Vai al contenuto
Melius Club

"Noi capi di stato africani dobbiamo smettere di essere le marionette dell'imperialismo"


Messaggi raccomandati

Inviato

Dovremmo reinvadere tutta l'Africa, dividendocela tra Europa, Usa, Cina e Russia. 

Se no sarà caos per altri 100 anni e più 

 

Inviato
24 minuti fa, senek65 ha scritto:

Dovremmo reinvadere tutta l'Africa, dividendocela tra Europa, Usa, Cina e Russia. 

Se no sarà caos per altri 100 anni e più 

Senza Cina e Russia però, servirebbe un colonialismo occidentale 2.0 attuato dai paesi democratici per migliorare il futuro dell’Africa ed il benessere dei suoi abitanti, senza più sensi di colpa per il passato, è l’unica speranza reale per gli africani. Tu volevi fare del sarcasmo ma nel farlo hai scritto una verità, serve accompagnarli verso la democrazia e verso il benessere sociale ed economico, se lasceremo l’Africa alla Russia ed alla Cina il loro destino sarà segnato, miseria, povertà e morte.

Inviato
19 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Tu volevi fare del sarcasmo ma nel farlo hai scritto una verità, serve accompagnarli verso la democrazia e verso il benessere sociale ed economico, se lasceremo l’Africa alla Russia ed alla Cina il loro destino sarà segnato, miseria, povertà e morte.

La cosa è complicatissima, perché passa per la libera scelta di quai paesi che non è affatto automatica verso sistemi sociali (e quindi economici)  di tipo "euroccidentale". 

Detto brutalmente: La possibile futura leadership politica in quei paesi, seppure "illuminata" da studi occidentali, spesso mira a ruoli di vertice ritagliati su figure a-la-putine, e/o organi parlamentari di tipo cinese,  già una leadership tipo  francese per loro sarebbe zoppa, mutilata nell'azione, sostanzialmente incapace di imprimere svolte nelle direzioni desiderate, figuriamoci un parlamentarismo di stampo italico.

Alltre considerazioni si potrebbero fare sulla struttura sociale, ma il discorso si allargherebbe troppo. 

Inviato
14 minuti fa, Martin ha scritto:

La cosa è complicatissima, perché passa per la libera scelta di quai paesi che non è affatto automatica verso sistemi sociali (e quindi economici)  di tipo "euroccidentale". 

Alla fine è pragmatico, quanto è accaduto fino ad oggi e quanto sta accadendo è esaustivo, oggi Russia e Cina stanno organizzandosi per controllare quei paesi e gestirne le materie prime e quindi la loro ricchezza seppur con strategie molto diverse, ma sempre con la costante di non redistribuire nulla, tutto era finalizzato ad accaparrandosi l’appoggio di frange militarizzate che rappresentano una minoranza ma che con la violenza e le armi tengono soggiogata la popolazione.

Ultimamente la Wagner ha anche usato una parte delle popolazioni locali per alimentare uno scontro surrettizio con l’Occidente, con la UE in particolare, attraverso le migrazioni, la povertà di quei paesi è palese ed atavica e, senza avere il controllo politico e militare del paese, la possibilità di controllarla nell’interesse dei popoli è inesistente e la storia recente lo conferma.

Che poi vogliano o meno sistemi ed economie simil occidentali non lo sappiamo, ma le migrazioni qualcosa ci dicono e sono una risposta esaustiva sull’argomento o quasi, oggi vogliono cibo e lavoro, poi un domani in un futuro remoto saranno essi stessi a scegliere democraticamente cosa vorranno fare, ma solo quando la democrazia sarà diventata endemica ne paese, servono decenni ed al riguardo basta guardare all’Afghanistan.

Sono solo teorie, ma altre strade da percorrere quali sarebbero? 

Antoniotrevi
Inviato

L'ex ministro degli Esteri Hashim Massoud e il comandante della Guardia nazionale Mido Jerry si sono incontrati con la Francia e hanno firmato un documento che autorizza la Francia ad attaccare il palazzo presidenziale.

 

Nel frattempo, le bandiere francesi stanno bruciando in Senegal.‌‌

Antoniotrevi
Inviato

 

Il comandante dell'esercito nigeriano Musa ha detto che se la Nigeria riceve un ordine dall'ECOWAS di intervenire negli affari del Niger, lo farà.

 

“Stiamo difendendo la democrazia e questo deve continuare. Faremo come dice il presidente".‌‌

 

 

 

🇩🇿🇳🇪  L'esercito algerino ha iniziato a rafforzare le misure di sicurezza e ad innalzare lo stato di allerta al confine con il Niger.

 

In caso di possibile intervento in Niger, si stanno sviluppando piani per assistere l'attuale amministrazione militare.‌‌

Molto Interessante: il capo di stato maggiore dell'esercito algerino si è recato in Russia per incontrare il ministro della Difesa Shoigu‌‌

Inviato
Adesso, Antoniotrevi ha scritto:

Molto Interessante: il capo di stato maggiore dell'esercito algerino si è recato in Russia per incontrare il ministro della Difesa Shoigu‌‌

È già pronto un carico di lavatrici da Mosca da inviare ai ribelli del Niger per aiutarli a resistere fino all’ultimo uomo all’esercito francese.

Inviato

@Martin questo è quanto sta accadendo in Afghanistan dopo il ritiro delle truppe americane dal paese, sappiamo che negli anni di occupazione il Paese era cresciuto  sul piano economico, gli USA hanno investito miliardi di dollari per la ricostruzione nel paese, molte attività erano state aperte ed erano fiorenti, dal punto di vista sociale la vita era migliorata e la qualità della vita era aumentata, alla donne erano stati riconosciuti diritti e molte pratiche discutibili, come le spose bambine, erano state vietate, l’istruzione era alla portata di tutti, donne comprese.

Oggi, ad un anno di distanza da allora, la realtà è quella del link:

 

https://www.amnesty.it/afghanistan-soffocante-repressione-dei-talebani-contro-le-donne-e-le-bambine/

 

Non copio incollo l’articolo che è molto lungo, vale la pena di leggerlo per farsi un’idea chiara di ciò che sta accadendo, incollo solo il periodo finale che però rende bene l’idea sulla inutilità di appelli che sono teorici esercizi di stile di organizzazioni che su questi temi non contano nulla e nulla ottengono, direi che sono inutili ma non voglio sbilanciarmi troppo:

 

LE RESPONSABILITÀ DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE

Amnesty International chiede alla comunità internazionale di prendere provvedimenti riguardo al comportamento dei talebani, come ad esempio sanzioni mirate o divieti di viaggio, attraverso una risoluzione del Consiglio di sicurezza, o di usare altre forme di pressione che possano chiamare a rispondere i talebani del trattamento inflitto alle donne e alle bambine, senza danneggiare la popolazione afgana.

“I talebani stanno volutamente privando milioni di donne e di bambine dei loro diritti umani, sottoponendole a una sistematica discriminazione. Se la comunità internazionale non agirà, abbandonerà le donne e le bambine dell’Afghanistan e comprometterà i diritti umani ovunque”, ha concluso Callamard.

 

P.S. Ipocriti ed inutili, mi correggo rileggendo questo appello ridicolo, soldi buttati per pagare gente che sarebbe più utile a spalare nei campi.

Antoniotrevi
Inviato

🇮🇹🇳🇪 Anche l'Italia come la Francia, ha dichiarato di essere in procinto di evacuare i propri cittadini dal Niger.

Inviato

Se la russia riallaccia i rapporti con l'Algeria potrebbero esse' ca2zi sulle forniture di gas, ad oggi quello algerino costituisce per noi il principale rimpiazzo dei flussi gazprom ridotti ai minimi termini. Gli accordi per l'incremento delle consegne erano stati presi aprofittando di una momentanea fase di scazzo diplomatico tra Algeria e russia, paese quest'ultimo che potrebbe ora usare i riconquistati favori del governo algerino per gettare sabbia nel motore, rallentando oltremodo i previsti potenziamenti della rete di adduzione del gas destinato all'Italia.  (il problema era che la rete di trasporto interna non riusciva a portare ai terminal costieri e di liquefazione i volumi maggiorati richiesti a medio termine) 

Inviato

@Martin questo conferma quanto sopra descritto ed inoltre che la Russia è un nemico da abbattere perché ci sta facendo la guerra, come peraltro ha fatto nell’ultimo ventennio.

Inviato
55 minuti fa, Martin ha scritto:

, perché passa per la libera scelta di quai paesi che non è affatto automatica verso sistemi sociali (e quindi economici)  di tipo "euroccidentale". 

Detto brutalmente: La possibile futura leadership politica in quei paesi, seppure "illuminata" da studi occidentali, spesso mira a ruoli di vertice ritagliati su figure a-la-putine, e/o organi parlamentari di tipo cinese, 

Concordo completamente. E complimenti per il bel modo di esprimere

il concetto. Evitando l'accusa di razzismo.

Si potrebbe dire che la democrazia non può cadere dal cielo, né puo funzionare

senza un capitale sociale acquisito?

Inviato
32 minuti fa, dariob ha scritto:

Si potrebbe dire che la democrazia non può cadere dal cielo, né puo funzionare

senza un capitale sociale acquisito?

Servono decenni per cambiare la mentalità di quei popoli, l’Afghanistan ne è solo un esempio, dieci anni di benessere e sicurezza sociale e diritti acquisiti sotto il controllo degli eserciti americano e della NATO non sono bastati, tutto si è liquefatto come neve al sole nel momento stesso in cui gli USA si sono ritirati, servono decenni di presidio, anche militare, del territorio e servono giovani che nascano e che crescano in quelle realtà democratiche, studiando anche in occidente se serve, serve benessere diffuso per generazioni per arrivarci, sperare che questo avvenga quando c’è sempre un paese disposto a finanziare gruppi militari violenti per prendere il controllo del territorio e soggiogare la popolazione, oltre che di arricchirsi personalmente con tangenti pagare dai paesi stranieri, è utopia.

Inviato
Il 31/7/2023 at 09:44, Velvet ha scritto:

Per capire cos'è e come funziona la colonizzazione cinese nel XXI secolo basta fare un salto in Nepal.

Esatto ma come al solito nella visione dei fatti subentra l'ideologia e tutto si distorce.

 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Se la russia riallaccia i rapporti con l'Algeria potrebbero esse' ca2zi sulle forniture di gas, ad oggi quello algerino costituisce per noi il principale rimpiazzo dei flussi gazprom ridotti ai minimi termini.

il gioco si potrebbe fare piu' duro su vari fronti e richiederebbe azione toste. Se arriva la manina del duce sanguinario questo lavorera' ,come per esempio nel Niger, a destabilizzare paesi e insediare dittature sottomesse a lui.

Solo un folle potrebbe pensare che il duce sanguinario lavori per la liberta' dei popoli africani , un folle o una persona con QI ridotto.

Potrebbero crearsi situazioni esplosive atte a destabilizzare l'Europa dei buoni , quella dell'accoglienza. Con un fenomeno migratorio fuori controllo.

Un motivo in piu' perche' il duce venga ridimensionato.

 

 

Inviato
2 ore fa, dariob ha scritto:

Si potrebbe dire che la democrazia non può cadere dal cielo, né puo funzionare

senza un capitale sociale acquisito?

Secondo me si, è così:  Il processo democratico inteso "all'occidentale" può mettere radici stabili solo su una base adeguatamente predisposta, e questa predisposizione non può essere eterodiretta in tempi brevi.   Purtroppo siamo (come "occidente" e "nord del mondo") sempre meno orientati ad azioni politiche coordinate e dagli effetti attesi a lungo termine. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...