Vai al contenuto
Melius Club

L’ecoansia


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, melos62 ha scritto:

gireranno fiumi di denaro pubblico comunitario

e sempre li si torna

e comunque lo avevamo detto fin da subito, perlomeno io si

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Così si evita ogni discorso razionale, la razionalità e’ sostituita dall’ideologia.

Gli ideologici sono gli scienziati di 195 paesi, il parlamento e la commissione europea. I razionali sono Salvini, Belpietro, Borghi e il fidanzato portavoce di Meloni.

Trovo interessanti questi tuoi punti di vista non convenzionali, danno alla discussione un sapore da piatto di grande chef, tipo la carbonara vegana, senza uovo, guanciale e formaggio. Un percorso esperienziale.

  • Haha 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Così si evita ogni discorso razionale, la razionalità e’ sostituita dall’ideologia.

Gli ideologici sono gli scienziati di 195 paesi, il parlamento e la commissione europea. I razionali sono Salvini, Belpietro, Borghi e il fidanzato portavoce di Meloni.

Trovo interessanti questi tuoi punti di vista non convenzionali, danno alla discussione un sapore da piatto di grande chef, tipo la carbonara vegana, senza uovo, guanciale e formaggio. Un percorso esperienziale.

Inviato

Ai tropici e all’equatore il pesce lo ammazzano sulla graticola, insegnagli come si cucinano aragoste e granchi o si facciano un viaggio in Bretagna

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

 

 

Quelli di ultima generazione perché suscitano l’effetto contrario nella gente, fanno venire voglia di negare “per reazione” il cambiamento care inversione di marcia davanti a loro, piazzarmi col tubo di scarico all’altezza del loro naso e sgasare in allegria

 

Livello di pensiero politico: Alvaro Vitali 🤣

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

stiamo a guarda' er capello se i cinesi le batterie le fanno con le centrali a carbone...

 

Ma questa idea che le batterie le producano solo i cinesi da dove arriva?

 

Tweet di Salvini o di concettinailcambiamentoeuninvenzione56?

 

🤣

Inviato

@briandinazareth la destra ha fortemente polarizzato anche il dibattito sul clima scientifico per cui è diventata una questione dogmatica e, appunto, poco scientifica. Danni della scuola gentiliana. Si discute (e per fortuna non decidiamo nulla) sulla base di una serie di preconcetti a-scientifici o micro-scientifici inscalfibili. Hai voglia di confutarli con dati, considerazioni, articoli, ma si riparte sempre da zero.

  • Melius 1
Inviato

@wow

Un piccolo passo in avanti si è fatto, dal negazionismo climatico si è passati al negazionismo degli interventi giustificati dal comportamento della Cina (non degli USA che sono i maggiori inquinatori pro-capite e che hanno nel recente passato avuto un presidente esplicitamente negazionista). 

 

Inviato
3 ore fa, Savgal ha scritto:

La transizione a nuove fonti di energia dovrebbe attivare un isso di investimenti e di utilizzo di capitali che stimolerà la crescita economica nei prossimi anni.

La sicurezza che il rapporto fra crescita e debito sia a scapito del debito immagino che sia scontato....

Oppure fra uscite di capitale verso paesi terzi, interessi e debito non ripagabile certo in tempi brevi anche a causa dell'alto costo del denaro, sarà comunque tutta in discesa la strada.

 

mariovalvola
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

 

Ma questa idea che le batterie le producano solo i cinesi da dove arriva?

 

Tweet di Salvini o di concettinailcambiamentoeuninvenzione56

Sei bravo anche tu a negare l'evidenza.

Ovviamente con una punta di sarcasmo grossolano che ultimamente ti contraddistingue.

 

https://www.ilsussidiario.net/news/europa-schiava-di-cina-su-transizione-ecologica-oltre-80-di-materie-prime-importate/2499703/

briandinazareth
Inviato

@mariovalvola

 

Nell'articolo che hai pubblicato risulta evidente, per quanto strapolarizzato, che non è vero che siano solo i cinesi.

 

E appena saranno pronte le gigafactory europee la situazione sarà ancora diversa, e non manca molto.

mariovalvola
Inviato

Per ora è così. Salvini non c'entra nulla. Rassegnati.

Hai letto le percentuali oppure vuoi arrampicarti anche tu sugli specchi?

Per favore.

 

briandinazareth
Inviato

@mariovalvola

 

A me piace vedere le cose nel dettaglio e per le percentuali di importazione di certi materiali il problema non è la Cina ma più complesso, a questo serve il critical raw materials act della UE.

 

Sulle terre rare ad esempio il primato della Cina è destinato a ridimensionarsi radicalmente, perché il motivo per il quale si importano dalla Cina non è la poca disponibilità ma perché costano meno.

 

Di seguito le importazioni critiche dei vari materiali identificate dalla ue:

 

 

Critical Raw Material: Source Country: Source Country % of Total EU Use: Generally used in: 

1. Antimony Turkey 62 Gives strength, hardness, and corrosion resistance to alloys, such as in lead-acid storage batteries. 

2. Baryte China 38 Used to increase the density of drilling fluids, principally for oil and gas exploration. 

3. Beryllium US 88 Aerospace (aircraft braking systems, engines, satellites, space telescopes), Automotive (anti-lock brake systems, ignitions). 

4. Bismuth China 49 Pharmaceuticals, sprinkler systems, solders, other alloys and pigments for cosmetics, glass and ceramics. 

5. Borate Turkey 98 Fertilisers, ceramics and enamel glazes, detergents for washing clothes, household clearning products. 

6. Cobalt DR Congo 68 Airbags in automobiles, drying agents for paints, varnishes and inks, dyes and pigments, ground coats for porcelain enamels. 

7. Coking Coal Australia 24 Used to produce coke, the primary source of carbon used in steelmaking.  

8. Fluorspar Mexico 25 Used to produce aluminum, gasoline, insulating foams, refrigerants, steel, and uranium fuel. 

9. Gallium Germany 35 Semiconductors, transistors, LED lights. 

10. Germanium Finland 51 Semiconductor chips, batteries, circuitry, and displies in mobile phones 

11. Hafnium France 84 Nuclear control rods, such as those found in nuclear submarines. 

12. Heavy Rare Earth Elements China 98 Smart phone screens, flat panel TVs, motors of computer drives, hybrid and electric car batteries. 

13. Light Rare Earth Elements China 99 

14. Indium France 28 Touch screens, flatscreen TVs, solar panels.  

15. Magnesium China 93 Car seats, luggage, laptops, cameras, power tools. 

16. Natural Graphite China 47 Ceramic materials, electrodes, refractories, batteries, by foundries. 

17. Natural Rubber Indonesia 31 Tires, components for machinery, household goods 

18. Niobium Brazil 85 High-strength steel, super alloys for transportation and infrastructure. 

19. Platinum Group Metals South Africa 71 Retinal implants, catalytic converters, spark plugs. 

20. Phosphate Rock Morocco 24 Fertilizers 

21. Phosphorus Kazakhstan 71 Fertilisers, animal feeds, rust removers, corrosion preventers, dishwasher tablets.  

22. Scandium China 66 Alloys for sporting goods, certain lightbulbs, baseball bats, lacrosse sticks, bicycle frames.  

23. Silicon metal Norway 30 Semiconductors, electronic components. 

24. Tantalum DR Congo 36 Electrolytic capacitors, corrosion-resistant chemical equipment. 

25. Tungsten China 69 Electrodes, heating elements, filaments in light bulbs. 

26. Vanadium China 39 Axles, crankshafts, bicycles, gears. 

Critical Raw Materials added in 2020: 

27. Bauxite Guinea 64 Used to produce alumina, which is then used to produce aluminum. 

28. Lithium Chile 78 Rechargeable batteries for mobile phones, laptops, digital cameras, electric vehicles. 

29. Titanium China 45 Joint replacements (especially hip joints), tooth implants.  

30. Strontium Spain 100 

 

Inviato

Lo strontium si rimpiazza facilmente

  • Haha 1
mariovalvola
Inviato

Si. Ma attualmente la dipendenza è acclarata senza sarcasmo 

Inviato

C'è perché vogliamo essere dipendenti, ma anche la Cina (dove non sono fessi come i russi) dipende da noi, che discorsi sono? Certo, se vogliamo tornare all'autarchia possiamo tirare fuori le auto a carburogenoimage.png.eedbce6a3f35e84ff5167cdf31945612.png

Inviato

Mi ripeto, riferendomi soprattutto ai più attivi.

Quanto avete speso negli ultimi dieci anni per risparmiare energia, quanta  ne avete risparmiata e come avete ripianato il debito?

Sarà perché toccherà spendere molto, ma molto di più, per efficientare a tal punto da arrivare a somma zero casa propria e tutte le proprietà pubbliche che questo discorso si fa interessante come campione fra i campioni.

E fate 'sto favore di rispondere una buona volta....

È cortesia...

Inviato
48 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

. Strontium Spain 100 

 

Strano, pensavo più alla Francia...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...