Vai al contenuto
Melius Club

"Noi capi di stato africani dobbiamo smettere di essere le marionette dell'imperialismo"


Messaggi raccomandati

Antoniotrevi
Inviato

ritornando al presente 

 

🇳🇪 🇳🇬 - Documenti interni dell'esercito della Nigeria lascerebbero intendere che la Nigeria invaderà il Niger .

IMG_0111.jpeg

Inviato
11 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

una forma di Monarchia

?? 

Parli di Re Idris?

:classic_laugh:

  • Confused 1
Antoniotrevi
Inviato

@wow il potere concentrato  su una persona e una pletora di funzionari intorno . 

Inviato

@Antoniotrevi  Ma... davvero tu dai retta ad un docente universitario invece che a 4 forumisti anonimi?

Sei proprio fuori strada, caro ragazzo ... :classic_smile:

  • Haha 1
Antoniotrevi
Inviato

@maxnalesso Eh ! che ci vuoi fare ! non tutti siamo tuttologhi di internet  con  le lenzualate a farci forza di essere eruditi  . 😁😁😁

Inviato
5 ore fa, wow ha scritto:

dopo secoli di oscurantismo religioso e poteri assoluti, il positivismo e la rivoluzione francese. 

 Che danni che fanno i libri di storia delle medie ...

Il medioevo è, storicamente ed artisticamente, uno dei periodo più luminosi della storia d'Europa (vi ricordo solo San Francesco, e non vado oltre..), ma occorre studiare sui testi seri, non sul sussidiario ...

Ps: tra le cose peggiori della storia non si dimentichi di ricordare le peggio cose che sono invece avvenute durante la rivoluzione industriale, come p.e. bambini che lavoravano 12 ore al giorno dentro i cunicoli, per poter sfamare le famiglie affamate dal progresso ...

Ma il discorso si amplierebbe troppo, e sarebbe ot (anche se in molte zone del terzo mondo non è che la situazione sia tanto diversa da quella che avevamo noi nel 1700/1800 e... aberrazioni successive...)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@maxnalesso non parlavo di medioevo ma di potere reazionario della chiesa e delle monarchie assolute.

Inviato

ah... e non dimentichiamoci quello che ha scritto la Meloni, visto che è ampiamente "in topic" (correva l'anno 2019 neh...)

Inviato
9 ore fa, dax ha scritto:

IMG_20230802_124446.jpg

 

repetita iuvant ..

Antoniotrevi
Inviato

qui ce gente che considera il franco CFA una sorta di misura protettiva a favore  degli Africani. 😒

  • Melius 1
Inviato

Queste discussioni non le capisco proprio.

Il colpo di stato filorusso in Niger danneggia i nostri interessi si o no ?

Si, senza dubbio.

Allora mettersi a gioire o a fare il tifo per i militari golpisti lo trovo masochistico ed adolescenziale, può andar bene per un brufoloso ragazzino di 17 anni non particolarmente sveglio del liceo stile “jankee go home”, per chi ha più di 40 anni diventa patetico.

  • Melius 1
Antoniotrevi
Inviato

@Roberto M A causa dei regimi imperialistici europei e americani abbiamo un immigrazione fuori controllo . La ricchezzadi pochi si scarica sull’intera comunità europea.

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

considera il franco CFA una sorta di misura protettiva a favore  degli Africani

Ma perché ripetete a pappagallo le cazzate che dissero Yosoy e Dimajo? Ma parlate di quello che sapete... 

Inviato
30 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

ah... e non dimentichiamoci quello che ha scritto la Meloni, visto che è ampiamente "in topic" (correva l'anno 2019 neh...)

Ha detto un sacco di cazzate neh, e voi da buoni ignoranti che non avete studiato sul sussidiario le ripetete a pappagallo... 

Inviato
Il 30/7/2023 at 14:21, Jack ha scritto:

Credibilità a zero, non ne capisci di monete

 

Inviato

Pensavo che il razzismo fosse cosa dimenticata, almeno in Italia ...

Ma leggendo alcuni interventi, mi pare proprio che l'idea del "bobolo negro" con l'anello al naso sia ancora radicato in molte piccole testoline ...

Ah, quanta superbia in questa progredita Europa... e sì che son passati diversi decenni dopo le immani tragedie degli anni '40 ...

Antoniotrevi
Inviato

Mi son pure rotto di sto Franco coloniale  . Riporto considerazioni esaustive  di come agisce lo sfruttamento delle fragili economie africane attraverso questo strumento .Anche dopo la creazione del nuovo ECO, la valuta che lo dovrebbe sostituire.

 

 

“La Francia ha sempre continuato a svolgere il suo ruolo coloniale, facendo da garante per l’emissione di queste valute e dettandone le regole a suo esclusivo vantaggio.
Ad esempio le attuali regole del Franco CFA prevedono un tasso di cambio fisso con la valuta francese, prima il franco e oggi l’euro.
Questo vincolo impedisce agli stati africani di svalutare la propria moneta rispetto all’euro, rendendo più costose le importazioni dall’Europa, cosa che favorirebbe lo sviluppo della produzione locale o l’importazione di merci da altre nazioni africane vicine. Il tasso di cambio fisso, quindi, facilita l’esportazione di merci “europee” nei paesi africani.
Questa regola risulta essere particolarmente “efficace” per gli interessi della Francia se combinata all’altra regola per cui i governi delle nazioni africane devono prioritariamente acquistare beni e servizi da aziende francesi, anche se fossero più costosi rispetto ad altri fornitori Possono rivolgersi ad altri fornitori solo se nessuna impresa francese è interessata ad esportare nel loro paese.
Allo stesso tempo le imprese francesi devono essere il destinatario prioritario delle esportazioni (di materie prime, soprattutto) da questi paesi africani, i quali possono esportare merci verso altri paesi solo se nessuna azienda francese è interessata a quelle merci, anche se le volesse pagare meno di quanti gli africani potrebbero ricavare vendendole ad altri soggetti “non francesi”.

Un’altra regola “pesante” è che le emissioni di franchi CFA sono fatte sulla base di “garanzie” fornite dalla Banque de France, la quale decide sostanzialmente quanti franchi CFA emettere al fine di garantire la “stabilità” dei franchi CFA rispetto all’euro, cosa che è utile alle imprese francesi, ma che impedisce l’adozione di qualsiasi politica monetaria di sviluppo dei paesi africani.
Questo obiettivo viene raggiunto limitando le nuove emissioni di franchi CFA e limitando i finanziamenti per lo sviluppo dei vari paesi, in modo da mantenere alto il tasso di disoccupazione e da mantenere basso il tasso di inflazione.

Un’altra regola è che il 50% delle riserve valutarie estere (dollari, yuan, yen, ecc.), incassate tramite le esportazioni di merci dai paesi africani al di fuori della loro comunità economica, vengono detenute dal Tesoro francese.
E la Banque de France detiene di diritto un posto nel consiglio di amministrazione delle due organizzazioni monetarie che utilizzano il franco CFA.”

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

Documenti interni dell'esercito della Nigeria lascerebbero intendere che la Nigeria invaderà il Niger

puoi fornire un link a supporto di quello che hai scritto.

Perche' quell'immagine messa cosi' non dice niente.

Grazie.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...