

... eppure ho la moglie di Ferrara ed ha sempre ragione lei... 

 :classic_rolleyes:

  • Haha 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Abbiamo una data di scadenza precisa di quanto scrivi già fissata con le conseguenze reali già elencate? Sinceramente pensavo fossimo alle ipotesi.


certamente che l'abbiamo, altrimenti perché il mondo intero ne sta parlando?

(specifico: tranne in Ucraina dove quei poveretti hanno altro da pensare).

(specifico: scadenza precisa ma non tanto precisa da sapere il giorno e l'ora)

extermination
Inviato

@appecundria Se si dovesse  osservare il mondo da quella che per semplificare definisco "finestra pessimistica" ( clima-guerre-pandemie-carestie e via dicendo) nessuno dovrebbe più mettere al mondo figli predestinati ad una vita da "inferno"; altro che ansia....

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...