appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: se realmente accadesse l’impensabile e la Francia si trovasse costretta, estremizzando, a chiudere le sue centrali per mancanza di materie prime cosa accadrebbe alla Francia ed in secondo ordine a noi? Questo non è un motivo di ansia maggiore a stretto giro di posta rispetto alla “fine del mondo”? Mauro, una parentesi, il Niger è il paese più povero del mondo, se è così tanto importante per l'Occidente magari si potrebbe fare qualcosa in loro favore per portarli dalla nostra parte, non credi? Chiusa parentesi. La risposta è sì, l'uranio è un motivo di ansia, anche se c'è sempre da stabilire se sia nato prima l'uovo o la gallina. Ovvero, dobbiamo preoccuparci dell'uranio e non del cambiamento climatico oppure dobbiamo preoccuparci dell'uranio perché c'è il cambiamento climatico?
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: Chiedo: rischiamo concretamente un conflitto nucleare su larga scala adesso? Adesso quando? 😁 Io non credo che l’abbiamo neppure mai rischiato negli ultimi anni e che non lo rischieremo neppure in futuro, ma la paura e l’ansia non tengono conto delle realtà, si alimentano anche delle ipotesi impossibili che rimbalzano sui media. Al riguardo ho già scritto, ricordi il panico post invasione russa a marzo 2022? Nelle farmacie la gente chiedeva le pastiglie di iodio per proteggere la tiroide convinta del rischio nucleare imminente, vero o meno conta poco in questi casi, basta che sia verosimile.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Se si dovesse osservare il mondo da quella che per semplificare definisco "finestra pessimistica" ( clima-guerre-pandemie-carestie e via dicendo) nessuno dovrebbe più mettere al mondo figli predestinati ad una vita da "inferno"; altro che ansia.... Scusa, forse ho capito male io, ma allora cosa intendevi dire con questo?
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro, una parentesi, il Niger è il paese più povero del mondo, se è così tanto importante per l'Occidente magari si potrebbe fare qualcosa in loro favore per portarli dalla nostra parte, non credi? Chiusa parentes Ed io che ho scritto nell’altro thread? Il problema è il sistema di governo di questi paesi, alla fine basta finanziare una milizia ed organizzare un colpo di stato, vedi Russia oggi, per mandare a puttane il lavoro fatto per quanto buono sia. 4 minuti fa, appecundria ha scritto: La risposta è sì, l'uranio è un motivo di ansia, anche se c'è sempre da stabilire se sia nato prima l'uovo o la gallina. Ovvero, dobbiamo preoccuparci dell'uranio e non del cambiamento climatico oppure dobbiamo preoccuparci dell'uranio perché c'è il cambiamento climatico? La seconda che hai detto per me, io quello intendevo. 1
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Adesso quando? Quando esci di casa col canotto, non ci puoi rientrare e se ci rientri è tutto da buttare e rifare, la macchina la porti a demolire e dopo due mesi quello che si è salvato dall'acqua te lo distruggono palline da tennis di ghiaccio che piovono dal cielo magari di sapere esattamente anno, mese e giorno ,magari dico,te lo scordi di chiederlo, te che dici mr. "So tutto io"?
appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: «nello scenario migliore potremo iniziare ad abbassare di nuovo la temperatura globale sotto quella soglia», se i governi applicheranno rapidamente le politiche giuste. «Governi poco attivi. E quindi il mondo sarà più pericoloso» esattamente, grazie. L'ansia è una patologia e quindi non si può scegliere se averla o non averla. Si può alimentarla oppure calmarla. Il negazionismo becero ("la golf GTI di Capezzone"), gli scienziati alla Red Ronnie ("mettono le centraline vicino agli scarichi degli aerei"), le prime pagine quotidiane di certi giornali, le uscite di certi fidanzati conduttori, questi sì che sono ansiogeni. Il passeggero ansioso vede il bus correre verso il muro e l'autista che nega l'esistenza del muro... di sicuro non si rilassa. L'ansia si calma rassicurando e lavorando al problema, evitando ridicole uscite che fanno sentire prese in giro tutte le persone con un minimo di QI. Si sa abbastanza bene cosa bisogna fare, non occorre vestirsi col saio e magiare pane duro, anzi i comportamenti virtuosi seppur utili non sono risolutivi. Inoltre, da qui alla fine del mondo, dobbiamo sempre magiare e quindi lavorare e quindi produrre e dunque inquinare. La soluzione è in mano ai governi ma ancora di più è in mano agli organismi sovranazionali, e di questi il più forte e coeso è quella schifezza dell'Unione Europea che ha un occhio solo ma è in terra di ciechi. L'Unione Europea ha assunto la leadership mondiale della transizione ecologica, può e deve gettare sul tavolo degli accordi internazionali la forza dei suoi 500 milioni di consumatori altospendenti, la forza dell'Euro, la forza di ventimila miliardi di PIL, la forza della sua produzione scientifica e la forza delle sue imprese. Ma soprattutto qualcuno spieghi in parole semplici a questo pezzo di somaro che il clima non è il meteo.
Antoniotrevi Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @appecundria il prodotto interno lordo (PIL), dell'UE nel 2021 ammontava a 14500 miliardi di euro. I ventimila stanno in America . L’UE si é impoverita in questi ultimi venti anni . p.s. fine dell’OT.
appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 11 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: UE nel 2021 ammontava a 14500 miliardi 14,5 l'area euro, la UE 20K mld.
gibraltar Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Qui, Qui e Qua! Porca miseria, perché nessuno ci ha pensato prima!?
Antoniotrevi Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @appecundria Non voglio andare oltre cn l’ot per cui la smetto qui . In questo grafico c’era ancora l’UK. https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/e_government/amministrazioni_pubbliche/igrue/PilloleInformative/economia_e_finanza/index.html?Prov=PILLOLE
extermination Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 34 minuti fa, appecundria ha scritto: L'ansia è una patologia e quindi non si può scegliere se averla o non averla. Di conseguenza chi c'è l'ha si curi. Non vedo altro rimedio dalla possibile efficacia. 1
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 58 minuti fa, andpi65 ha scritto: Quando esci di casa col canotto, non ci puoi rientrare e se ci rientri è tutto da buttare e rifare, la macchina la porti a demolire e dopo due mesi quello che si è salvato dall'acqua te lo distruggono palline da tennis di ghiaccio che piovono dal cielo magari di sapere esattamente anno, mese e giorno ,magari dico,te lo scordi di chiederlo, te che dici mr. "So tutto io"? Sai che non ho capito il senso del tuo post? Secondo me hai perso il filo del discorso.
maurodg65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 49 minuti fa, appecundria ha scritto: L'ansia è una patologia e quindi non si può scegliere se averla o non averla. Si può alimentarla oppure calmarla. Questa è la prima frase sensata sull’argomento del thread, se uno è ansioso lo è per tutto, deve solo focalizzare quello che è il problema che sente di più e su quello si focalizza, che sia il cambiamento climatico, la guerra, la pandemia o qualsiasi altra causa il punto è che l’ansia c’è già di default.
appecundria Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Questa è la prima frase sensata sull’argomento del thread, se uno è ansioso lo è per tutto, La seconda, perché l'ho già scritta all'inizio del thread 😀 1
mozarteum Inviato 1 Agosto 2023 Autore Inviato 1 Agosto 2023 Eppure gli ansiosi dovrebbero essere gli ansiani di ansio, vicino roma
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Abbiamo una data di scadenza precisa di quanto scrivi già fissata con le conseguenze reali già elencate? Sinceramente pensavo fossimo alle ipotesi. 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Quando esci di casa col canotto, non ci puoi rientrare e se ci rientri è tutto da buttare e rifare, la macchina la porti a demolire e dopo due mesi quello che si è salvato dall'acqua te lo distruggono palline da tennis di ghiaccio che piovono dal cielo magari di sapere esattamente anno, mese e giorno ,magari dico,te lo scordi di chiederlo, te che dici mr. "So tutto io"? Expand Sai che non ho capito il senso del tuo post? Secondo me hai perso il filo del discorso.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 47 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Sai che non ho capito il senso del tuo post? Secondo me hai perso il filo del discorso. Eppure sembrava chiaro. Nel caso non avessi perso tu , magari, il filo di quello che scrivi, vedi sopra .
Messaggi raccomandati